I cluster di ossido di ferro mostrano potenziale come catalizzatori per una produzione efficiente di idrogeno dall'ammoniaca.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I cluster di ossido di ferro mostrano potenziale come catalizzatori per una produzione efficiente di idrogeno dall'ammoniaca.
― 6 leggere min
TACS aiuta gli scienziati a creare molecole stabili con proprietà desiderate.
― 6 leggere min
cMBDF offre una modellazione efficiente e precisa per le proprietà chimiche con minori esigenze di dati.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la previsione delle proprietà molecolari usando SMILES.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai processi di rinnovo e al loro impatto sugli eventi casuali nel tempo.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza nelle previsioni degli stati di trasferimento di carica per le tecnologie moderne.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo migliora le previsioni di legame proteina-ligando nella scoperta di farmaci.
― 6 leggere min
Esplorare le proprietà uniche dei cluster d'acqua e il loro impatto sui sistemi naturali.
― 5 leggere min
ResHF offre un nuovo modo di capire il comportamento degli elettroni durante l'eccitazione.
― 7 leggere min
Esplorando come i confini di grano influenzano la corrosione nelle leghe metalliche.
― 7 leggere min
Le particelle attive possono trasformare i liquidi densi in liquidi che scorrono grazie al movimento.
― 8 leggere min
ORMA migliora il matching tra molecole e testo con tecniche di allineamento innovative.
― 8 leggere min
Uno studio rivela nuove intuizioni sul trasferimento di energia tra le molecole utilizzando stati di polaritoni.
― 6 leggere min
Scopri come il cadmio interagisce con i protoni e il suo ruolo nell'universo.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano le interazioni degli atomi di litio in gas freddo usando i laser.
― 6 leggere min
Allenare modelli con testi di chimica migliora la loro comprensione dell'argomento.
― 6 leggere min
I microgocce giocano un ruolo fondamentale nell'accelerare le reazioni chimiche.
― 6 leggere min
Capire gli stati fondamentali con i computer quantistici e il loro potenziale impatto.
― 5 leggere min
I ricercatori testano se i modelli transformer possono prevedere le percezioni umane degli odori.
― 6 leggere min
Scopri i polimeri iperramificati e le loro proprietà uniche e applicazioni.
― 5 leggere min
Esplora come la violazione della parità influisce sul comportamento molecolare e sulle misurazioni.
― 7 leggere min
Esplora i legami e le strutture degli alberi nella matematica e le loro applicazioni nel mondo reale.
― 5 leggere min
I grafi ad albero rivelano connessioni e stabilità nelle strutture, influenzando la scienza e la medicina.
― 5 leggere min
PACE migliora le previsioni delle interazioni atomiche usando tecniche avanzate.
― 5 leggere min
Scopri come i tensioattivi e le GNN migliorano lo sviluppo dei prodotti per la pulizia.
― 6 leggere min
Un approfondimento sulla approssimazione di Born-Oppenheimer e il suo legame con la meccanica quantistica.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle sfide nel calcolare le energie di correlazione nelle molecole diatomiche.
― 8 leggere min
Esplorare come il disordine influisca sulle interazioni luce-materia e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
Uno studio rivela che la temperatura influisce sulla formazione di difetti nel MoS2 durante l'irradiazione elettronica.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai comportamenti dell'idrogeno molecolare e alla sua importanza nella scienza.
― 5 leggere min
Esplora il ruolo della disomogeneità di carica nelle interazioni tra particelle e le sue applicazioni.
― 4 leggere min
Esplora la scienza dietro le transizioni di fase e le loro applicazioni nel mondo reale.
― 6 leggere min
Scopri come le impronte molecolari aiutano gli scienziati a confrontare e analizzare le molecole in modo efficiente.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'espansione dei cluster atomici e al suo ruolo nella scienza dei materiali.
― 8 leggere min
Bio-xLSTM utilizza modelli avanzati per analizzare sequenze biologiche complesse per una scienza migliore.
― 6 leggere min
Scopri come si comportano i polimeri confinati e il loro impatto sulla vita di tutti i giorni.
― 7 leggere min
Esplora i metodi per gestire i sistemi che subiscono cambiamenti improvvisi.
― 6 leggere min
Nuove intuizioni sugli stati di singoletto e tripletto del metilene attraverso tecniche di calcolo quantistico.
― 7 leggere min
Gli scienziati usano la separazione degli autovalori per risolvere le sfide quantistiche in modo efficiente.
― 5 leggere min
Gli agenti AI stanno evolvendo per risolvere problemi di chimica usando strumenti specializzati e ragionamento.
― 7 leggere min