Questo articolo parla di come superare le sfide nella purificazione delle proteine da campioni di nanoparticelle.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo articolo parla di come superare le sfide nella purificazione delle proteine da campioni di nanoparticelle.
― 7 leggere min
Esplora i più recenti progressi nella tecnologia della proteomica e nell'interpretazione dei dati.
― 4 leggere min
Nuove scoperte sulle interazioni dell'RNA potrebbero portare a farmaci migliori per le infezioni batteriche.
― 6 leggere min
La ricerca esplora le immagini degli smartphone per rilevare problemi e contaminazioni del latte.
― 6 leggere min
La ricerca svela enzimi promettenti per combattere i batteri resistenti ai farmaci.
― 7 leggere min
Questo studio mette in evidenza l'importanza di RdRp nella replicazione del norovirus umano.
― 8 leggere min
Gli scienziati migliorano lo studio delle proteine nei vermi con una tecnica più semplice, l'elaborazione OFIC.
― 5 leggere min
Uno studio rivela differenze strutturali tra fluticasone furoato e propionato.
― 5 leggere min
I gruppi di miosina sono fondamentali per una chiusura delle ferite e una riparazione dei tessuti efficace.
― 6 leggere min
I batteri formano aggresomi per proteggere l'mRNA durante lo stress, aiutando nella sopravvivenza e nell'adattamento.
― 5 leggere min
Scopri il ruolo e le dinamiche degli organelli senza membrana nelle funzioni cellulari.
― 6 leggere min
Uno studio rivela differenze nel comportamento dei lipidi tra monocostruzioni e bicostruzioni.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come A. bescii trasporta zuccheri per la conversione della biomassa.
― 6 leggere min
I gas nobili potrebbero avere ruoli chiave nel trattare problemi di salute.
― 5 leggere min
La ricerca svela informazioni sull'uso antico dei latticini attraverso le proteine del latte.
― 5 leggere min
TRPML1 è fondamentale per i processi cellulari e la salute, con potenziali implicazioni terapeutiche.
― 5 leggere min
La ricerca rivela un punteggio predittivo per la risposta alla radioterapia nei pazienti con NPC.
― 7 leggere min
Questa ricerca analizza come la storia evolutiva influisce sui settori proteici e sugli effetti delle mutazioni.
― 7 leggere min
FLIGHTED migliora l'analisi dei dati proteici affrontando il rumore sperimentale.
― 9 leggere min
La ricerca scopre cambiamenti genetici nei tumori NF1 per guidare i trattamenti futuri.
― 5 leggere min
Un nuovo strumento semplifica la selezione dei codici a barre per il sequenziamento di nuova generazione.
― 6 leggere min
ExoDeepFinder rileva in modo efficace eventi rari di esocitosi nei dati video usando il deep learning.
― 4 leggere min
Uno sguardo ai modelli computazionali che migliorano la nostra conoscenza del comportamento muscolare.
― 7 leggere min
Nuovi metodi di ricerca incrementale migliorano l'efficienza nei database di sequenze proteiche.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno sviluppando modelli 3D per migliorare la comprensione delle ghiandole salivari.
― 6 leggere min
Esplorando come la corona proteica influisca sulla consegna dei farmaci e sulla rilevazione delle proteine.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come la pressione influisce sugli assoni nel glaucoma, portando alla perdita della vista.
― 8 leggere min
Uno studio rivela i fattori chiave che influenzano la consegna di ossigeno nel glaucoma.
― 7 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato un nuovo tapis roulant per studiare la camminata su terreni irregolari.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora lo studio dell'editing genetico attraverso l'isolamento delle cellule iPS.
― 6 leggere min
Combinare EEG e fTCD migliora la comunicazione per le persone con disabilità.
― 6 leggere min
Un nuovo modello prevede la termostabilità dei nanobody utilizzando dati limitati.
― 6 leggere min
Approfondimenti su come le cellule tumorali si adattano e rispondono al trattamento con radiazioni.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come le cellule immunitarie passano dall'infiammazione alla risoluzione.
