Un nuovo design per gli interferometri atomici con elio sembra promettere una precisione di misura migliorata.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo design per gli interferometri atomici con elio sembra promettere una precisione di misura migliorata.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come la luce influisce sul comportamento molecolare in spazi ristretti.
― 7 leggere min
I ricercatori creano uno stato di 3-GHZ segnalato usando fotoni per il calcolo quantistico.
― 4 leggere min
Questo articolo esamina i coefficienti di Kronecker e la loro relazione con il calcolo quantistico e la teoria delle rappresentazioni.
― 4 leggere min
Uno sguardo al modello Oppenheimer-Snyder e alle sue implicazioni per i buchi neri.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai codici CSS e al loro ruolo nella correzione degli errori quantistici.
― 6 leggere min
Nuovi circuiti gerarchici offrono approfondimenti più profondi sul comportamento quantistico e sulla termalizzazione.
― 6 leggere min
Nuovi metodi sfruttano il calcolo quantistico per prevedere efficacemente le strutture cristalline.
― 8 leggere min
Uno sguardo ai sistemi non hermitiani e il loro impatto sulle transizioni di fase quantistiche.
― 6 leggere min
Esplorando l'equazione di Schrödinger non lineare e le sue implicazioni per le onde di materia.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di come gli effetti di memoria influenzano le interazioni nei sistemi quantistici e della loro importanza.
― 5 leggere min
Esplorare un nuovo approccio alla regressione usando il calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Esplorando il potenziale dei GAN ibridi quantistico-classici nella generazione e classificazione dei dati.
― 7 leggere min
Esplora l'algoritmo Adaptive pVQD che migliora in modo efficace le simulazioni degli stati quantistici.
― 6 leggere min
Esplorare come i modelli ibridi possono migliorare le previsioni del comportamento turbolento dei fluidi.
― 7 leggere min
Nuove intuizioni sul comportamento della luce attraverso fasci vettoriali spatio-spettrali offrono applicazioni entusiasmanti.
― 5 leggere min
Lo studio dei centri NV offre spunti per le applicazioni nella tecnologia quantistica.
― 6 leggere min
Esplora come il calcolo dei percorsi colleghi l'algebra lineare e la teoria quantistica attraverso diagrammi visivi.
― 6 leggere min
Esplorare metodi avanzati per migliorare la privacy dei dati nel machine learning usando tecniche quantistiche.
― 5 leggere min
Esplorando l'impatto degli algoritmi quantistici sulla sicurezza crittografica riguardo al problema del logaritmo discreto.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai metodi quantistici per affrontare le sfide complesse degli autovalori.
― 4 leggere min
Questo articolo esamina le dinamiche di crescita superficiale nei sistemi quantistici unidimensionali guidati.
― 8 leggere min
I ricercatori usano bagni ingegnerizzati per stabilizzare gli isolanti topologici nei sistemi quantistici.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo semplifica il processo di rilevamento dell'entanglement nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Nuovi rivelatori spingono i limiti nella tecnologia quantistica e nelle microonde.
― 5 leggere min
Indagando su come i cambiamenti improvvisi nelle condizioni influenzano il comportamento delle reti fermioniche.
― 6 leggere min
Scopri come le correlazioni non locali influenzano la comunicazione e la crittografia.
― 7 leggere min
Esaminando l'interazione tra le modalità di Majorana e le interazioni tra elettroni nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Esplorando la profonda termalizzazione e le sue implicazioni nei sistemi quantistici con vincoli.
― 7 leggere min
Un approccio di algebra lineare semplifica il design dei dispositivi ottici.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra sull'ottimizzazione della raccolta di fotoni per sistemi quantistici scalabili.
― 6 leggere min
Questa analisi esamina il ruolo dei rivelatori di singoli fotoni nei sistemi di QKD.
― 5 leggere min
Esplora come gli oscillatori quantistici reagiscono a condizioni che cambiano e alla perdita di energia.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano il calcolo quantistico potenziando ansätze efficienti in hardware per sistemi complessi.
― 6 leggere min
Esplorando il potenziale dei classificatori quantistici nei metodi di classificazione dei dati.
― 6 leggere min
Esaminando come i sistemi quantistici passano a un comportamento classico col tempo.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora le prestazioni del Variational Quantum Eigensolver usando approssimazioni a cerchio tensoriale.
― 7 leggere min
Un metodo assistito da simulazione migliora l'apprendimento dei parametri in sistemi quantistici complessi.
― 7 leggere min
Il computer quantistico potrebbe trasformare la sanità migliorando la ricerca e i metodi di trattamento.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora il Problema della Cavalletta su una sfera e i suoi legami con la meccanica quantistica.
― 6 leggere min