La ricerca rivela nuovi metodi per analizzare gli anelli di fotoni spessi e la loro visibilità.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca rivela nuovi metodi per analizzare gli anelli di fotoni spessi e la loro visibilità.
― 4 leggere min
Scoperte recenti rivelano comportamenti complessi di Mrk 1239, un AGN di tipo Narrow Line Seyfert 1.
― 6 leggere min
Uno sguardo approfondito alle proprietà della Supernova 2023ixf nella Galassia a Vortice.
― 5 leggere min
La ricerca esplora il legame tra neutrini ad alta energia e galassie.
― 5 leggere min
Indagare sul ruolo e le proprietà delle stelle di neutroni nel nostro universo.
― 8 leggere min
La ricerca rivela l'importanza delle fusioni di stelle di neutroni e il ruolo delle simulazioni.
― 8 leggere min
Gli scienziati studiano i neutrini ad alta energia provenienti da NGC 1068 per svelare i processi cosmici.
― 5 leggere min
Investigando le caratteristiche uniche delle emissioni X-ray della Nova YZ Ret.
― 7 leggere min
La ricerca mostra l'importanza delle emissioni intra-ISCO negli studi sui buchi neri.
― 5 leggere min
Cyg X-3 offre spunti sulle interazioni complesse nei sistemi stellari binari.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo delle interazioni mareali nei sistemi di doppie nane bianche.
― 7 leggere min
Approfondimenti sulle stelle nere binarie e le loro interazioni con le onde gravitazionali.
― 7 leggere min
La ricerca svela dettagli chiave sulla fiammata del 2021 di AO 0235+164.
― 7 leggere min
Le fusioni di stelle neutroni binarie rivelano intuizioni fondamentali sull'astrofisica e sulle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle interazioni delle particelle nelle stelle di neutroni e l'effetto Kohn-Luttinger.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come i sistemi stellari binari creano esplosioni cosmiche intense.
― 5 leggere min
AT2022dbl subisce esplosioni ripetute a causa della sua vicinanza a un buco nero supermassiccio.
― 6 leggere min
Esplora le intense interazioni dei magnetar e dei loro compagni nei sistemi binari.
― 6 leggere min
Un nuovo modello spiega le linee di emissione MeV nei lampi gamma.
― 7 leggere min
L'analisi di GW230529 mostra che non ci sono emissioni di raggi gamma da un evento cosmico significativo.
― 5 leggere min
La ricerca rivela informazioni sugli pulsares X a millisecondo che accumulano massa attraverso le esplosioni di raggi X osservate.
― 5 leggere min
Esaminare come i buchi neri supermassicci raccolgono massa e il loro impatto sulle galassie.
― 6 leggere min
La ricerca sulle Fast Radio Bursts svela nuove cose grazie all'analisi della polarizzazione.
― 5 leggere min
Le scoperte recenti chiariscono il comportamento dei getti provenienti dai sistemi di buchi neri.
― 5 leggere min
Questo articolo parla delle interazioni tra neutroni e protoni dentro ai pulsar.
― 6 leggere min
Le recenti scoperte raddoppiano i pulsar conosciuti nella Piccola Nube di Magellano.
― 4 leggere min
La ricerca svela informazioni sui modelli di luminosità e variabilità dei blazar.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla ricerca delle afterglow orfane dopo le esplosioni di raggi gamma.
― 5 leggere min
I ricercatori hanno trovato nuovi pulsar legati ai resti di supernova, migliorando la nostra conoscenza delle stelle di neutroni.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora come i getti AGN plasmino l'evoluzione delle galassie.
― 5 leggere min
Un recente transiente radio ha rivelato caratteristiche intriganti e potenziali origini.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come il movimento dei raggi cosmici possa informare gli studi sulla materia oscura.
― 7 leggere min
Indagare su come l'annichilazione della materia oscura genera raggi cosmici che colpiscono la Terra.
― 6 leggere min
Trasformare problemi complessi in fisica usando tecniche innovative.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come i buchi neri interagiscono con le galassie attraverso la dinamica di materia ed energia.
― 5 leggere min
Esplorando le ombre misteriose create dai buchi neri e il loro significato.
― 5 leggere min
Un nuovo sistema migliora il rilevamento delle sorgenti di raggi X in cambiamento.
― 8 leggere min
Gli astronomi indagano le caratteristiche uniche della supernova SN2023zaw.
― 5 leggere min
Un nuovo modo di studiare i fluidi turbolenti nelle fusioni di stelle neutroni usando simulazioni avanzate.
― 7 leggere min
Studiare i pulsar per migliorare la rilevazione delle onde gravitazionali e capire i fenomeni cosmici.
― 6 leggere min