― 5 leggere min
La ricerca svela i vari ruoli dei nanovesicoli intracellulari nella funzione cellulare.
― 7 leggere min
Esplorando come il glutarato e ABHD11 influenzano la funzione e il metabolismo delle cellule T.
― 5 leggere min
La proteina Slx8 gioca ruoli chiave nel mantenere l'integrità del genoma e nel regolare l'oscuramento dei geni.
― 7 leggere min
La ricerca fa luce sull'organizzazione cellulare nel midollo osseo e sul suo impatto sulle malattie.
― 8 leggere min
Uno studio su come il flagello aiuta i parassiti nell'infezione.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come RNAseT2 dei macrofagi aiuti la fusione delle cellule staminali muscolari.
― 5 leggere min
Esplorare i meccanismi e le dinamiche dell'espressione genica negli organismi viventi.
― 6 leggere min
Esplorare le complesse relazioni tra Acanthamoeba, virus e i loro ecosistemi.
― 5 leggere min
Esaminando come il dimorfismo sessuale influisce sul metabolismo nelle mosche della frutta.
― 8 leggere min
I ricercatori usano tecniche avanzate per trovare cure migliori per l'NF1.
― 6 leggere min
DGRPool centralizza i dati di fenotipizzazione della Drosophila per migliorare l'efficienza della ricerca.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come l'infiammazione influisce sul pensiero e sulla memoria nella VCI.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come i cambiamenti nel DNA possano prevedere l'età biologica e i risultati sulla salute.
― 6 leggere min
La ricerca rivela il ruolo del metabolismo degli astrociti nella funzione e nella salute del cervello.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza come TIPE influenzi il metabolismo e la crescita delle cellule di melanoma.
― 7 leggere min
Capire la crescita dei tumori attraverso modelli matematici aiuta nel trattamento del cancro.
― 6 leggere min
Uno studio svela comportamenti unici delle cellule neuroblastoma nel midollo osseo rispetto ai tumori primari.
― 6 leggere min
Nuove strategie mirano ad affrontare la resistenza ai farmaci nel trattamento del cancro.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo dei fattori di splicing e del KRAS nello sviluppo del cancro ai polmoni.
― 7 leggere min
Nuove ricerche evidenziano un metodo per aumentare l'efficacia della chemioterapia usando condensati di TopBP1.
― 6 leggere min
La ricerca svela come le cellule stromali influenzano la progressione dei tumori cerebrali e la risposta immunitaria.
― 5 leggere min
SOX2 influenza in modo significativo la crescita dei tumori e la resistenza ai trattamenti nel cancro colorettale.
― 10 leggere min
Investigando come la rigidità influisce sulla maturazione e comunicazione dei neuroni.
― 6 leggere min
La ricerca rivela differenze nelle linee di cellule staminali che influenzano la loro capacità di formare cellule endodermiche.
― 5 leggere min
La ricerca si concentra su come alcuni animali rigenerano arti persi.
― 6 leggere min
La ricerca svela geni cruciali che influenzano la formazione della colonna vertebrale e i problemi di salute associati.
― 6 leggere min
I fibroblasti cardiaci supportano la struttura del cuore e la comunicazione cellulare durante lo sviluppo.
― 7 leggere min
La restrizione di metionina influisce sulla crescita del cervello e sulla produzione di neuroni durante lo sviluppo.
― 7 leggere min
Esplorare come il metabolismo dei lipidi influisca sulla crescita e sulla salute negli esseri viventi.
― 7 leggere min
La ricerca mostra progressi nello studio delle cellule nervose negli organoidi dell'epitelio olfattivo.
― 7 leggere min
Scopri come le vongole cuori si adattano per supportare i loro partner fotosintetici.
― 5 leggere min
Questo studio mostra come le mosche tse-tse controllano i loro microbi essenziali e opzionali.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione della selezione naturale nella genetica delle popolazioni.
― 6 leggere min
Indagando sull'evoluzione e la funzione degli enzimi MAO in diverse specie di vertebrati.
― 6 leggere min
Gli elementi trasponibili hanno ruoli complessi nell'evoluzione del genoma, bilanciando vantaggi e rischi.
