Gli scienziati stanno cercando di sintetizzare l'elemento 119, scoprendo nuovi aspetti della fisica nucleare.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Gli scienziati stanno cercando di sintetizzare l'elemento 119, scoprendo nuovi aspetti della fisica nucleare.
― 5 leggere min
Esplorare il significato della deformazione a ottupolo nei nuclei atomici per la fisica.
― 4 leggere min
Un nuovo emulatore migliora l'accuratezza e l'efficienza nello studio delle reazioni nucleari.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano il comportamento delle particelle in condizioni di collisione estreme.
― 6 leggere min
Nuove scoperte suggeriscono valori più bassi per la tensione della stringa di Coulomb nella QCD.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come reagiscono le particelle durante la fotoproduzione e alle loro complessità.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sul comportamento della materia in condizioni estreme attraverso le fluttuazioni della carica netta.
― 5 leggere min
Ricercare i fattori di forma gravitazionali rivela informazioni sui componenti interni dei nucleoni.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione delle interazioni tra particelle a basse energie.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora il comportamento e il significato degli isomeri nucleari, concentrandosi sull'itanio.
― 5 leggere min
La ricerca svela il comportamento delle particelle in una materia nucleare calda e densa.
― 5 leggere min
Gli spostamenti isotopici offrono spunti sulle proprietà nucleari e sulla fisica fondamentale.
― 6 leggere min
Questo studio analizza come le collisioni delle particelle influenzano la polarizzazione di spin nella meccanica quantistica.
― 6 leggere min
Esplorare come il transfer learning aiuti nello studio delle interazioni degli elettroni con i nuclei atomici.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai nucleoni e al loro ruolo nella formazione della materia.
― 6 leggere min
Esaminando gli effetti dei campi magnetici sulla polarizzazione dell'iperone lambda nelle collisioni.
― 5 leggere min
La ricerca sull'isomero del torio-232 offre spunti interessanti sulla fisica nucleare e possibili applicazioni.
― 4 leggere min
I ricercatori studiano come si comportano i jet nelle collisioni nucleari ad alta energia e le loro interazioni.
― 5 leggere min
Uno sguardo completo all'idrodinamica e ai suoi principi fondamentali nella meccanica dei fluidi.
― 9 leggere min
Uno studio rivela come le stelle di neutroni generano calore durante i processi di accrescimento.
― 9 leggere min
Uno sguardo alle stelle di neutroni e a come la cattura di neutroni influisce sulla loro evoluzione.
― 6 leggere min
Un nuovo framework si concentra sull'impatto dello spin sul comportamento della materia.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano le previsioni per i processi e i comportamenti della fissione nucleare.
― 6 leggere min
Nuove tecniche sperimentali migliorano la comprensione delle proprietà dei mesoni scalari tramite fotoproduzione.
― 4 leggere min
La ricerca mostra differenze nelle funzioni di distribuzione dei partoni nei sistemi di dibarioni.
― 5 leggere min
Questo articolo parla dei progressi nella comprensione delle interazioni dei nucleoni nella fisica nucleare.
― 5 leggere min
Nuove scoperte sulla diffusione di quark pesanti in diversi tipi di plasma rivelano importanti proprietà di trasporto.
― 6 leggere min
Esplorando i quark e le loro interazioni in condizioni estreme nelle stelle di neutroni.
― 6 leggere min
Un approccio nuovo per capire il plasma di quark e gluoni nelle collisioni di ioni pesanti.
― 6 leggere min
Uno studio sulla superconduttività di colore e i suoi effetti sulla materia di quark.
― 7 leggere min
La ricerca svela le proprietà degli ipernuclei di berillio e elio attraverso modelli avanzati.
― 5 leggere min
La ricerca sui deuteroni polarizzati rivela dettagli sui gluoni e le interazioni nucleoniche.
― 5 leggere min
Esplorando la complessa struttura delle stelle di neutroni e il ruolo della materia quarkyonica.
― 5 leggere min
La ricerca sui nuclei a bolla migliora la nostra conoscenza delle strutture atomiche e delle reazioni nucleari.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai metodi per stimare i momenti d'inerzia dalla fissione del Californium-252.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come la materia oscura influisce sui segnali delle fusioni di stelle di neutroni.
― 6 leggere min
La ricerca sulle collisioni ad alta energia svela schemi nel comportamento delle particelle e correlazioni.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano i metodi per capire il tunneling e la durata di vita del decadimento nucleare.
― 5 leggere min
La ricerca sulle interazioni dei hadroni rivela informazioni chiave sul comportamento delle particelle e sulle forze fondamentali.
― 6 leggere min
Questa ricerca esplora come i mesoni cambiano nella materia nucleare durante le collisioni tra protoni.
― 5 leggere min