Uno studio rivela i modelli di formazione stellare nella Galassia dei Fuochi d'artificio negli ultimi 25 milioni di anni.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio rivela i modelli di formazione stellare nella Galassia dei Fuochi d'artificio negli ultimi 25 milioni di anni.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora le fusioni binarie e la loro importanza negli ammassi stellari.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come si formano i buchi neri di massa intermedia nei gruppi di stelle.
― 4 leggere min
Uno studio rivela il comportamento degli ammassi stellari e la formazione dei buchi neri nel tempo.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come le abbondanze di elementi plasmano la nostra comprensione della formazione galattica.
― 7 leggere min
La ricerca svela nuove scoperte sul mezzo interstellare tramite l'analisi della luce stellare.
― 7 leggere min
Una panoramica sui buchi neri, le loro rotazioni, i getti e l'impatto sulle galassie.
― 5 leggere min
Uno studio rivela informazioni sulla formazione di stelle nell'anello della galassia NGC 7742.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano gli anioni molecolari per svelare la chimica cosmica.
― 5 leggere min
Usare osservazioni sintetiche per studiare i campi magnetici intorno a galassie simili alla Via Lattea.
― 6 leggere min
Gli scienziati migliorano i modelli che spiegano la formazione degli elementi nelle stelle grazie a nuovi dati osservazionali.
― 4 leggere min
Uno studio rivela dinamiche gassose uniche nel nucleo della Via Lattea.
― 7 leggere min
Questo articolo analizza come le galassie smettono di formare stelle e i fattori coinvolti.
― 7 leggere min
Le stelle IRMP offrono spunti sui effetti delle supernovae sulla formazione stellare.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle proprietà chimiche e alle popolazioni stellari di NGC 6388.
― 5 leggere min
Nuove scoperte rivelano come i campi magnetici influenzano la formazione delle stelle nella Via Lattea.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle affascinanti proprietà della sorgente X supersoft [HP99]159.
― 6 leggere min
Scopri il legame tra le emissioni maser e la superradiance nelle regioni di formazione stellare.
― 6 leggere min
Questo studio analizza le differenze tra i filamenti formati dalla materia oscura e quelli delle galassie.
― 7 leggere min
Indagare come l'ambiente dei cluster modella le galassie in formazione stellare.
― 5 leggere min
La ricerca rivela informazioni sulle forme e la formazione delle ultra-faint galassie nane.
― 5 leggere min
Esaminando come i campi magnetici influenzano la miscelazione e la crescita del gas freddo nella turbolenza.
― 5 leggere min
La ricerca conferma la presenza dell'etere dimetil protonato e il suo ruolo nell'astrochimica.
― 5 leggere min
Uno studio svela i fattori chiave che influenzano l'occorrenza delle supernovae superluminosi in alcune galassie.
― 5 leggere min
Studio di come il feedback galattico influisce sulla foresta di Lyman-alfa nell'universo.
― 5 leggere min
Investigare il ruolo dei buchi neri di massa stellare nelle emissioni ad alta energia dagli AGN.
― 5 leggere min
Uno studio rivela scoperte importanti sulla polvere galattica e la radiazione cosmica.
― 6 leggere min
Ricerca su come i buchi neri influenzano le loro galassie tramite ionizzazione in NGC 1068.
― 7 leggere min
I ricercatori svelano dettagli sulla formazione della massiccia protostella GGD27-MM1.
― 6 leggere min
Uno studio rivela tassi di formazione stellare unici nelle galassie Seyfert 1 a righe strette.
― 6 leggere min
Nuovo approccio usa l'IA per capire come i raggi cosmici si muovono attraverso i campi magnetici.
― 6 leggere min
Un tuffo profondo nei misteriosi lampi radio veloci e le loro implicazioni per la formazione delle stelle.
― 5 leggere min
La ricerca rivela informazioni sulle galassie quiescenti e la loro evoluzione nel tempo.
― 6 leggere min
La ricerca svela intuizioni su ghiaccio d'acqua e metanolo nelle galassie.
― 5 leggere min
La ricerca sui processi di feedback migliora la nostra comprensione dell'evoluzione delle galassie.
― 7 leggere min
Esaminare l'allineamento delle nebulose planetarie rivela informazioni sull'evoluzione stellare.
― 6 leggere min
Il gas freddo è fondamentale per capire la formazione delle stelle e lo sviluppo delle galassie.
― 7 leggere min
Esplorare il comportamento delle stelle binarie in diversi ambienti cosmici.
― 6 leggere min
I ricercatori usano nuovi modelli per studiare le galassie e i loro aloni di materia oscura.
― 5 leggere min
Uno studio svela le complesse dinamiche delle giovani stelle nella regione W5.
― 7 leggere min