Capire come le particelle interagiscono con il campo magnetico della Terra migliora le previsioni del tempo spaziale.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Capire come le particelle interagiscono con il campo magnetico della Terra migliora le previsioni del tempo spaziale.
― 7 leggere min
Scienziati scoprono nuove stelle binarie ultracompatte con orbite corte.
― 7 leggere min
Flashcurve usa il machine learning per creare curve di luce ai raggi gamma in modo rapido e preciso.
― 7 leggere min
Gli scienziati migliorano i metodi per rilevare le onde gravitazionali delle supernove in mezzo al rumore cosmico.
― 5 leggere min
Le scoperte su Cygnus X-1 migliorano la nostra comprensione dei buchi neri e dell'evoluzione stellare.
― 7 leggere min
I ricercatori si immergono nelle dinamiche complesse di questo affascinante sistema stellare.
― 7 leggere min
Gli scienziati migliorano i metodi per riconoscere le onde gravitazionali usando strategie innovative di machine learning.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano le orbite selvagge e le fusioni dei buchi neri.
― 6 leggere min
Esaminando le interazioni della luce nella corona delle stelle di neutroni.
― 6 leggere min
Uno studio svela nuove informazioni sulle stelle di neutroni attraverso le oscillazioni quasi-periodiche twin kHz.
― 7 leggere min
Gli scienziati esplorano il mondo affascinante delle sorgenti di raggi X pulsanti e delle loro proprietà.
― 6 leggere min
Una nuova teoria collega le collisioni tra stelle di neutroni agli scoppi gamma brevi.
― 6 leggere min
Le supernove offrono un'opportunità unica per studiare i neutrini sfuggenti e le loro masse.
― 6 leggere min
Esplorare la natura dei wormhole rotanti e le loro possibilità di estrazione di energia.
― 5 leggere min
Il team NANOGrav analizza 15 anni di dati su pulsar e onde gravitazionali.
― 14 leggere min
Scopri il legame tra le supernovae e i brillamenti gamma nell'universo.
― 5 leggere min
Il calore e il plasma vicino ai buchi neri possono generare campi magnetici primordiali.
― 5 leggere min
Le recenti scoperte sulla supernova SN 2024ggi cambiano il nostro modo di vedere l'evoluzione stellare.
― 7 leggere min
Uno studio che confronta i codici che modellano le emissioni energetiche dei blazar e dei neutrini.
― 7 leggere min
Esaminando l'influenza degli shock inversi sugli afterglow dei lampi gamma.
― 7 leggere min
Le intuizioni di XRISM sulle emissioni a raggi X fanno luce sui segreti del nostro universo.
― 4 leggere min
Scopri cosa succede alle stelle giganti vicino ai buchi neri.
― 5 leggere min
Esaminando come la radiazione degli AGN influisce sulle atmosfere planetarie e sul loro potenziale per la vita.
― 7 leggere min
Esaminando come si evolvono i dischi di accrezione sotto l'influenza gravitazionale e magnetica.
― 6 leggere min
Le onde gravitazionali offrono nuove prospettive su eventi cosmici grazie a metodi di rilevamento avanzati.
― 4 leggere min
Scopri le caratteristiche uniche e il comportamento delle binarie Be a raggi X persistenti.
― 6 leggere min
Scopri i proto-nova e il loro ruolo nel ciclo vitale delle stelle massive.
― 7 leggere min
Esplora le enigmatiche Bolle di Fermi e il loro legame con il centro della nostra galassia.
― 5 leggere min
Scoprire nuovi pulsar e i loro comportamenti unici ci svela cose sul nostro universo.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come gli scienziati gestiscono in modo efficace i dati dei raggi cosmici.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano le origini e il comportamento dei misteriosi Fast Radio Bursts.
― 7 leggere min
Uno sguardo all'energia e al mistero dei lampi gamma.
― 7 leggere min
Uno sguardo al comportamento delle onde di Marshak in condizioni complesse.
― 6 leggere min
Scopri come le relazioni tra le stelle influenzano gli eventi cosmici e plasmano l'universo.
― 7 leggere min
Gli scienziati si immergono nella natura dei veloci lampi radio e nei loro ambienti affascinanti.
― 6 leggere min
Tre unici resti radio svelano misteri in un ammasso galattico in fusione.
― 6 leggere min
I lampi gamma svelano informazioni su eventi cosmici e cicli di vita delle stelle.
― 8 leggere min
Esplora come i magnetar siano collegati ai potenti scoppi di raggi gamma nell'universo.
― 6 leggere min
Scopri come si creano gli elementi pesanti nel cosmo attraverso le stelle di neutroni.
― 6 leggere min
La ricerca sulle stelle calde rivela i loro campi magnetici e le emissioni radio.
― 5 leggere min