La ricerca svela come i complessi SMC facilitano il movimento del DNA e la manutenzione della sua struttura.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca svela come i complessi SMC facilitano il movimento del DNA e la manutenzione della sua struttura.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora le simulazioni di dinamica molecolare aumentando il campionamento dei dati.
― 6 leggere min
Analizzando come l'attrito influisce sulle velocità delle reazioni chimiche in ambienti diversi.
― 7 leggere min
Esplorare come l'energia influisce sul movimento delle molecole di cianuro di potassio.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la simulazione delle particelle in ambienti ristretti.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come le variabili collettive semplificano l'analisi dei sistemi complessi.
― 6 leggere min
La ricerca sul fluorobenzene svela informazioni su come controllare le reazioni chimiche veloci.
― 4 leggere min
Nuove simulazioni rivelano informazioni sulla dinamica del catione etilene e sui processi di reazione.
― 5 leggere min
Un nuovo algoritmo migliora il campionamento nella dinamica molecolare usando flussi di normalizzazione e variabili collettive.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come la fosforilazione influenza la struttura e la funzione delle proteine.
― 6 leggere min
Nuovi metodi rivelano il comportamento del sistema da dati distorti nella dinamica molecolare.
― 6 leggere min
Uno studio rivela metodi per analizzare il comportamento dei liquidi sotto varie condizioni.
― 7 leggere min
Una nuova interfaccia migliora le simulazioni di dinamica molecolare in condizioni realistiche.
― 6 leggere min
Usare l'apprendimento automatico per migliorare l'interpretabilità delle simulazioni molecolari.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano la simulazione della dinamica dei fermioni in vari sistemi.
― 5 leggere min
La ricerca rivela la dinamica degli stati di Rydberg nel biossido di carbonio.
― 4 leggere min
Uno studio rivela come si comportano gli elettroni durante le reazioni chimiche a livello molecolare.
― 7 leggere min
Questo studio migliora i calcoli TDDFT usando più GPU per sistemi molecolari più grandi.
― 7 leggere min
Un approccio nuovo mostra come le proteine si legano nelle membrane cellulari.
― 6 leggere min
La ricerca che utilizza Quantum ESPRESSO rivela il comportamento dei materiali a livello molecolare.
― 7 leggere min
Questo studio analizza come i polimeri reagiscono in ambienti di cristallo liquido unici.
― 6 leggere min
Nuove strategie migliorano i GFlowNets per un'esplorazione efficace in spazi continui.
― 5 leggere min
Esplora come si formano e si rompono i legami chimici durante le reazioni.
― 5 leggere min
Esplora come gli impulsi laser influenzano il comportamento molecolare e gli stati eccitati.
― 8 leggere min
Una nuova teoria migliora le previsioni delle velocità di reazione a temperature diverse.
― 6 leggere min
Quest'articolo parla degli stati vibrazionali del metanolo e del loro significato.
― 4 leggere min
Scopri come le piattaforme cloud migliorano l'efficienza nella ricerca sulla dinamica molecolare.
― 6 leggere min
Martignac semplifica le simulazioni molecolari, migliorando l'affidabilità e la collaborazione tra i ricercatori.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora la nostra visione delle interazioni molecolari.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i coefficienti di trasporto rivelano il comportamento del sistema sotto condizioni che cambiano.
― 6 leggere min
MixPI migliora le simulazioni di particelle piccolissime, portando chiarezza alle interazioni quantistiche.
― 8 leggere min
eQual offre un modo più veloce per analizzare i dati di dinamica molecolare in modo efficace.
― 9 leggere min
ALKPU migliora le simulazioni di dinamica molecolare selezionando in modo efficiente i punti dati per l'addestramento del modello.
― 7 leggere min
KerNN migliora lo studio delle molecole creando superfici di energia potenziale accurate in modo efficiente.
― 6 leggere min
Scopri come i protoni si muovono e interagiscono nell’acqua a livello quantistico.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora le simulazioni di dinamica molecolare in termini di velocità e precisione.
― 7 leggere min
Gli scienziati rivelano come concentrarsi su un aspetto dei dati possa migliorare la comprensione.
― 7 leggere min
Il metodo JUMP migliora le simulazioni molecolari, rendendole più veloci e precise.
― 6 leggere min
Scopri come DL POLY Quantum 2.1 trasforma le simulazioni di dinamica molecolare per i ricercatori.
― 7 leggere min