Uno sguardo ai qubit, le loro dinamiche energetiche e le sfide nel calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo ai qubit, le loro dinamiche energetiche e le sfide nel calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina l'estrazione di lavoro dai sistemi quantistici, concentrandosi su stati integrabili e non integrabili.
― 4 leggere min
Uno sguardo ai strani principi della meccanica quantistica e alle loro implicazioni.
― 5 leggere min
Esplora le caratteristiche uniche e il significato degli stati di Hall quantistico nella fisica.
― 6 leggere min
Combinare il calcolo quantistico con il clustering KNN migliora la classificazione dei dati nei sistemi di comunicazione.
― 6 leggere min
La ricerca combina metodi quantistici e classici per un miglior raggruppamento dei dati nelle comunicazioni.
― 4 leggere min
Una nuova architettura protegge i dati degli utenti negli ambienti di computazione quantistica.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano le simulazioni quantistiche in sistemi caotici, aumentando precisione ed efficienza.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo per trovare percorsi ottimali nelle reazioni chimiche usando macchine di Ising.
― 8 leggere min
Esaminare come le misurazioni quantistiche influenzano le nostre strategie di apprendimento.
― 6 leggere min
I nuovi polaritoni da cavità offrono stabilità migliorata e potenziale per applicazioni quantistiche.
― 7 leggere min
La ricerca migliora le interazioni luce-materia per nuove tecnologie.
― 6 leggere min
Esplorando l'importanza dei numeri di Chern nei materiali quantistici e le loro proprietà uniche.
― 5 leggere min
Esplorando le implicazioni del gatto di Schrödinger nella meccanica quantistica.
― 6 leggere min
La ricerca studia come si comportano i sistemi quantistici durante cambiamenti improvvisi e Transizioni di fase.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che il cerio migliora le proprietà magnetiche degli esaferriti di stronzio per varie applicazioni.
― 4 leggere min
I ricercatori ottengono una rapida generazione degli stati di Bell usando il modello di Rabi anisotropo a due qubit.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di un nuovo metodo per verificare la posizione usando la fisica quantistica.
― 7 leggere min
Indagare le interazioni di spin in ambienti che dissipano energia.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo usa reti tensoriali per calcoli efficienti dell'enumeratore di peso quantistico.
― 5 leggere min
Le simulazioni classiche promettono bene nel replicare esperimenti quantistici con velocità e precisione.
― 6 leggere min
Esaminando gli effetti delle fluttuazioni nella meccanica quantistica e nella termodinamica.
― 7 leggere min
Esplorare la dinamica dei sistemi spin-bosone e le loro applicazioni nella tecnologia quantistica.
― 6 leggere min
Uno sguardo al quantum computing limitato nello spazio e alle sue implicazioni.
― 5 leggere min
Quest'articolo esamina le prestazioni del computer quantistico IonQ Forte utilizzando vari benchmark.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai cammini quantistici e alle loro uniche distribuzioni di probabilità.
― 4 leggere min
Nuovi metodi possono immagazzinare la luce in modo più efficiente per la tecnologia futura.
― 5 leggere min
Il machine learning aiuta a controllare i quantum dot per il futuro del computing.
― 6 leggere min
Le tecniche quantistiche stanno trasformando i modelli generativi per la generazione di dati.
― 5 leggere min
Un nuovo modo per assicurarsi che i programmi misti quantistici e classici siano corretti.
― 5 leggere min
Gli scienziati usano gli atomi di Rydberg per migliorare la misurazione dei campi magnetici a temperatura ambiente.
― 5 leggere min
Nuovi metodi per generare stati di fotoni intrecciati aprono la strada a tecnologie quantistiche.
― 5 leggere min
Esplorando gli stati Fock doppi nei sensori quantistici per misurazioni più precise.
― 5 leggere min
I ricercatori combinano termodinamica e algebra lineare per risolvere i problemi in modo efficiente.
― 7 leggere min
I ricercatori esplorano metodi senza laser per migliorare i computer quantistici a ioni intrappolati.
― 5 leggere min
Esplora le proprietà uniche dei reticoli non Hermitiani e Hermitiani.
― 4 leggere min
La ricerca si concentra sullo sviluppo di laser superradiante efficienti usando atomi freddi e tecniche innovative.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo permette di rilevare più facilmente le sovrapposizioni di luce usando un rivelatore di singoli fotoni.
― 4 leggere min
I ricercatori studiano come si comportano gli elettroni relativistici di fronte a barriere, facendo paragoni con la luce.
― 5 leggere min
Questa ricerca esamina i condensati di polaritoni e il loro comportamento nei campi magnetici.
― 7 leggere min