Questo studio migliora la Teoria del Funzionale di Densità usando nuovi modelli per fluidi a sfere dure.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo studio migliora la Teoria del Funzionale di Densità usando nuovi modelli per fluidi a sfere dure.
― 8 leggere min
Questo studio esamina come le interazioni con i solventi influenzano l'energia delle molecole.
― 5 leggere min
Esplorando la fusione tra machine learning e meccanica molecolare per simulazioni migliori.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora gli automi solitoni e il loro ruolo nelle transizioni di stato chimico.
― 5 leggere min
Lo studio esamina le interazioni del CO2 con l'acqua e gli idrati in condizioni diverse.
― 4 leggere min
Quest'articolo parla degli stati vibrazionali del metanolo e del loro significato.
― 4 leggere min
Esplorando come l'AI generativa sta plasmando il futuro della chimica.
― 5 leggere min
Scopri come i set di base specializzati migliorano le previsioni delle proprietà molecolari.
― 8 leggere min
Scopri nuovi metodi per separare e misurare particelle chirali.
― 5 leggere min
La tecnologia VR aiuta a capire le interazioni molecolari attraverso la simulazione tattile.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora l'efficienza del campionamento usando funzioni energetiche.
― 5 leggere min
Un approccio semplificato per calcolare le funzioni di Wannier migliora la ricerca sui materiali.
― 5 leggere min
La ricerca svela metodi efficienti per produrre ammoniaca tramite plasmi a bassa temperatura.
― 7 leggere min
Un nuovo framework migliora le rappresentazioni degli atomi, potenziando le previsioni nella scienza dei materiali.
― 9 leggere min
Uno sguardo ai grafi cubici e alle loro proprietà degli autovalori.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come il D2O influisce sulle proprietà dei cristalli liquidi cromonici.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo combina HPC, calcolo quantistico e IA per la chimica.
― 5 leggere min
Uno sguardo allo studio dei pseudo nodi e delle loro applicazioni.
― 5 leggere min
I ricercatori scoprono modi per cambiare le proprietà dei liquidi usando i polaroni.
― 5 leggere min
Esaminando come le proprietà dei grafi influenzano i composti chimici e i loro comportamenti.
― 6 leggere min
Esplorare comportamenti complessi in sistemi di reazione-diffusione a più componenti.
― 6 leggere min
Esplorare come la luce interagisce con la materia influisce sulla scienza e sulla tecnologia.
― 7 leggere min
Esaminare come semplici regole creano schemi complessi nei sistemi biologici.
― 6 leggere min
Esaminando come gli elementi delle terre rare influenzano le proprietà elettriche del Lantanio.
― 5 leggere min
I residui ionizzabili influenzano la funzione delle proteine e la scoperta di farmaci grazie alle loro proprietà di carica.
― 7 leggere min
Nuovi tokenizer migliorano il modello molecolare migliorando la rappresentazione delle strutture chimiche.
― 6 leggere min
Approcci innovativi migliorano lo studio degli stati eccitati nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
La ricerca sull'uso della radiazione terahertz per impulsi di elettroni veloci mostra risultati promettenti.
― 5 leggere min
Ottimizzare la ricerca chimica usando diverse fonti di dati per risultati più rapidi.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la precisione nel prevedere i tempi di ritenzione usando il machine learning.
― 7 leggere min
Quest'articolo spiega la monotonicità e la non espansività nei network di reazione.
― 7 leggere min
Formule di prodotto corrette migliorano l'accuratezza nelle simulazioni di sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Gli scienziati perfezionano i modelli per studiare elementi superpesanti come il Nobelio.
― 5 leggere min
La ricerca sui polaritoni rivela informazioni sulle interazioni tra luce e materia.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno sviluppando nuovi polimeri eco-compatibili per sostituire le plastiche tradizionali.
― 6 leggere min
Esplorando l'importanza dell'energia di trasferimento di carica in materiali correlati specifici.
― 6 leggere min
Esplorare come le piccole particelle formino strutture complesse senza alcuna guida.
― 5 leggere min
Indagando sulle interazioni luce-materia e i loro effetti sulle reazioni chimiche.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo offre approfondimenti più dettagliati su come la luce interagisce con i materiali.
― 5 leggere min
Indagare su come gli oscillatori diversi si sincronizzano e l'impatto delle loro differenze.
― 6 leggere min