OLRG offre un approccio nuovo per simulare meglio sistemi quantistici complessi.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
OLRG offre un approccio nuovo per simulare meglio sistemi quantistici complessi.
― 5 leggere min
Un'analisi dei MLIPs universali nella previsione delle energie di superficie dei materiali.
― 6 leggere min
Esplorare come gli oscillatori sincronizzati reagiscono al rumore e influenzano la stabilità del sistema.
― 5 leggere min
Esplorando il complesso mondo dei vetri di spin quantistici e le loro implicazioni.
― 7 leggere min
Esaminando come i sistemi rallentano vicino ai punti critici e alle transizioni di fase.
― 6 leggere min
Esplorando il ripristino della simmetria e l'effetto Mpemba quantistico nei circuiti quantistici.
― 6 leggere min
Questo studio esplora il pseudointreccio e la sua dinamica usando circuiti a automa.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano l'assorbimento delle onde usando caratteristiche non lineari per diverse applicazioni.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come pressione e temperatura influenzano i diversi stati dell'acqua.
― 5 leggere min
La ricerca evidenzia le proprietà dielettriche del nitruro di boro amorfo per l'elettronica.
― 7 leggere min
Nuovi metodi che usano flussi casuali migliorano la comprensione delle particelle bosoniche e dei buchi neri.
― 7 leggere min
Esaminare come il disordine influisce sulla superconduttività nei materiali quasi unidimensionali.
― 6 leggere min
Investigare i sistemi quantistici caotici rivela differenze chiave tra comportamenti sparsi e densi.
― 6 leggere min
La ricerca rivela nuove intuizioni sugli stati quantistici utilizzando il modello del codice torico.
― 6 leggere min
Un'idea su come le api scelgono i nidi attraverso decisioni collettive.
― 7 leggere min
Le reti neurali quantistiche offrono soluzioni di sicurezza avanzate contro le minacce informatiche.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio per migliorare i modelli di deep learning contro attacchi avversariali.
― 6 leggere min
Scopri come si formano le crepe nei materiali sotto stress.
― 6 leggere min
Esplora il ruolo degli Hamiltoniani non hermitiani nella fisica moderna.
― 4 leggere min
Uno sguardo agli Hamiltoniani periodici e al loro significato nella fisica quantistica.
― 5 leggere min
Le spine dendritiche sono fondamentali per come i nostri cervelli apprendono e ricordano informazioni.
― 6 leggere min
Capire come la luce si muove attraverso materiali anisotropi è fondamentale per diverse applicazioni.
― 5 leggere min
Esaminare come si comportano le catene quantistiche e come si influenzano a vicenda durante le transizioni di fase.
― 5 leggere min
Una nuova prospettiva sui meccanismi interni delle reti neurali.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come le misurazioni deboli influenzano le transizioni di fase nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Indagine sulle proprietà e le applicazioni dei diseleniuri di metallo di transizione.
― 7 leggere min
I ricercatori stanno studiando la formazione di filamenti e gli effetti quantistici nei dispositivi elettrici.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora la scoperta di farmaci mirati alle chinasi proteiche.
― 7 leggere min
Uno sguardo all'under-bagging come soluzione per i dati sbilanciati nel machine learning.
― 6 leggere min
Analizzando come le connessioni nelle reti sparse influenzano le loro proprietà e il loro comportamento.
― 6 leggere min
Un nuovo modello mostra come le reti profonde apprendono in modo efficiente da dati strutturati e scarsi.
― 6 leggere min
Esaminare come le connessioni ecosistemiche influenzano la stabilità e la biodiversità.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come l'elasticità influisce sugli stati dei materiali quando sono sotto pressione.
― 8 leggere min
La ricerca si concentra su reticoli quasic-periodici, localizzazione e spettri a farfalla in sistemi non ermaici.
― 4 leggere min
Questo articolo studia come si muovono i buchi nei sistemi di spin bidimensionali sotto diverse condizioni.
― 7 leggere min
Analizzando le proprietà strutturali del NaOCl amorfo per applicazioni di stoccaggio energetico.
― 6 leggere min
Una panoramica sugli isteroni, le loro interazioni e le implicazioni per la scienza dei materiali.
― 6 leggere min
La ricerca analizza le interazioni tra specie nelle reti, svelando spunti per l'ecologia e l'economia.
― 5 leggere min
Una bella immersione nella localizzazione debole degli elettroni e nelle risposte ottiche terahertz.
― 6 leggere min
Esaminare come la cristallizzazione influisca sulle leghe GeTe ricche di Ge nelle memorie a cambiamento di fase.
― 5 leggere min