Un metodo per migliorare gli algoritmi quantistici tramite reti tensoriali.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un metodo per migliorare gli algoritmi quantistici tramite reti tensoriali.
― 8 leggere min
Un nuovo sistema migliora la condivisione delle risorse tra i Modelli di Linguaggio di Grandi Dimensioni per ottimizzare le prestazioni.
― 5 leggere min
La previsione multi-token migliora le capacità dei modelli linguistici per diverse applicazioni.
― 4 leggere min
Esplorando come il calcolo neuromorfico sta trasformando l'elaborazione dei dati visivi.
― 6 leggere min
Un nuovo framework migliora l'efficienza e la precisione nel recupero delle informazioni.
― 7 leggere min
I ricercatori stanno studiando gli antiferromagneti per migliorare i dispositivi elettronici.
― 5 leggere min
L'algoritmo E2 migliora la gestione delle richieste per i modelli di linguaggio grandi.
― 7 leggere min
Esplorando metodi per certificare i sistemi quantistici in modo efficiente e preciso.
― 5 leggere min
Scopri dai fermioni di Dirac e il loro ruolo nei nuovi dispositivi elettronici.
― 9 leggere min
Uno sguardo a strategie efficaci per distribuire i compiti tra le macchine in tempo reale.
― 7 leggere min
Questo articolo confronta LoRA e il finetuning completo per quanto riguarda le prestazioni e l'uso della memoria.
― 4 leggere min
Scopri un potente risolutore per affrontare equazioni non lineari complesse in vari ambiti.
― 6 leggere min
I database quantistici potrebbero rivoluzionare la gestione dei dati grazie a una maggiore efficienza e sicurezza.
― 4 leggere min
I nuovi sistemi ibridi che usano onde di spin e skyrmioni promettono un computing efficiente.
― 4 leggere min
I modelli deboli possono aiutare i modelli AI forti a imparare in modo più efficace.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano le prestazioni del PCM usando algoritmi informatici per gestire meglio la luce.
― 7 leggere min
Una nuova piattaforma che migliora l'elaborazione dei dati usando NIC intelligenti.
― 7 leggere min
Scopri come la Transfer Entropy migliora l'addestramento e le performance delle Reti Neurali Convoluzionali.
― 4 leggere min
PatchScaler migliora risoluzione delle immagini in modo efficiente mantenendo la qualità.
― 5 leggere min
COUP migliora la configurazione degli algoritmi esplorando in modo efficiente gli spazi dei parametri.
― 6 leggere min
Scopri nuove tecniche per migliorare l'efficienza nell'addestramento delle reti neurali profonde.
― 8 leggere min
Scopri come il quantum computing, soprattutto l'algoritmo HHL, sta cambiando il modo in cui risolviamo problemi complessi.
― 6 leggere min
Esaminando come i campi magnetici influenzano l'intrecciamento quantistico nei magneti molecolari.
― 5 leggere min
I circuiti spin-modulari uniscono fisica e tecnologia per soluzioni di calcolo avanzate.
― 5 leggere min
Uno sguardo a AIMC e DIMC per compiti di machine learning.
― 5 leggere min
Scopri come le cicloidi aiutano a modellare la sincronizzazione nei processi in vari campi.
― 5 leggere min
Esaminando l'impatto della qualità del set di calibrazione sulle prestazioni del LLM dopo la quantizzazione.
― 8 leggere min
Questo articolo presenta un approccio innovativo per analizzare sistemi intrecciati ad alta dimensione.
― 4 leggere min
Questo articolo esamina l'impatto delle misurazioni locali sulla distinguibilità degli stati quantistici.
― 4 leggere min
Uno sguardo alle prestazioni delle soft GPGPU rispetto ai core IP nei compiti FFT.
― 7 leggere min
Arctic ottimizza il movimento dei qubit nei computer quantistici a atomi neutri per migliorare le prestazioni.
― 6 leggere min
Il calcolo quantistico sfrutta principi quantistici unici per fare calcoli complessi velocemente.
― 5 leggere min
Esplorando l'incrocio tra il calcolo quantistico e l'algebra geometrica per ottenere migliori intuizioni.
― 5 leggere min
Nuovi metodi stanno cambiando il modo in cui le macchine capiscono e generano il linguaggio umano.
― 5 leggere min
Un approccio fresco per rendere le reti neurali più efficienti mantenendo alta la performance.
― 5 leggere min
Esplorare i vantaggi di dare un'occhiata regolare nei trasduttori ad albero attribuiti.
― 4 leggere min
Esplorare come i DFA aiutano a sincronizzare le macchine per un funzionamento efficiente.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come il computing convergente mescola HPC e cloud per i progressi scientifici.
― 7 leggere min
CORTEX sfrutta il supercalcolo per migliorare la simulazione e la comprensione del cervello.
― 6 leggere min
Le macchine Ising puntano a trovare soluzioni efficienti a problemi complessi con un basso consumo energetico.
― 6 leggere min