Nuovi strumenti permettono di tracciare con precisione l'attività delle chinasi nelle cellule vive.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuovi strumenti permettono di tracciare con precisione l'attività delle chinasi nelle cellule vive.
― 6 leggere min
Nuovi strumenti sensibili alla luce come REDLIP migliorano il controllo dei geni per terapie mirate.
― 5 leggere min
Come la selezione dei dati di addestramento influisce sulle previsioni dei modelli linguistici delle proteine.
― 7 leggere min
Prove innovativi basati su PNA migliorano la visualizzazione dell'RNA nelle cellule vive.
― 8 leggere min
Le nucleasi giocano un ruolo fondamentale nell'analisi del DNA e dell'RNA.
― 6 leggere min
Nuovo metodo prevede il legame dei farmaci usando la struttura 3D delle proteine.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'identificazione dei cambiamenti genetici negli organismi che causano malattie.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la gestione dei dati per il sequenziamento a nanopore, aumentando l'efficienza dell'analisi.
― 5 leggere min
SciPhy offre nuovi metodi per tenere traccia della lineage cellulare e delle dinamiche di crescita.
― 7 leggere min
APOLLO unisce dati cellulari diversi per migliori previsioni e intuizioni.
― 6 leggere min
Una nuova struttura migliora l'identificazione delle proteine per la ricerca biologica.
― 5 leggere min
Il ceppo 10A di Gallaecimonas pentaromativorans ha potenziale per degradare inquinanti.
― 6 leggere min
Esaminare la struttura e la stabilità delle nanoparticelle lipidiche nei vaccini COVID-19.
― 6 leggere min
Nuovi metodi e risorse mirano a migliorare l'analisi dell'attività genica nei tessuti.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio che combina tecniche AI e quantistiche punta a semplificare il design delle proteine.
― 6 leggere min
La ricerca migliora i biosensori per rilevare le mine in modo sicuro ed efficace.
― 7 leggere min
Nuovi metodi nello sviluppo degli anticorpi migliorano i trattamenti per infezioni e malattie.
― 5 leggere min
Il nuovo metodo GENBAIT migliora la selezione dei sottoinsiemi di proteine per studi cellulari.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato syn3B per migliorare la comprensione e l'efficienza del trasferimento genico.
― 5 leggere min
La ricerca presenta Top-ML per una migliore previsione dei peptidi anticancro usando caratteristiche topologiche.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che i biofilm batterici possono essere utili nella generazione di energia e nella bonifica dell'inquinamento.
― 6 leggere min
DMRIntTk integra set di DMR per avere un'idea più chiara del comportamento dei geni.
― 5 leggere min
La ricerca sui tweezers a puntini offre nuovi modi per manipolare particelle alle interfacce liquide.
― 7 leggere min
I sistemi di iniezione contrattile giocano un ruolo fondamentale nelle infezioni virali.
― 5 leggere min
Questo studio mostra come il torba conserva il carbonio e risponde alla degradazione enzimatica.
― 7 leggere min
Gli scienziati migliorano la comprensione delle interazioni proteiche per migliorare i trattamenti delle malattie.
― 5 leggere min
Gli strumenti CRISPR migliorano l'editing genetico e la ricerca nei micobatteri, aprendo la strada a nuove cure.
― 6 leggere min
La ricerca sviluppa un modello metabolico per aumentare la produzione di lipidi nei funghi Umbelopsis.
― 5 leggere min
Gli scienziati usano l'apprendimento automatico per migliorare il design degli anticorpi per i trattamenti medici.
― 8 leggere min
Uno strumento innovativo per progettare sequenze di RNA in base alle loro forme.
― 6 leggere min
PriC aiuta a riavviare la replicazione del DNA, garantendo la sopravvivenza delle cellule sotto stress.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo per costruire sistemi di espressione multi-gene in modo efficiente.
― 8 leggere min
Nuove scoperte su come la riparazione del DNA influisce sullo sviluppo del melanoma.
― 7 leggere min
La ricerca fa luce su come migliorare l'imballaggio degli AAV per le applicazioni di terapia genica.
― 6 leggere min
I ricercatori affrontano problemi nella scRNA-seq con il pooling dei campioni e l'identificazione dei doppioni.
― 6 leggere min
Nuovi strumenti migliorano lo studio del DNA antico, aumentando precisione e sensibilità.
― 9 leggere min
Nuovi metodi migliorano la nostra comprensione della variazione genetica e delle sue implicazioni.
― 5 leggere min
Il nuovo modello CFGen migliora la generazione di dati sintetici a singola cellula per avere migliori approfondimenti nella ricerca.
― 5 leggere min
Esplorando il potenziale del DNA per lo stoccaggio dei dati in mezzo a crescenti richieste digitali.
― 6 leggere min
Esaminare come QKI e SF1 interagiscono per influenzare i modelli di splicing dell'RNA.
― 7 leggere min