Scopri i strani segnali radio dallo spazio e i loro segreti.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri i strani segnali radio dallo spazio e i loro segreti.
― 4 leggere min
Gli scienziati studiano le nuvole ad alta velocità e i loro effetti sui campi magnetici nella galassia.
― 5 leggere min
Uno sguardo al comportamento del gas attorno a un buco nero centrale.
― 7 leggere min
La presenza dell'acqua nello spazio mostra quanto sia importante per la chimica cosmica e la vita.
― 7 leggere min
Esplorando i concetti chiave nella fisica nucleare e il loro significato.
― 7 leggere min
Scopri i misteri e il significato dei buchi neri in rotazione e delle loro ombre.
― 7 leggere min
Scopri come le onde inerziali svelano i segreti del funzionamento interno delle stelle.
― 5 leggere min
CTB 37B svela emissioni X-ray affascinanti collegate a un magnetar unico.
― 5 leggere min
Indagando sui misteri della Nebulosa Boomerang e le sue emissioni.
― 6 leggere min
I binari compatti si muovono in modi complessi influenzati dalle loro rotazioni e dalle interazioni gravitazionali.
― 5 leggere min
Gli astronomi osservano i strani schemi di pulsazione della stella RR Lyrae V338 Boo.
― 6 leggere min
I quasar danno informazioni sui buchi neri e sul loro comportamento cosmico.
― 5 leggere min
Uno sguardo al buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea.
― 6 leggere min
Scopri l'instabilità e i comportamenti unici dei buchi neri a bassa temperatura.
― 6 leggere min
Scopri come piccole particelle condividono informazioni vicino ai buchi neri.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno facendo ricerche sul legame tra il materiale circumstellaire e i neutrini di supernova.
― 5 leggere min
Indagare il legame tra i neutrini ad alta energia e i blazar vicini.
― 5 leggere min
Un nuovo sguardo sulla gravità e sulla materia attraverso la Relatività Intricata e i buchi neri caricati.
― 6 leggere min
Scopri i segreti delle stelle di neutroni e il ruolo delle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
I doppioni di nane bianche offrono spunti sulla complessa struttura della Via Lattea.
― 5 leggere min
Esplora la rotazione e la pulsazione di vari tipi di stelle.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano i wormhole rotanti unici e le loro implicazioni per i viaggi nello spazio.
― 7 leggere min
I ricercatori svelano la bassa polarizzazione e il comportamento complesso della stella di neutroni GX 3+1.
― 6 leggere min
Uno sguardo al comportamento affascinante delle stelle variabili a lungo periodo.
― 7 leggere min
Scopri i fantastici modelli negli anelli di Saturno conosciuti come raggi.
― 6 leggere min
Scopri come la materia oscura influisce sulle vite delle stelle massicce e sugli eventi di distruzione mareale.
― 8 leggere min
Scopri come la polvere plasmi le galassie e la formazione delle stelle nell'universo.
― 4 leggere min
Gli scienziati osservano cambiamenti dinamici nel comportamento e nell'ambiente della stella di neutroni 4U 1702-429.
― 6 leggere min
L'asteroide 1998 FR47 potrebbe avere un gemello nascosto, svelando segreti cosmici.
― 6 leggere min
Cassiopeiae affascina gli scienziati con le sue emissioni di raggi X uniche e la sua luminosità variabile.
― 6 leggere min
Scopri il strano mondo dei buchi neri che girano e delle loro ombre affascinanti.
― 6 leggere min
Scopri il significato e la formazione dei gas e dei flussi energetici nello spazio.
― 6 leggere min
Una panoramica sui buchi neri di Bardeen e le loro ombre nell'universo.
― 7 leggere min
Flashcurve usa il machine learning per creare curve di luce ai raggi gamma in modo rapido e preciso.
― 7 leggere min
Usando il deep learning, gli astronomi migliorano la ricostruzione delle immagini per oggetti cosmici lontani.
― 5 leggere min
Esaminando le interazioni della luce nella corona delle stelle di neutroni.
― 6 leggere min
Uno studio svela nuove informazioni sulle stelle di neutroni attraverso le oscillazioni quasi-periodiche twin kHz.
― 7 leggere min
Un progetto che studia i cluster di galassie per svelarne l'evoluzione e le interazioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle interazioni e ai fenomeni del Quintetto di Stephan.
― 7 leggere min
Le supernove offrono un'opportunità unica per studiare i neutrini sfuggenti e le loro masse.
― 6 leggere min