― 6 leggere min
Esplora le funzioni essenziali e la diversità del Complesso Maggiore di Istocompatibilità.
― 6 leggere min
Esaminando come le infezioni batteriche variano tra diverse specie di Drosophila.
― 9 leggere min
Esplora le diverse famiglie geniche che modellano il nostro sistema immunitario.
― 7 leggere min
Capire i percorsi di riparazione del DNA è fondamentale per combattere malattie come il cancro.
― 4 leggere min
Nuove scoperte su mutazioni e farmaci danno speranza per il trattamento del cancro.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'alternativa poliadenilazione e al suo ruolo nella funzione epatica durante l'infiammazione.
― 6 leggere min
Uno studio rivela il ruolo del segnale dell’NF-κB nei microglia nella risposta alle malattie prioniche.
― 5 leggere min
La ricerca punta a chiarire come percepiamo i diversi odori.
― 6 leggere min
La coesina mantiene l'integrità dei cromosomi e influenza l'espressione genica attraverso le sue interazioni con il DNA.
― 7 leggere min
L'ubiquitinazione influisce sul comportamento delle proteine e potrebbe offrire nuovi trattamenti per le malattie.
― 5 leggere min
La ricerca svela i legami complessi tra la trascrizione e i cambiamenti degli istoni.
― 6 leggere min
Un modello di deep learning progettato per ottimizzare l'uso dei codoni in vari organismi.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la previsione e l'ingegneria della struttura dell'RNA grazie a tecniche avanzate di machine learning.
― 7 leggere min
Questo studio esamina la resilienza nei sistemi di feedback biologici sotto cambiamenti chimici.
― 5 leggere min
Gli scienziati sviluppano sistemi a base di lievito per studiare i coronavirus e testare farmaci antivirali.
― 7 leggere min
MOSAIC semplifica la creazione di librerie di DNA diverse per la ricerca.
― 5 leggere min
I progressi nelle cellule sintetiche aprono nuove opportunità nella scienza e nell'industria.
― 6 leggere min
Strumenti come novoStoic2.0 stanno cambiando il modo in cui i ricercatori progettano nuovi percorsi biosintetici.
― 5 leggere min
I ricercatori sviluppano biosensori a ribozyme divisi per monitorare l'RNA nelle piante vive.
― 7 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo di NlCA nella difesa della pianta di riso contro il BPH.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come la stabilità di MpARF2 influisca sullo sviluppo delle piante e sulla risposta all'auxina.
― 5 leggere min
Esplorare le caratteristiche radicali che migliorano la resilienza delle colture in ambienti difficili.
― 9 leggere min
La ricerca mostra che si può migliorare il rendimento del riso grazie al promotore SiR.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come le proteine VEL aiutino nel silenziamento genico nelle piante.
― 6 leggere min
Ralstonia pseudosolanacearum minaccia varie coltivazioni, causando appassimento e perdite economiche.
― 4 leggere min
Lo studio analizza gli esudati radicali di Arabidopsis thaliana in diverse popolazioni.
― 7 leggere min
Tasselyzer automatizza la misurazione dell'emissione di antere nel mais per migliorare la selezione.
― 6 leggere min
Uno studio rivela che le farfalle Heliconius sono delle bombe nella memoria visiva per trovare cibo.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano come gli animali usano i suoni vocali per interagire.
― 6 leggere min
Uno studio rivela schemi nei comportamenti notturni degli ungulati e delle loro interazioni sociali.
― 7 leggere min
Un metodo innovativo cattura i movimenti degli organismi vivi senza immobilizzarli.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano il modo in cui seguiamo i movimenti e il comportamento degli animali.
― 6 leggere min
Uno studio rivela che i ragni saltatori non percepiscono le illusioni visive come ci si aspettava.
― 6 leggere min
I grandi cince adattano il loro comportamento in base all'apprendimento sociale in ambienti che cambiano.
― 9 leggere min
Nuova tecnologia permette di seguire con precisione le azioni degli animali nei loro ambienti naturali.
