La ricerca rivela la natura enigmatica delle stelle iperveloci collegate alle esplosioni di supernova.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca rivela la natura enigmatica delle stelle iperveloci collegate alle esplosioni di supernova.
― 7 leggere min
Presentiamo un metodo efficace per creare banche di modelli di onde gravitazionali.
― 8 leggere min
La ricerca esplora il contributo degli AGN allo strano background di neutrini diffusi.
― 7 leggere min
Uno studio su come il lensing influisce sui segnali dei veloci scoppi radio.
― 7 leggere min
Esplorando il legame tra i lampi radio veloci e le stelle di neutroni attraverso il lente gravitazionale.
― 5 leggere min
Tre nuovi quasar rivelano dettagli sulla formazione dei buchi neri e l'evoluzione cosmica.
― 6 leggere min
Investigare come le coppie di buchi neri supermassicci interagiscono e emettono radiazione.
― 7 leggere min
SDSSJ0018-0939 offre spunti sulla formazione stellare nell'universo primordiale.
― 4 leggere min
I ricercatori stanno analizzando una variabile catastrofica unica nel gruppo globulare 47 Tuc.
― 7 leggere min
I neutrini sono particelle piccole ma hanno grandi implicazioni per il nostro universo.
― 4 leggere min
Questo articolo esplora come i dischi di gas influenzano il comportamento dei buchi neri binari.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano la materia oscura tramite gli axioni generati nel Sole.
― 5 leggere min
GRB 221009A offre importanti spunti sui lampi gamma e le loro caratteristiche.
― 6 leggere min
Viene analizzato un nuovo candidato stellare collegato alla supernova di tipo IIb SN 2017gkk.
― 5 leggere min
Scoprire i pulsar svela intuizioni sulla gravità e sulla stabilità delle stelle.
― 5 leggere min
Nuove scoperte rivelano intensi raggi gamma da HAWC J1746-2856 nel Centro Galattico.
― 5 leggere min
Esplorando le affascinanti interazioni e formazione dei buchi neri binari.
― 7 leggere min
Come le stelle compagne influenzano il comportamento e la perdita di energia dei pulsar.
― 6 leggere min
Investigando come i campi camaleontici influenzano le nane bianche e la nostra comprensione della gravità.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come i neutrini influenzano le supernove e le fusioni di stelle neutroni.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sul ruolo della materia oscura a carica millesimale nei neutrini ad alta energia provenienti dal Sole.
― 7 leggere min
Indagare sui neutrini ad alta energia provenienti dalle collisioni di stelle neutroni binarie e le loro implicazioni cosmiche.
― 5 leggere min
Nuove scoperte sui buchi neri a bassa massa attraverso l'analisi di TDE AT2021ehb.
― 8 leggere min
Gli scienziati usano array di timing dei pulsar per studiare onde gravitazionali e i loro effetti.
― 6 leggere min
Esplorare l'impatto dell'energia di simmetria nucleare sul comportamento delle stelle di neutroni e sui tassi di raffreddamento.
― 6 leggere min
La ricerca svela proprietà uniche di RX J0806.4-4123 grazie a una raccolta di dati pluriennale.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla regione a linea larga e alla sua importanza nei nucleo galattici attivi.
― 6 leggere min
Osservazioni recenti rivelano comportamenti complessi delle binarie di stelle di neutroni e delle loro interazioni.
― 8 leggere min
Gli scienziati stanno indagando sull'inusuale accelerazione di PSR J2043+1711 e le sue possibili cause.
― 6 leggere min
Studiare le stelle ibride invertite svela informazioni sulle interazioni tra materia quark e hadronica.
― 6 leggere min
La ricerca svela relazioni importanti nei segnali delle onde gravitazionali da popolazioni binarie.
― 6 leggere min
Gli scienziati cercano esplosioni di raggi gamma ultra-brevi per capire le interazioni della materia oscura.
― 8 leggere min
Gli scienziati stanno indagando su come le interazioni non standard dei neutrini influenzano le osservazioni delle supernove.
― 6 leggere min
La ricerca analizza le emissioni di raggi X da fonti radio brillanti, migliorando la conoscenza astronomica.
― 4 leggere min
La ricerca rivela diversi tipi di gamma-ray burst basati sul comportamento di picco.
― 5 leggere min
Osservazioni recenti svelano nuovi dettagli sulla nova RS Ophiuchi e i suoi getti.
― 6 leggere min
I ricercatori usano array di timing dei pulsar per migliorare le capacità di rilevamento delle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Osservazioni in tempo reale degli FXT svelano misteri cosmici dietro ai rapidi scatti di raggi X.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come la materia circumstellare influisca sulla luminosità delle supernovae.
― 5 leggere min
La ricerca rivela fatti sorprendenti sulla massa dei buchi neri e sull'evoluzione stellare.
― 5 leggere min