Scopri come i nuovi metodi migliorano la chiarezza nelle immagini sfocate.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri come i nuovi metodi migliorano la chiarezza nelle immagini sfocate.
― 6 leggere min
Scopri come l'Array Radio Askaryan rileva particelle cosmiche elusive.
― 7 leggere min
Gli scienziati migliorano i metodi per analizzare la luce delle stelle con una nuova tecnica di periodogramma.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano delle misteriose pulsazioni in un'eruzione solare dell'agosto 2022.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora le simulazioni delle interazioni fra stelle binarie.
― 6 leggere min
Scopri come le lanterne fotoniche migliorano la nostra visione di oggetti celesti lontani.
― 7 leggere min
L'apprendimento pratico trasforma la formazione in scienza dei dati nell'astronomia tra scuole uniche.
― 6 leggere min
JWST dimostra le sue capacità di tempistica mentre osserva eventi cosmici.
― 5 leggere min
DeepONet rivoluziona la ricerca sugli asteroidi prevedendo rapidamente le temperature della superficie.
― 6 leggere min
AstroSat rivela oltre 102.000 fonti di luce nello spettro ultravioletti.
― 4 leggere min
MARFA aiuta gli scienziati ad analizzare come i gas assorbono la luce nelle atmosfere planetarie.
― 6 leggere min
Gli astronomi tengono d'occhio le emissioni dei satelliti per capire come influenzano le osservazioni cosmiche.
― 6 leggere min
Gli astronomi devono affrontare le sfide dei satelliti, ma nuove tecniche migliorano i metodi di rilevamento.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano i metodi per posizionare i sismometri per rilevare meglio le onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Esplorando il mondo affascinante dei AGN e dei loro getti.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai raggi cosmici, le loro origini e il loro impatto sulla Terra.
― 7 leggere min
Esaminare le distorsioni di mu e y nella radiazione cosmica di fondo rivela la storia cosmica.
― 6 leggere min
Magritte aiuta gli scienziati a interpretare le linee spettrali di oggetti cosmici lontani.
― 7 leggere min
La missione ACES manda orologi precisi nello spazio per la ricerca sul tempo e la gravità.
― 7 leggere min
Gli scienziati usano strumenti avanzati per mappare i minerali della Luna, aiutando le esplorazioni future.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano strumenti avanzati per seguire e analizzare i percorsi degli asteroidi per proteggere la Terra.
― 6 leggere min
Le stelle binarie complicano le misurazioni, portando a imprecisioni nel capire il loro vero splendore.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno cercando modi per rilevare segnali deboli dal cosmo.
― 4 leggere min
SpectraFM combina l'allenamento sintetico con dati reali per un'analisi delle stelle più intelligente.
― 5 leggere min
Gli scienziati si rivolgono a Giove per capire meglio le interazioni della materia oscura.
― 7 leggere min
GHOST aiuta gli astronomi a ottenere immagini più chiare dell'universo correggendo le distorsioni atmosferiche.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano stelle lontane per scoprire i loro compagni nascosti, svelando amicizie cosmiche.
― 4 leggere min
Usare i satelliti GPS per migliorare la calibrazione dei radiotelescopi e la raccolta dei dati.
― 5 leggere min
Nuovi approcci offrono intuizioni più profonde sulla natura degli esopianeti.
― 6 leggere min
Scopri come le antenne radio rilevano raggi cosmici e neutrini negli studi scientifici.
― 7 leggere min
Il SAT-MF1 passa attraverso test rigorosi prima della sua missione in Cile.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come HRCCS svela i segreti delle atmosfere di esopianeti lontani.
― 6 leggere min
I metodi bayesiani robusti migliorano l'analisi dei dati in astronomia, affrontando efficacemente i valori anomali.
― 4 leggere min
Scopri come la teoria delle modalità accoppiate migliora la tecnologia luminosa in astronomia.
― 6 leggere min
Scopri come le tecniche non lineari migliorano i sensori di wavefront per ottenere immagini migliori in diversi settori.
― 5 leggere min
Scopri i misteri della polvere nelle galassie e il suo impatto sul nostro universo.
― 7 leggere min
Il machine learning aiuta gli astronomi a studiare il fondo cosmico a microonde.
― 5 leggere min
Scopri le proprietà uniche e le applicazioni di vari fasci laser.
― 7 leggere min
Scopri come il microlensing svela stelle nascoste attraverso schemi di luce insoliti.
― 4 leggere min
Un nuovo assistente AI per l'astronomia migliora la ricerca e l'educazione.
― 7 leggere min