Le simulazioni quantistiche migliorano la nostra comprensione di sistemi chimici complessi come biomolecole e catalizzatori.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Le simulazioni quantistiche migliorano la nostra comprensione di sistemi chimici complessi come biomolecole e catalizzatori.
― 6 leggere min
I computer quantistici offrono nuovi modi per simulare equazioni complesse in modo efficiente.
― 4 leggere min
Metodi efficienti migliorano il controllo e le prestazioni dei sistemi quantistici.
― 7 leggere min
Esplorando le complessità delle transizioni di fase quantistiche e delle misure di fedeltà locale.
― 6 leggere min
Il nuovo framework qgym migliora la compilazione quantistica grazie a tecniche di apprendimento per rinforzo adattive.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la mappatura dei qubit concentrandosi sulle porte a un solo qubit.
― 7 leggere min
Nuovi metodi quantistici puntano a migliorare l'efficienza della ricostruzione delle tracce delle particelle al LHC.
― 7 leggere min
GQSP amplia il campo del calcolo quantistico semplificando operazioni complesse.
― 5 leggere min
La ricerca svela le dinamiche tra la localizzazione in molti corpi e le bolle ergodiche.
― 6 leggere min
Trasmettere fotoni intrecciati tramite fibre a nucleo cavo segna un grande passo avanti nella comunicazione quantistica.
― 6 leggere min
Scopri come il QKD offre un modo sicuro per condividere le chiavi di crittografia.
― 6 leggere min
Esplorando il moto browniano attraverso la lente della meccanica quantistica e del comportamento delle particelle.
― 4 leggere min
Questo studio analizza come il calcolo quantistico può migliorare l'efficienza dell'arbitraggio delle criptovalute.
― 8 leggere min
Questo studio esamina le dinamiche di tre bosoni identici con intervalli efficaci negativi.
― 5 leggere min
Esperimenti recenti mostrano che i computer quantistici possono simulare modelli complessi con precisione nonostante gli errori.
― 6 leggere min
Gli scienziati vogliono creare e osservare le pareti di dominio per capire meglio l'energia e la materia oscura.
― 5 leggere min
Una panoramica del complesso processo di costruzione del software quantistico.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'efficienza nella generazione di permutazioni per problemi di ottimizzazione.
― 7 leggere min
Esplorare le caratteristiche uniche e le applicazioni degli stati di confine eccezionali nei sistemi quantistici.
― 7 leggere min
Fatti progressi nell'uso di qubit di silicio sopra un kelvin per il calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Esplorando i progressi nella tecnologia a microonde attraverso nanofili di induttanza cinetica.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza delle misurazioni nei qubit superconduttori, riducendo i tassi di errore.
― 7 leggere min
Nuovo metodo migliora il controllo dei qubit di spin per prestazioni migliori nel calcolo quantistico.
― 4 leggere min
La ricerca sui qubit superconduttori studia come si comportano sotto rumore per migliorare l'accuratezza del calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Questo articolo mette in evidenza un approccio innovativo nell'ottica per migliorare la trasmissione dei dati.
― 5 leggere min
Gli anyon sono particelle uniche con proprietà speciali che influenzano il calcolo quantistico.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano come la luce accelerata influisce sull'intreccio dei fotoni nella fisica quantistica.
― 5 leggere min
La ricerca mette in evidenza tecniche per controllare con precisione i qubit usando il controllo Rabi bicromatico.
― 6 leggere min
Esplorando gli stati ipergrafi quantistici e il loro significato nel calcolo quantistico.
― 4 leggere min
I nuovi amplificatori a microonde permettono una migliore elaborazione del segnale per le tecnologie quantistiche a temperature elevate.
― 5 leggere min
I metodi quantistici migliorano la precisione delle misurazioni dei campi magnetici e le loro applicazioni.
― 5 leggere min
Scoprire basi mutuamente non biasate è fondamentale per la comunicazione quantistica e la misurazione degli stati.
― 6 leggere min
Esplorare i legami tra il comportamento delle particelle e i campi elettromagnetici.
― 5 leggere min
Questa ricerca esamina le entropie quantistiche negli stati topologici dei nanofili di BiSe.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla tomografia delle ombre classiche e al suo impatto sull'analisi degli stati quantistici.
― 5 leggere min
Nuove ricerche riesaminano il comportamento dello spin dei neutroni in campi magnetici variabili.
― 4 leggere min
Esaminando come le particelle quantistiche formino gruppi coordinati simili a stormi di animali.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano i polaritoni per manipolare le molecole usando la luce in piccole cavità.
― 4 leggere min
Uno sguardo alla correzione degli errori quantistici usando i codici GKP per affrontare le sfide del rumore.
― 7 leggere min
Uno sguardo sulle mappe quantistiche e il loro ruolo nella correzione degli errori.
― 5 leggere min