― 5 leggere min
La pubblicazione ad accesso aperto sta cambiando il modo in cui la ricerca farmaceutica viene condivisa.
― 7 leggere min
Il coinvolgimento locale è fondamentale per controllare in modo efficace le malattie trasmesse da vettori.
― 9 leggere min
I titoli possono fuorviare i lettori sui risultati scientifici e sul loro significato.
― 5 leggere min
Uno sguardo più da vicino a come le ritrazioni influenzano il lavoro degli scienziati e le metriche di citazione.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla necessità di inclusività negli studi di educazione biologica.
― 8 leggere min
Uno studio esamina come i disegni dei bambini riflettano la loro comprensione dei concetti scientifici.
― 7 leggere min
Indagare l'aumento e le implicazioni della rapida crescita delle citazioni tra i nuovi scienziati.
― 6 leggere min
GNQA aiuta i ricercatori ad accedere rapidamente a informazioni importanti nei campi biomedici.
― 7 leggere min
Uno studio rivela che le fattorie di permacultura possono eguagliare i raccolti dell'agricoltura convenzionale.
― 6 leggere min
Il cambiamento climatico sta aumentando le popolazioni di zecche e la diffusione delle malattie in tutta Europa.
― 6 leggere min
Uno sguardo al disastro ambientale del Mar d'Aral e le sue conseguenze.
― 8 leggere min
Le comunità microbiche sono fondamentali per la salute e la resilienza delle barriere coralline.
― 6 leggere min
Uno studio svela come la temperatura corporea e l'adattabilità influenzano le popolazioni di Odonati.
― 6 leggere min
Uno studio mostra come le orche adattano la loro dieta in base alla disponibilità di prede.
― 6 leggere min
Recenti focolai di JEV mettono in evidenza i rischi legati alle specie di uccelli acquatici.
― 9 leggere min
Esaminando l'impatto del clima sulle società di cacciatori-raccoglitori in Europa.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come si diffonde la meningite e i suoi effetti sulle comunità.
― 6 leggere min
Questo studio esplora come la prima età adulta influisce sulla qualità della dieta nella mezza età.
― 7 leggere min
Esaminare come sono cambiati i comportamenti protettivi durante la pandemia tra studenti e non studenti.
― 6 leggere min
Esaminando il legame tra il consumo di succo di palma da dattero e il virus Nipah in Bangladesh.
― 7 leggere min
Analizzando gli effetti delle misure di salute pubblica sulla diffusione delle malattie respiratorie.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora il legame tra il cancro e i tassi di mortalità da COVID-19.
― 7 leggere min
Questo studio esamina i focolai di febbre gialla e il movimento del virus in Africa.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza il legame tra l'attività fisica e il rischio di demenza negli anziani.
― 6 leggere min
Una panoramica dell'infiammazione, delle cellule di Schwann e dei prostaglandine nella gestione del dolore.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come gli androgeni influenzano lo sviluppo del cuore negli embrioni di pesce zebra.
― 7 leggere min
Le ricerche mostrano che gli estratti di lattuga di mare potrebbero aiutare ad accelerare la guarigione delle ferite negli animali.
― 5 leggere min
I ricercatori sviluppano coloranti solfonati per etichettare con precisione le proteine sulle superfici cellulari.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come i solventi organici influenzano il movimento e l'apprendimento nei vermi piccoli.
― 6 leggere min
Esplorando il potenziale della Formula Zigui Yichong per trattare il POI.
― 7 leggere min
Uno studio esplora gli effetti del tamarindo sulla salute riproduttiva nei ratti.
― 6 leggere min
Studiando i trattamenti per l'endometriosi con metodi e materiali di ricerca innovativi.
― 5 leggere min
La ricerca svela come il citrato venga assorbito tramite trasportatori specifici nell'intestino.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo dei miofibroblasti e del TGFβ nella salute polmonare.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora le funzioni dei reni e come rispondono ai cambiamenti di liquidi e sodio.
― 6 leggere min
Un modo meno stressante per testare la tolleranza al glucosio negli studi sui roditori.
