Esplorare come la tecnologia immersiva migliora le intuizioni e le decisioni sulla cybersecurity.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorare come la tecnologia immersiva migliora le intuizioni e le decisioni sulla cybersecurity.
― 7 leggere min
Una guida per capire meglio la privacy differenziale e le sue implicazioni per i dati personali.
― 6 leggere min
Nuovi metodi di campionamento puntano a migliorare l'accuratezza e l'equità nei processi di raccolta dei dati.
― 6 leggere min
Un nuovo IDS migliora la sicurezza dei veicoli contro le crescenti minacce informatiche.
― 5 leggere min
Esaminando metodi difensivi per proteggere il Federated Learning da violazioni dei dati.
― 5 leggere min
Nuove tecniche di watermarking proteggono i creatori di immagini e combattono la disinformazione.
― 5 leggere min
Sfruttare il quantum machine learning per migliorare l'analisi delle vulnerabilità nella cyber sicurezza.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo mira a sistemi di autenticazione facciale multipla in modo efficiente.
― 9 leggere min
La frode con la carta colpisce finanze ed emozioni, rivelando la necessità di una maggiore consapevolezza.
― 4 leggere min
Un metodo per verificare le identità proteggendo le informazioni personali.
― 6 leggere min
Nuove tecniche mirano a rinforzare la protezione crittografica contro gli attacchi side-channel.
― 6 leggere min
Un sondaggio mette in evidenza le pratiche di sicurezza chiave e gli ostacoli che i sviluppatori di app mobili devono affrontare.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio alla cybersecurity usando approfondimenti in tempo reale sul comportamento degli attaccanti.
― 7 leggere min
MIA-Tuner cerca di affrontare i problemi di privacy nei dati di addestramento dei LLM.
― 6 leggere min
Un nuovo motore di esecuzione simbolica potenzia l'analisi dei binari Wasm per una sicurezza migliore.
― 5 leggere min
Questa ricerca mette in discussione la visione a chiave singola del locking logico con un nuovo metodo d'attacco.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo per proteggere i modelli multimodali da output dannosi.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di come usare il pre-training per migliorare la privacy e le prestazioni nel Federated Learning.
― 6 leggere min
Esaminando l'equilibrio tra tecnologia di geolocalizzazione e privacy degli utenti.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo migliora il tracciamento delle perdite di privacy nei modelli di linguaggio di grandi dimensioni.
― 8 leggere min
Un metodo per calcolare le medie senza compromettere la privacy dei dati individuali.
― 6 leggere min
Questo studio mette in evidenza le sfide di sicurezza legate alla persistenza dei dati DRAM nei sistemi FPGA.
― 6 leggere min
La validazione e la conferma sono fondamentali per interazioni sicure sulla blockchain.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo delle tecnologie di privacy nella lotta ai crimini finanziari.
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano l'analisi dei percorsi d'attacco per gli analisti di cybersecurity.
― 6 leggere min
Accedi a un anno di dati ZKsync per la ricerca sulla blockchain.
― 9 leggere min
Un nuovo metodo di difesa riduce significativamente i rischi di output dannosi nei modelli di linguaggio.
― 7 leggere min
Affrontare le sfide degli attacchi avversari sulle reti neurali per serie temporali.
― 6 leggere min
Esplorare come la tecnologia blockchain possa proteggere efficacemente la privacy dei dati personali.
― 6 leggere min
Analizzando il ruolo fondamentale della comunicazione nella gestione dei droni nei nostri cieli.
― 10 leggere min
Le ricerche mostrano come la crittografia post-quantistica possa proteggere le comunicazioni mobili dagli attacchi quantistici.
― 5 leggere min
Esaminare le vulnerabilità negli strumenti di completamento del codice e il loro impatto sulla privacy degli utenti.
― 6 leggere min
Esplorare la necessità di sistemi PKI efficaci nella comunicazione satellitare interplanetaria.
― 7 leggere min
Esplorare le misure di sicurezza nell'apprendimento federato gerarchico contro vari attacchi.
― 6 leggere min
PhishAgent unisce tecniche per migliorare la velocità e l'accuratezza nel rilevamento del phishing.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano il modo in cui i modelli di linguaggio dimenticano conoscenze indesiderate.
― 6 leggere min
Nuovo metodo usa IWMF per migliorare il riconoscimento facciale contro attacchi avversariali.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai vantaggi e alle sfide del crowd-sensing, concentrandosi sulla privacy e sul coinvolgimento degli utenti.
― 7 leggere min
Presentiamo DUCD, un metodo incentrato sulla privacy per proteggere i DNN dagli attacchi avversari.
― 8 leggere min
Esaminando le questioni di copyright con l'apprendimento automatico nella generazione di contenuti.
― 6 leggere min