Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Informatica distribuita, parallela e in cluster# Intelligenza artificiale# Architettura hardware

Progressi nei Sistemi Multi-Accelerator per DNNs

Il framework MARS ottimizza le reti neurali profonde su sistemi multi-acceleratore.

― 6 leggere min


Ottimizzare le DNN con ilOttimizzare le DNN con ilframework MARSmulti-acceleratore per le reti neuraliprestazioni dei sistemiIl framework MARS migliora le
Indice

Con l'avanzare della tecnologia, le reti neurali profonde (DNN) stanno prendendo piede in vari campi, come il riconoscimento delle immagini, la comprensione del linguaggio e le raccomandazioni. In Parallelo a questa crescita, anche l'hardware usato per far girare questi modelli si sta evolvendo. I sistemi multi-acceleratore stanno diventando sempre più comuni in posti come i data center e le piattaforme cloud perché offrono maggiore scalabilità e costi più bassi rispetto a un big chip.

La Sfida dei Sistemi Multi-Acceleratore

Scegliere il giusto mix di acceleratori e capire come mappare al meglio i carichi di lavoro delle DNN non è semplice. Con tante opzioni disponibili, è fondamentale scegliere la combinazione giusta. Qui entra in gioco MARS, un nuovo framework di mapping. MARS aiuta a selezionare gli acceleratori tenendo conto dei calcoli da effettuare e utilizza strategie che considerano la comunicazione per far funzionare tutto più velocemente.

Nei test, MARS ha dimostrato di ridurre la Latenza, cioè il ritardo prima che i dati inizino a essere elaborati, di circa il 32,2% in media per le attività tipiche delle DNN rispetto ai metodi tradizionali. Per modelli più complessi, la riduzione della latenza può arrivare fino al 59,4%.

Comprendere le DNN e le Loro Esigenze

Le DNN sono composte da molti strati, ognuno con compiti specifici. Ad esempio, nella visione artificiale, gli strati di convoluzione sono particolarmente pesanti in termini di risorse. Ma man mano che questi strati diventano più profondi, richiedono più risorse e possono causare ritardi. Modelli grandi, come GPT-3, possono avere miliardi di parametri e richiedono una potenza di calcolo e memoria immense.

Una volta addestrate, le DNN devono ancora essere utilizzate su diversi sistemi, come server cloud o dispositivi edge. Questo processo può essere sensibile ai costi perché eseguire questi modelli in modo efficiente su varie piattaforme è essenziale.

Un Cambiamento nel Design dell'Hardware

Con i progressi nel design dei chip che iniziano a raggiungere un plateau, diventa più difficile continuare a potenziare i chip. Creare un grande chip unico può essere costoso, ma i sistemi multi-acceleratore possono offrire prestazioni equivalenti a un costo inferiore. Aziende come Microsoft e Amazon stanno già usando questi sistemi per migliorare le loro prestazioni e ridurre i costi.

I sistemi multi-acceleratore collegano vari acceleratori e permettono loro di lavorare insieme, ma è comunque necessaria una ingegneria efficace e competenze a causa della complessità dei design. Ogni strato di una DNN potrebbe rispondere diversamente a diversi acceleratori, quindi scegliere la combinazione ideale per ogni compito diventa essenziale.

L'Importanza del Parallelismo

Per ottenere il massimo dai sistemi multi-acceleratore, le strategie che permettono il parallelismo sono fondamentali. Questo implica distribuire i compiti tra diversi acceleratori per massimizzare l'uso delle risorse e minimizzare i ritardi. Ci sono diverse strategie disponibili, tra cui il parallelismo dei dati e il parallelismo dei modelli, che possono essere combinati per migliorare le prestazioni complessive.

Tuttavia, con così tante opzioni disponibili, trovare la giusta strategia di mapping può diventare opprimente, evidenziando così la necessità immediata di un framework efficace.

Approcci Precedenti e MARS

Esistono vari framework volti a mappare algoritmi su sistemi multi-acceleratore, ma spesso mancano di alcune funzionalità chiave. Ad esempio, alcuni approcci non considerano la comunicazione, mentre altri non riescono a eseguire il parallelismo intra-strato, fondamentale per massimizzare l'efficienza.

MARS mira a colmare queste lacune fornendo un modello dettagliato che include vari design di acceleratori e algoritmi di mapping. Con MARS, è più facile comprendere lo spazio di design e trovare le migliori configurazioni per i sistemi multi-acceleratore.

