Studiare le galassie nane rivela informazioni fondamentali sulla formazione delle stelle e sull'evoluzione delle galassie.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Studiare le galassie nane rivela informazioni fondamentali sulla formazione delle stelle e sull'evoluzione delle galassie.
― 7 leggere min
I ricercatori stanno indagando sui potenziali legami tra le fusioni di buchi neri e le esplosioni di AGN.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le iniezioni di energia dai GRB influenzano le loro afterglow nei dischi degli AGN.
― 7 leggere min
Capire le caratteristiche uniche di FRB 20220912A e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Esplorare le onde di Marshak e le loro implicazioni per il trasferimento di energia nei materiali.
― 6 leggere min
L'Osservatorio HAWC potenzia il rilevamento dei raggi gamma con nuovi algoritmi e una sensibilità migliorata.
― 7 leggere min
Gli scienziati continuano a cercare un getto dal buco nero supermassiccio al centro della nostra galassia.
― 5 leggere min
Esaminando le dinamiche esplosive delle supernovae attraverso simulazioni 3D avanzate.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i buchi neri influenzano i modelli di formazione stellare nelle galassie.
― 9 leggere min
Esaminando il legame tra onde gravitazionali, buchi neri e materia oscura.
― 6 leggere min
Esaminando come l'ambiente influisce sulle onde gravitazionali dai buchi neri.
― 5 leggere min
Questo studio esplora le rare supernovae di tipo Icn e il loro legame con le fusioni di nane bianche.
― 5 leggere min
Una panoramica sulle stelle di neutroni, le loro fusioni e le loro proprietà uniche.
― 6 leggere min
Un'esplorazione di come i colpi influenzano il movimento delle stelle e la loro evoluzione.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano le QPE per capire meglio i buchi neri e le loro interazioni.
― 6 leggere min
Quest'articolo esplora i gruppi di buchi neri e il loro ruolo nei fenomeni cosmici.
― 6 leggere min
Scopri come le onde d'urto influenzano l'energia delle particelle nello spazio, specialmente vicino al Sole.
― 6 leggere min
La ricerca su Swift J0243.6+6124 fa luce sui pulsar e i loro campi magnetici.
― 6 leggere min
Esaminando l'interazione tra superconduttività, vortici e interazioni tra particelle.
― 7 leggere min
Esplorare come il gas influisce sul movimento dei buchi neri binari.
― 6 leggere min
Le esplosioni di raggi gamma illuminano il campo magnetico intergalattico attraverso emissioni ritardate.
― 6 leggere min
Uno studio sui comportamenti dei raggi X nel sistema del buco nero Cygnus X-1.
― 5 leggere min
Gli scienziati rilevano raggi gamma sorprendenti dall'AGN a bassa luminosità NGC 4278.
― 6 leggere min
Uno sguardo più da vicino alle interazioni dei buchi neri durante un evento di distruzione stellare.
― 6 leggere min
Nuove scoperte fanno luce sui campi magnetici e sui raggi cosmici in RX J1713.7-3946.
― 6 leggere min
Questo studio esplora le proprietà e l'impatto degli UFO nei nuclei galattici attivi.
― 5 leggere min
Quest'articolo esplora le soluzioni black-bounce e le loro caratteristiche intriganti nella fisica dei buchi neri.
― 5 leggere min
Questo studio si concentra sul ruolo della convezione nelle esplosioni di raggi X di Tipo I provenienti da stelle di neutroni.
― 8 leggere min
La ricerca rivela nuovi metodi per analizzare gli anelli di fotoni spessi e la loro visibilità.
― 4 leggere min
Scoperte recenti rivelano comportamenti complessi di Mrk 1239, un AGN di tipo Narrow Line Seyfert 1.
― 6 leggere min
Uno sguardo approfondito alle proprietà della Supernova 2023ixf nella Galassia a Vortice.
― 5 leggere min
La ricerca esplora il legame tra neutrini ad alta energia e galassie.
― 5 leggere min
Indagare sul ruolo e le proprietà delle stelle di neutroni nel nostro universo.
― 8 leggere min
La ricerca rivela l'importanza delle fusioni di stelle di neutroni e il ruolo delle simulazioni.
― 8 leggere min
Gli scienziati studiano i neutrini ad alta energia provenienti da NGC 1068 per svelare i processi cosmici.
― 5 leggere min
Investigando le caratteristiche uniche delle emissioni X-ray della Nova YZ Ret.
― 7 leggere min
La ricerca mostra l'importanza delle emissioni intra-ISCO negli studi sui buchi neri.
― 5 leggere min
Cyg X-3 offre spunti sulle interazioni complesse nei sistemi stellari binari.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo delle interazioni mareali nei sistemi di doppie nane bianche.
― 7 leggere min
Approfondimenti sulle stelle nere binarie e le loro interazioni con le onde gravitazionali.
― 7 leggere min