Scopri il mondo emozionante della probabilità nel gioco d'azzardo e le sue origini matematiche.
Lucy Martinez
― 6 leggere min
New Science Research Articles Everyday
Scopri il mondo emozionante della probabilità nel gioco d'azzardo e le sue origini matematiche.
Lucy Martinez
― 6 leggere min
Scopri come i concetti della teoria dei grafi si collegano alla strategia e all'efficienza.
Ravindra Kumar, Om Prakash
― 6 leggere min
Scopri le dinamiche affascinanti degli alberi casuali e il loro ruolo fondamentale nell'evoluzione.
David J. Aldous, Svante Janson
― 8 leggere min
Esplora i modelli intriganti delle piastrelle pentagonali sulle sfere.
Junjie Shu, Yixi Liao, Erxiao Wang
― 6 leggere min
Un viaggio nel fantastico mondo dei poset e delle loro strutture.
Frank a Campo
― 7 leggere min
Scopri il mondo affascinante dell'etichettatura edge-graceful nella teoria dei grafi.
Aaron D. C. Angel, John Rafael M. Antalan, John Loureynz F. Gamurot
― 5 leggere min
Scopri i legami affascinanti tra disposizioni grafiche e polinomi cromatici.
Tongyu Nian, Shuhei Tsujie, Ryo Uchiumi
― 6 leggere min
Immergiti nel mondo affascinante dei percorsi e cicli hamiltoniani nella teoria dei grafi.
Florian Lehner, Farzad Maghsoudi, Babak Miraftab
― 6 leggere min
Scoprire gli affascinanti autovalori e i confini spettrali dei grafi regolari.
Dingding Dong, Theo McKenzie
― 7 leggere min
Scopri le connessioni complesse nei problemi casuali di Turan e negli ipergrafi.
Jiaxi Nie, Sam Spiro
― 6 leggere min
Esplora il fantastico mondo dei gruppi di Coxeter e il loro ruolo nella matematica.
Christophe Hohlweg, Viviane Pons
― 6 leggere min
Scopri il mondo affascinante dei design simmetrici e dei loro omologhi multidimensionali.
Vedran Krčadinac, Mario Osvin Pavčević
― 5 leggere min
Scopri come i diversi accordi si collegano attraverso intervalli musicali e strutture.
William Q. Erickson, Nicholas B. Jones
― 5 leggere min
Esplora le connessioni profonde tra digrafi e funzioni simmetriche in matematica.
John Irving, Mohamed Omar
― 7 leggere min
Esplora un'area affascinante della matematica che collega insiemi e relazioni.
Herman Chau
― 6 leggere min
Scopri come gli alberi e le T-frazioni svelano complesse relazioni matematiche.
Veronica Bitonti, Bishal Deb, Alan D. Sokal
― 6 leggere min
Uno sguardo al problema di Zarankiewicz sbilanciato nella teoria dei grafi.
Lili Ködmön, Anqi Li, Ji Zeng
― 6 leggere min
Scopri le proprietà e le applicazioni interessanti delle matrici quasi-origine.
Abderrahim Boussaïri, Brahim Chergui, Zaineb Sarir
― 5 leggere min
Esplorare come le feste di danza riflettano insiemi stabili nella teoria dei grafi.
Koji Matsushita, Akiyoshi Tsuchiya
― 6 leggere min
Scopri la magia delle funzioni simmetriche e le loro connessioni.
Aritra Bhattacharya
― 6 leggere min
Un approccio nuovo rende più efficace affrontare le sfide del Massimo Insieme Indipendente di Peso.
Ernestine Großmann, Kenneth Langedal, Christian Schulz
― 5 leggere min
Scopri l'impatto dei colori sulle funzioni quasisimmetriche in matematica.
Spencer Daugherty
― 7 leggere min
Scopri come i polinomi di Chebyshev e i grafi a ventaglio rivelano connessioni nascoste nella matematica.
Wojciech Młotkowski, Nobuaki Obata
― 6 leggere min
Scopri come i piccoli set di raddoppi influenzano i coefficienti di Fourier nella matematica.
Ilya D. Shkredov
― 5 leggere min
Scopri come contare le matrici diagonalizzabili usando campi finiti e teoria dei grafi.
Catherine Falvey, Heewon Hah, William Sheppard
― 6 leggere min
Scopri come i lemmi di regolarità semplificano strutture complesse nella matematica.
Anand Pillay, Atticus Stonestrom
― 6 leggere min
Scopri la ricerca per massimizzare le connessioni nei grafi a distanza unitaria.
Boris Alexeev, Dustin G. Mixon, Hans Parshall
― 5 leggere min
I ricercatori affrontano la complessità dei sistemi di insiemi e i limiti della dimensione VC.
Gennian Ge, Zixiang Xu, Chi Hoi Yip
― 6 leggere min
Scopri come i grafi casuali influenzano la nostra comprensione delle connessioni e della rigidità.
Yuval Peled, Niv Peleg
― 7 leggere min
Scopri come le informazioni si diffondono attraverso le reti usando tecniche di graph burning.
Danielle Cox, M. E. Messinger, Kerry Ojakian
― 6 leggere min
Esplorando curve normali razionali e la varietà ABCT in matematica.
Daniele Agostini, Lakshmi Ramesh, Dawei Shen
― 9 leggere min
Uno sguardo nei mondi affascinanti delle curve e delle loro strutture.
Siddarth Kannan, Terry Dekun Song
― 8 leggere min
Scopri i modelli intriganti dei poligoni che evitano se stessi sulle griglie a reticolo.
Jean Fromentin, Pierre-Louis Giscard, Yohan Hosten
― 8 leggere min
Scopri le strutture affascinanti delle arborescenze radicate e dei grafi di copertura.
Muchen Ju, Junjie Ni, Kaixin Wang
― 5 leggere min
Un'immersione profonda nei grafi dinamici e negli algoritmi per gestire insiemi.
Mark de Berg, Arpan Sadhukhan, Frits Spieksma
― 6 leggere min
Scopri come funzionano i camminamenti casuali nei grafi e le loro applicazioni nella vita reale.
Sam Olesker-Taylor, Thomas Sauerwald, John Sylvester
― 6 leggere min
Uno sguardo alle affascinanti strutture dei q-matroidi e delle loro proprietà.
Gianira N. Alfarano, Eimear Byrne, Andrew Fulcher
― 6 leggere min
Impara a organizzare le connessioni dei grafi usando stack, code e schemi spessi.
Deborah Haun, Laura Merker, Sergey Pupyrev
― 4 leggere min
Esplorare i legami tra il comportamento delle particelle e le relazioni in rete.
Datong Zhou
― 6 leggere min
Scopri il mondo affascinante della rigidità dei grafi e le sue implicazioni.
Michael Krivelevich, Alan Lew, Peleg Michaeli
― 7 leggere min