ARCO migliora le prestazioni dei modelli di deep learning grazie a una collaborazione intelligente tra hardware e software.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
ARCO migliora le prestazioni dei modelli di deep learning grazie a una collaborazione intelligente tra hardware e software.
― 6 leggere min
Una nuova tecnica migliora l'uso dell'energia nell'apprendimento automatico basato sugli alberi.
― 7 leggere min
Scopri come la sparsità dei blocchi di peso migliora le performance e l'efficienza dell'AI.
― 6 leggere min
Nuove reti neurali che usano memristor migliorano l'efficienza e l'adattabilità.
― 6 leggere min
Esplorando nuovi approcci per migliorare la sicurezza del DRAM contro le minacce di Rowhammer.
― 6 leggere min
Questo studio migliora le misurazioni dei qubit usando machine learning e tecnologia FPGA.
― 7 leggere min
L'edge computing migliora la velocità e l'efficienza nelle app mobili usando l'IA.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo che usa modelli di diffusione migliora l'efficienza e l'efficacia nel posizionamento dei chip.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora la verifica della sicurezza del processore contro le vulnerabilità di esecuzione speculativa.
― 6 leggere min
MCU-MixQ migliora le prestazioni dei modelli AI sui microcontrollori ottimizzando l'uso delle risorse.
― 5 leggere min
Il chip Trikarenos offre prestazioni affidabili nelle applicazioni automobilistiche e aerospaziali anche sotto alta radiazione.
― 5 leggere min
Il framework CHOSEN migliora i Vision Transformers per un uso efficiente degli FPGA.
― 5 leggere min
IICPilot semplifica i compiti di design backend per gli ingegneri che usano circuiti integrati.
― 6 leggere min
Graphitron semplifica l'elaborazione dei grafi basata su FPGA con un linguaggio di programmazione facile da usare.
― 8 leggere min
SigDLA unisce deep learning e processamento dei segnali per applicazioni IoT efficienti.
― 6 leggere min
Un nuovo algoritmo semplifica le operazioni di modulo, utile per la crittografia e i calcoli sui numeri primi.
― 4 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'efficienza nelle reti neurali profonde, riducendo il consumo energetico e aumentando la velocità.
― 4 leggere min
Esaminando il ruolo degli LLM nel rilevare i Trojans hardware nei progetti elettronici.
― 6 leggere min
Una panoramica delle questioni chiave nella progettazione di hardware informatico specializzato.
― 7 leggere min
Un nuovo framework migliora l'addestramento del deep learning integrando hardware e gestione dei compiti.
― 4 leggere min
LaMAGIC automatizza la progettazione di circuiti analogici, risparmiando tempo e migliorando l'accuratezza per gli ingegneri.
― 5 leggere min
Metodi per ottimizzare le prestazioni nell'addestramento e nell'inferenza di modelli linguistici grandi.
― 9 leggere min
AutoVCoder migliora la capacità degli LLM di generare codice Verilog di alta qualità in modo efficace.
― 6 leggere min
Un flusso RAG su misura migliora il Q&A per gli strumenti EDA.
― 7 leggere min
Simopt migliora il design FPGA sfruttando i dati di simulazione per prestazioni migliori.
― 5 leggere min
MINT offre un modo economico per affrontare il problema del Rowhammer nella DRAM.
― 5 leggere min
Nuove strategie puntano a proteggere il DRAM dalle vulnerabilità di memoria.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'efficienza dei LLM nella creazione di design hardware complessi.
― 6 leggere min
Un nuovo framework migliora la generazione di codice RTL attraverso l'augmentazione del dataset e l'auto-riflessione.
― 7 leggere min
Un approccio innovativo per migliorare la qualità delle immagini nella trasmissione dei dati satellitari.
― 6 leggere min
Un nuovo framework punta a rafforzare la sicurezza dei dispositivi IoT contro le minacce di tipo side-channel.
― 8 leggere min
SuperFlow migliora il design dei circuiti superconduttori per una maggiore efficienza e prestazioni.
― 6 leggere min
Una guida su come le CNN migliorano l'elaborazione e il riconoscimento delle immagini.
― 6 leggere min
Un confronto tra KAN e MLP in termini di prestazioni di classificazione ed efficienza hardware.
― 6 leggere min
RoSE-Opt automatizza la progettazione di circuiti analogici per una maggiore efficienza e affidabilità.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla tecnologia Field-Programmable Pixel Convolutional Array e al suo impatto.
― 7 leggere min
Un nuovo design di sommatore migliora l'efficienza nell'hardware per il deep learning.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la verifica per i moderni processori RISC-V, assicurando la correttezza del design.
― 5 leggere min
Uno sguardo al nuovo design di memoria multi-port flessibile per i dispositivi moderni.
― 6 leggere min
Esplorando la natura flessibile e le applicazioni delle reti neurali liquide.
― 7 leggere min