― 6 leggere min
La ricerca mostra il ruolo del ChREBP nel metabolismo del fegato durante diete ad alto contenuto calorico.
― 8 leggere min
Questo studio esamina la relazione tra i livelli di apelin e gli esiti della gravidanza nella restrizione della crescita fetale.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i segnali stagionali influenzino la riproduzione dei topi anche in ambienti controllati.
― 6 leggere min
Nuove ricerche rivelano come il gene TBX15 influisca sul grasso corporeo e sul metabolismo.
― 6 leggere min
Lo studio mette in luce il ruolo delle varianti rare nella comprensione dei tratti genetici e delle malattie.
― 6 leggere min
Uno studio mostra come le piante ibride prosperano grazie alla diversità genetica e ai fattori ambientali.
― 7 leggere min
Esaminare come le mutazioni genetiche influenzano lo sviluppo del cancro e i tassi evolutivi.
― 6 leggere min
I ricercatori svelano forme di RNA diverse collegate a malattie retiniche ereditarie.
― 5 leggere min
La ricerca svela cosa porta alla perdita delle cellule beta nel diabete di tipo 2.
― 6 leggere min
La ricerca svela informazioni sui processi di riparazione del DNA e il loro impatto sull'editing genetico.
― 6 leggere min
Indagare i cambiamenti del gene ALPK1 e il loro ruolo nella sindrome ROSAH.
― 6 leggere min
Uno studio rivela ruoli cruciali dei trasportatori ENT nella salute riproduttiva del C. elegans.
― 10 leggere min
BITREx permette un'espansione significativa delle copie geniche per la ricerca e la terapia.
― 8 leggere min
Lo strumento CHAS migliora la comprensione della regolazione genica nei disturbi cerebrali.
― 6 leggere min
Nuovi metodi eDNA migliorano il monitoraggio del salmone e la gestione degli ecosistemi.
― 8 leggere min
Questo articolo esplora il ruolo dei fattori di trascrizione nella regolazione genica e nello sviluppo delle piante.
― 7 leggere min
Esplorare il ruolo delle zanzare nella trasmissione della malaria e nelle strategie di controllo.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sulla regolazione genetica nelle malattie pancreatiche.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come il DNA resista alle mutazioni che possono portare al cancro.
― 5 leggere min
Scopri come l'organizzazione dei cromosomi influisce sulla salute delle cellule durante la divisione.
― 6 leggere min
Uno studio recente evidenzia una risposta anticorpale migliore dal vaccino monovalente contro il COVID-19.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come l'HCV si adatta e interagisce con le risposte immunitarie nelle persone infette.
― 7 leggere min
Questo studio esplora la risposta immunitaria nel cervello durante l'infezione da virus dell'encefalite equina venezuelana.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come i monociti cambiano identità dopo essere entrati nell'ambiente retinico.
― 6 leggere min
Nuove ricerche illuminano il ruolo delle cellule B nelle infezioni da dengue.
― 6 leggere min
La ricerca svela come il vaccino YFV-17D interagisce con il sistema immunitario.
― 8 leggere min
Uno sguardo più da vicino a come le cellule immunitarie influenzano la sindrome dell'occhio secco.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come si formano e reagiscono i modelli immunitari nelle larve di mosca della frutta.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come Francisella tularensis utilizza il CRISPR per sopravvivere.
― 4 leggere min
La ricerca scopre come la Chlamydia manipola i processi delle cellule ospiti usando Tarp.
― 5 leggere min
Questa ricerca analizza come le tossine MARTX si legano alle cellule ospiti e il loro ruolo nelle infezioni.
― 7 leggere min
Uno studio rivela che l'Aedes scutellaris può trasmettere efficacemente i virus dengue e Zika.
― 8 leggere min
La ricerca evidenzia i progressi nella creazione di vaccini efficaci contro il virus Zika e virus simili.
― 6 leggere min
La babesiosi bovina danneggia il bestiame, causando perdite significative per gli allevatori.
― 5 leggere min
La nucleoproteina gioca ruoli fondamentali nella replicazione del virus dell'influenza e nella risposta immunitaria.
― 5 leggere min
Questo studio analizza il ruolo delle proteine effettrici nelle malattie e nella resistenza del grano.
― 6 leggere min
Come la somiglianza influisce sulla nostra capacità di concentrarci nelle situazioni quotidiane.
― 6 leggere min
Uno studio rivela il ruolo di Syngap1 nell'elaborazione dei suoni e le implicazioni per i disturbi del neuro sviluppo.
― 7 leggere min
Scopri come i movimenti degli occhi influenzano la percezione dei colori in diverse luci.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come l'inibizione influisce sulla elaborazione sensoriale nella habenula.
― 5 leggere min
Nuove scoperte rivelano il ruolo fondamentale della mielina nella salute e nelle malattie dei neuroni.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come il freddo influisce sulla scomposizione dei grassi nel cervello, concentrandosi sull'ipotalamo.
― 6 leggere min
Metodi nuovi migliorano l'accuratezza delle immagini del cervello e rivelano le strutture dei tessuti.
― 6 leggere min
Indagare come le istruzioni e le ricompense influenzano la concentrazione e le prestazioni attraverso il tracciamento dei movimenti oculari.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come l'estinzione ha rimodellato la vita sulla Terra dopo la scomparsa dei dinosauri.
― 5 leggere min
Metodi avanzati fanno luce sulla diversità delle specie di erba nel tempo.
― 8 leggere min
Un nuovo strumento migliora l'efficienza nello studio dei fossili grazie a tecniche di imaging avanzate.
― 7 leggere min
Scopri come la scienza dei cittadini migliora l'apprendimento degli studenti nell'istruzione superiore.
― 7 leggere min
Esplorare la ripresa degli ecosistemi dopo un grande evento di estinzione.
― 6 leggere min
Scopri come i fossili raccontano la storia della vita nel tempo.
― 7 leggere min
Un'esplorazione della dieta del cervo brocket grigio e dei cambiamenti nel suo habitat.
― 6 leggere min
Esaminando come i dinosauri sauropodi hanno adattato le loro zampe nel tempo.
― 5 leggere min
La ricerca si concentra sul miglioramento dei test farmacologici con modelli basati sugli esseri umani per risultati migliori.
― 7 leggere min
Nuovi metodi di test potrebbero migliorare la gestione delle infezioni da trichomoniasi a livello globale.
― 9 leggere min
Uno studio rivela una notevole presenza di tumori nelle boas arcobaleno brasiliane legata a infezioni virali.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come il machine learning aiuta nella diagnosi dell'atipia melanocitaria.
― 6 leggere min
La ricerca svela fattori chiave nello sviluppo dell'aneurisma aortico addominale e potenziali trattamenti.
― 6 leggere min
Nuove scoperte rivelano cambiamenti proteici precoci nelle cellule produttrici di insulina legati al Diabete di Tipo 1.
― 6 leggere min
Esaminando il legame tra la salute della retina e la progressione della malattia di Alzheimer.
― 6 leggere min
Un nuovo sistema di intelligenza artificiale sembra promettente per diagnosticare in modo efficace i tumori orali.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza i benefici del digiuno per i polli da carne durante il caldo estremo.
― 7 leggere min
Uno studio rivela livelli di contaminazione allarmanti nei pesci che colpiscono la salute e gli ecosistemi.
― 7 leggere min
La ricerca mostra i vantaggi di diete diverse per i ragni predatori in agricoltura.
― 5 leggere min
Esplorando le complessità nell'identificare le specie di colibrì giganti.
― 6 leggere min
Lo studio analizza gli effetti dei raggi X sulle zanzare Aedes aegypti per ridurre la diffusione delle malattie.
― 6 leggere min
Un'immersione approfondita negli organi sensoriali della piccola vespa Megaphragma viggianii.
― 5 leggere min
Uno studio rivela tassi allarmanti di bTB nella popolazione di cervi di Exmoor.
― 7 leggere min
Valutare il potenziale dell'iperico dell'acqua per migliorare le diete di capre e pecore.
― 7 leggere min