Panoramica del Framework MARS

MARS si concentra sul migliorare le prestazioni nei sistemi multi-acceleratore adattivi, permettendo flessibilità e adattabilità in base al carico di lavoro. Utilizza un'architettura specifica che consente comunicazioni più rapide tra gli acceleratori e minimizza i ritardi. L'idea è che, consentendo un approccio più su misura, le prestazioni complessive delle DNN possano migliorare notevolmente.

I componenti principali di MARS includono:

  1. Formulazione del Sistema: MARS definisce la struttura dei sistemi multi-acceleratore e come si connettono. Include dettagli sulla larghezza di banda della comunicazione e sulla capacità della memoria.

  2. Design degli Acceleratori: Possono essere utilizzati diversi tipi di acceleratori nel sistema, e MARS consente agli utenti di selezionare tra vari design in base alle loro esigenze specifiche.

  3. Allocazione dei Carichi di Lavoro: MARS mappa gli strati delle DNN sugli acceleratori disponibili, tenendo conto delle loro caratteristiche uniche e punti di forza.

  4. Strategie di Parallelismo: Il framework utilizza varie tecniche per ulteriormente suddividere e ottimizzare i carichi di lavoro tra gli acceleratori, assicurando che lavorino al massimo dell'efficienza.

Attraverso un algoritmo genetico a due livelli, MARS identifica le migliori combinazioni in modo efficiente mantenendo bassa la latenza complessiva.

Test e Prestazioni

MARS è stato testato contro un algoritmo di mapping di base e ha costantemente superato le sue prestazioni su vari benchmark. I guadagni di prestazione sono significativi, con riduzioni di latenza che variano dal 10,1% al 46,6% per diversi modelli testati. Questo dimostra che MARS utilizza in modo efficace lo spazio di design determinato dalle caratteristiche specifiche di ogni strato DNN e design dell'acceleratore.

Importanza delle Scelte di Design

Il successo di MARS è dovuto in gran parte alla sua capacità di fare scelte intelligenti riguardo ai design degli acceleratori e alle distribuzioni dei carichi di lavoro. Scegliere i design giusti per diversi strati della DNN può influenzare drasticamente le prestazioni. Ad esempio, certi design possono funzionare meglio su strati specifici, e MARS considera queste differenze, ottimizzando la distribuzione dei compiti in base alle caratteristiche degli strati.

Implicazioni Future

Con la crescente domanda di un'elaborazione DNN efficiente, framework come MARS diventeranno sempre più importanti. Offrono un metodo per migliorare le prestazioni riducendo i costi, rendendo le applicazioni DNN avanzate più accessibili. Aziende e ricercatori trarranno vantaggio dall'uso di MARS per sviluppare modelli più efficienti che possono funzionare su sistemi multi-acceleratore, aprendo la strada a innovazioni nell'intelligenza artificiale e nell'apprendimento automatico.

Conclusione

MARS rappresenta un passo avanti nell'ottimizzazione dell'uso dei sistemi multi-acceleratore per le reti neurali profonde. Gestendo in modo efficace come vengono allocati i carichi di lavoro e come vengono elaborati i compiti paralleli, MARS riduce significativamente i ritardi di elaborazione. I suoi metodi affrontano le complessità delle moderne esigenze delle DNN, rappresentando uno strumento prezioso per chi cerca di migliorare le proprie applicazioni DNN. Il panorama tecnologico in evoluzione richiede soluzioni adattabili ed efficienti, e MARS offre proprio questo per il mondo del deep learning.

Fonte originale

Titolo: MARS: Exploiting Multi-Level Parallelism for DNN Workloads on Adaptive Multi-Accelerator Systems

Estratto: Along with the fast evolution of deep neural networks, the hardware system is also developing rapidly. As a promising solution achieving high scalability and low manufacturing cost, multi-accelerator systems widely exist in data centers, cloud platforms, and SoCs. Thus, a challenging problem arises in multi-accelerator systems: selecting a proper combination of accelerators from available designs and searching for efficient DNN mapping strategies. To this end, we propose MARS, a novel mapping framework that can perform computation-aware accelerator selection, and apply communication-aware sharding strategies to maximize parallelism. Experimental results show that MARS can achieve 32.2% latency reduction on average for typical DNN workloads compared to the baseline, and 59.4% latency reduction on heterogeneous models compared to the corresponding state-of-the-art method.

Autori: Guan Shen, Jieru Zhao, Zeke Wang, Zhe Lin, Wenchao Ding, Chentao Wu, Quan Chen, Minyi Guo

Ultimo aggiornamento: 2023-07-23 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2307.12234

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2307.12234

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili