La ricerca scopre un legame tra i buchi neri e l'evoluzione delle galassie.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca scopre un legame tra i buchi neri e l'evoluzione delle galassie.
― 7 leggere min
Questo articolo parla di un modello di machine learning per prevedere le proprietà delle stelle dai dati di Gaia.
― 9 leggere min
Un metodo fresco che usa l'IA per analizzare immagini astronomiche in modo efficiente e preciso.
― 10 leggere min
Esplorare come i buchi neri primordiali influenzano la formazione delle galassie nell'universo.
― 6 leggere min
La ricerca esamina come i getti delle stelle giovani influenzano la loro formazione.
― 6 leggere min
Analizzando le variazioni nel movimento delle stelle e del gas nelle galassie per rivelare la loro evoluzione.
― 7 leggere min
Uno studio rivela una significativa presenza di azoto nelle antiche galassie GN-z11 e CEERS-1019.
― 7 leggere min
Le stelle povere di metallo danno un'idea su come si sono formati gli elementi nell'universo.
― 5 leggere min
Esaminare come i buchi neri supermassicci raccolgono massa e il loro impatto sulle galassie.
― 6 leggere min
I campi magnetici guidano i flussi di gas nelle nubi molecolari, influenzando i processi di formazione delle stelle.
― 6 leggere min
Indagare su come le fusione binarie contribuiscono alla creazione delle stelle Wolf-Rayet.
― 8 leggere min
Questo studio esamina i campi magnetici nelle stelle giovani e il loro impatto sull'evoluzione.
― 6 leggere min
La ricerca sulle stelle giovani rivela informazioni sui Classical Be stars in NGC330.
― 6 leggere min
Studiamo le stelle binarie nel alone della Via Lattea per capire la loro storia di formazione.
― 7 leggere min
Uno sguardo fresco alla formazione delle stelle in fuga rivela nuovi meccanismi.
― 7 leggere min
Nuove scoperte sull'idrogeno aiutano a capire la reionizzazione dell'universo primordiale.
― 8 leggere min
I flussi stellari offrono spunti sulla storia e la dinamica delle galassie.
― 6 leggere min
AGNfitter-rx offre nuove prospettive sulle emissioni dei nuclei galattici attivi.
― 6 leggere min
Le recenti scoperte raddoppiano i pulsar conosciuti nella Piccola Nube di Magellano.
― 4 leggere min
Questo studio usa modelli transformer per trovare forti lenti gravitazionali nei dati astronomici.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora come i getti AGN plasmino l'evoluzione delle galassie.
― 5 leggere min
Un recente transiente radio ha rivelato caratteristiche intriganti e potenziali origini.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle variazioni di luminosità negli AGN e alle loro cause.
― 5 leggere min
La ricerca su Theia 456 fa luce sulla formazione e l'evoluzione delle stelle nella Via Lattea.
― 8 leggere min
Le stelle povere di metallo rivelano segreti dell'universo primordiale e della formazione delle galassie.
― 7 leggere min
Esaminare le nebulose Lyman-alfa svela intuizioni sulla dinamica del gas attorno alle galassie.
― 5 leggere min
Questo studio mette in luce il ruolo delle stelle locali nel mezzo circumgalattico.
― 6 leggere min
Investigare il ruolo delle nane bianche doppie per capire la struttura galattica tramite le onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Scoperte recenti mettono in discussione le nostre idee sulla formazione delle galassie nel'universo primordiale.
― 8 leggere min
Informazioni sulla struttura e la formazione stellare della galassia HZ10.
― 7 leggere min
Uno studio mostra come gli ambienti stellari plasmino i sistemi planetari lontani.
― 7 leggere min
Nuove ricerche rivelano flussi unici nel sistema stellare binario IRAS4A.
― 5 leggere min
Il sondaggio Euclid punta a scoprire nuovi ammassi globulari in galassie lontane.
― 4 leggere min
Uno studio utilizza il few-shot learning per identificare rari quasar di tipo II.
― 7 leggere min
La ricerca svela come questa antica fusione ha plasmato la formazione di stelle nella Via Lattea.
― 6 leggere min
Gli astronomi studiano galassie lontane per svelare i segreti dell'universo primordiale.
― 5 leggere min
La missione Euclid scopre galassie antiche grazie a tecniche di imaging avanzate.
― 6 leggere min
Esaminare la luce intracluster e i cluster globulari nel cluster di galassie di Perseo.
― 4 leggere min
Uno studio rivela nuovi candidati a galassie nane nel cluster di Perseo usando imaging avanzato.
― 5 leggere min
Questo studio svela nuove intuizioni sui cluster globulari attorno alle galassie nane.
― 6 leggere min