Esaminando come le teorie DHOST influenzano la nostra visione dell'universo.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esaminando come le teorie DHOST influenzano la nostra visione dell'universo.
― 6 leggere min
Nuove ricerche rivelano l'importanza delle onde gravitazionali provenienti da buchi neri che si fondono.
― 7 leggere min
Esplorando come le onde gravitazionali influenzano il movimento di oggetti astronomici densi.
― 4 leggere min
Esplorando il rapporto tra buchi neri e teoria delle stringhe attraverso la gravità.
― 6 leggere min
Uno sguardo allo studio della gravità in uno spazio quantistico bidimensionale.
― 4 leggere min
Questo articolo esamina l'applicazione del doppio copia di Weyl con sorgenti di materia.
― 7 leggere min
Una panoramica delle complessità nel modellare gli eventi di fusione delle stelle di neutroni.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano le distribuzioni delle galassie locali e il loro impatto sulla comprensione dell'espansione cosmica.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano i buchi neri nei campi elettrici e magnetici per capire meglio l'universo.
― 6 leggere min
Esplorando un modello che combina dinamiche di inflazione e energia oscura.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno studiando le stelle di energia oscura per svelare i segreti sull'espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Uno sguardo chiaro alle onde pp-vacuo e al loro ruolo nella fisica.
― 6 leggere min
I diamanti causali rivelano proprietà termiche complesse nei sistemi quantistici.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come i diamanti causali plasmano le percezioni termiche nella meccanica quantistica.
― 6 leggere min
Uno sguardo nel mondo affascinante dei GRB e delle collisioni tra stelle di neutroni.
― 6 leggere min
Questo articolo parla della creazione di materia come possibile soluzione alla tensione del valore della costante di Hubble.
― 6 leggere min
Usare l'apprendimento automatico per analizzare le spin foam nella gravità quantistica.
― 8 leggere min
Esplorare come lo spin influisce sulle fusioni dei buchi neri e sui segnali delle onde gravitazionali.
― 4 leggere min
Svelare i misteri dell'energia oscura e il suo impatto sull'espansione cosmica.
― 4 leggere min
Esplorare il significato dei termini di confine nella teoria delle stringhe e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
Nuove ricerche esplorano il legame tra materia oscura e onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Esplorando il complesso rapporto tra buchi neri e meccanica quantistica.
― 5 leggere min
Nuove scoperte sul comportamento dei buchi neri grazie alla rilevazione delle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Scopri le onde gravitazionali e il loro impatto sull'astronomia moderna.
― 8 leggere min
Uno sguardo alla relazione tra i buchi neri e la materia oscura.
― 4 leggere min
Esaminando i buchi neri, la radiazione di Hawking e il problema della perdita di informazioni.
― 5 leggere min
Esaminando le caratteristiche uniche dei buchi neri quantistici a loop e le loro implicazioni.
― 7 leggere min
Come le forze mareali modellano il collasso delle stelle massicce e portano a singolarità.
― 7 leggere min
Studiare le fusioni di stelle di neutroni svela collegamenti con la materia oscura e eventi cosmici.
― 5 leggere min
Uno studio sull'impatto dell'energia oscura sulla crescita e sulla struttura dell'universo.
― 7 leggere min
Esaminando come gli effetti quantistici cambiano il comportamento nei sistemi su piccola scala a alte temperature.
― 6 leggere min
La ricerca esplora l'Universo Mixmaster e il Principio di Incertezza Generalizzato per l'evoluzione cosmica.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo dei campi scalari e delle dimensioni extra nella fisica moderna.
― 6 leggere min
Indagare i processi e i resti delle fusioni di stelle di neutroni e dei loro campi magnetici.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla scienza delle onde gravitazionali e al loro significato.
― 5 leggere min
Esaminando le correzioni a un loop nelle perturbazioni di curvatura durante l'inflazione.
― 6 leggere min
Analisi sui buchi neri di Bardeen e le loro proprietà termodinamiche uniche.
― 5 leggere min
Le stelle di Bose potrebbero far luce sulla natura della materia oscura nell'universo.
― 6 leggere min
I ricercatori testano gli effetti gravitazionali su materiali superconduttori, rinforzando il principio di equivalenza debole.
― 5 leggere min
Esplorare come i sistemi quantistici interagiscono con campi gravitazionali deboli e producono entropia.
― 6 leggere min