Sviluppi nel riconoscimento dei prodotti in livestream
Nuovo dataset e modello migliorano il riconoscimento dei prodotti nel live commerce.
― 6 leggere min
Indice
Il commerce live è la pratica di vendere prodotti attraverso lo streaming in diretta. Questo metodo è diventato popolare perché offre un modo dinamico per i clienti di vedere i prodotti in tempo reale. Tuttavia, ci sono anche delle sfide, soprattutto nel riconoscere i prodotti mostrati durante le dirette. La varietà di prodotti e il modo in cui vengono presentati possono rendere difficile per i sistemi identificare esattamente cosa viene venduto.
I metodi tradizionali per il riconoscimento dei prodotti si sono principalmente concentrati sull'abbigliamento. Spesso si basano su un unico tipo di input di dati, il che non è adatto per gli scenari reali in cui vari tipi di dati, come immagini, video e testi, sono presenti. Per affrontare questo problema, i ricercatori hanno creato un nuovo dataset che copre un'ampia gamma di categorie di prodotto e utilizza più tipologie di dati.
LPR4M Dataset
Il nuovo dataset, chiamato LPR4M, è significativo perché include più di 4 milioni di coppie di clip in diretta e immagini di negozi. Questo dataset copre 34 diverse categorie di prodotto, un notevole ampliamento rispetto ai dataset precedentemente disponibili. È anche noto per essere 50 volte più grande del più grande dataset esistente utilizzato per compiti simili. Il dataset LPR4M include vari tipi di contenuto, come video e descrizioni testuali, rendendo più facile per i modelli di machine learning riconoscere i prodotti nelle dirette.
Il dataset contiene clip in cui viene presentato solo il prodotto previsto, insieme ad altri prodotti di sfondo che potrebbero distrarre gli spettatori. Presenta una vasta gamma di sfide, tra cui differenze nell'aspetto dei prodotti, illuminazione e disordine di sfondo. Questa varietà è realistica e riflette le condizioni affrontate nello shopping in diretta reale.
Sfide nel Riconoscimento dei Prodotti in Diretta
Riconoscere i prodotti nelle dirette comporta diversi compiti chiave:
Identificare i Prodotti Previsti: Il sistema deve distinguere quale prodotto un venditore sta cercando di vendere rispetto ad altri articoli visibili ma non destinati alla vendita.
Caratteristiche Dettagliate: Il modello deve catturare caratteristiche dettagliate del prodotto previsto per abbinarlo accuratamente all'immagine corrispondente in un negozio, specialmente quando ci sono molti articoli simili.
Problemi di Cross-Domain: Ci sono sfide nell'abbinare video a immagini perché il modo in cui i prodotti appaiono in un livestream può differire notevolmente dalle immagini statiche in un negozio.
Variabilità nella Presentazione: Cambiamenti nel modo in cui i prodotti vengono mostrati, come movimenti o ostruzioni, aggiungono complessità. I prodotti possono cambiare posizione, essere oscurati o avere condizioni di illuminazione diverse.
Costruzione e Caratteristiche del Dataset
Per creare il dataset LPR4M, i ricercatori hanno raccolto clip in diretta da una piattaforma popolare. Le clip sono state selezionate con cura per garantire che riflettano le condizioni del mondo reale. Hanno rimosso duplicati e clip in cui i prodotti previsti non erano chiaramente visibili. Gli annotatori hanno aiutato a selezionare le giuste immagini di prodotto corrispondenti alle clip.
Ogni prodotto nel dataset ha varie caratteristiche, come dimensione e durata di visibilità. Il dataset considera anche quanti altri prodotti sono visibili nelle clip. Questo significa che ha un buon mix di esempi facili e difficili per i sistemi di riconoscimento da cui imparare.
Introduzione del Modello RICE
Per sfruttare al meglio LPR4M, i ricercatori hanno sviluppato un modello chiamato RICE. Questo modello utilizza una combinazione di tecniche per migliorare come i prodotti vengono riconosciuti nelle dirette. I componenti chiave del modello RICE includono:
Apprendimento Contrattivo a Livello di Istanza: Questo permette al modello di imparare le distinzioni tra i diversi prodotti in base alle loro caratteristiche.
Propagazione delle Caratteristiche a Livello di Patch: Il modello esamina sezioni più piccole o "patch" di immagini e video per trovare somiglianze tra le clip e le corrispondenti immagini di prodotto.
Attenzione ai Dettagli: Focalizzandosi su specifiche aree delle immagini, il modello assicura di prestare attenzione alle parti rilevanti del livestream e di ignorare informazioni di sfondo meno rilevanti.
Informazioni Testuali: Il modello RICE sfrutta anche i dati testuali dai copioni delle dirette, che aiutano a chiarire quale prodotto il venditore sta discutendo.
Sperimentazione e Risultati
I ricercatori hanno condotto una serie di esperimenti per valutare l'efficacia del modello RICE utilizzando il dataset LPR4M. Hanno misurato quanto bene il modello potesse recuperare l'immagine corretta del negozio basata sulla clip in diretta. Sono state utilizzate diverse metriche per misurare le prestazioni, incluso quanto spesso l'immagine corretta appariva tra i risultati migliori.
I risultati di questi esperimenti hanno mostrato che RICE ha superato i metodi esistenti per il riconoscimento dei prodotti. Il modello ha affrontato efficacemente varie sfide, come cambiamenti nell'aspetto del prodotto e la presenza di molti articoli diversi sullo sfondo.
Importanza della Diversità del Dataset
Le caratteristiche ampie del dataset LPR4M contribuiscono significativamente al successo del modello RICE. La diversità nei tipi di prodotto, nelle durate di visibilità e nel numero di articoli mostrati in ciascuna clip aiuta il modello a generalizzare meglio. Questo significa che può funzionare bene in vari scenari piuttosto che essere limitato a un focus ristretto.
Conclusione
In conclusione, l'introduzione del dataset LPR4M e del modello RICE rappresenta passi significativi avanti nel campo del riconoscimento dei prodotti in diretta. Affrontando le complessità degli scenari del mondo reale, queste innovazioni possono potenzialmente migliorare le esperienze di shopping online, migliorare le raccomandazioni di prodotto e aumentare l'efficienza degli acquisti.
L'evoluzione continua del commerce live rende essenziali la ricerca e i progressi continui. Man mano che vengono creati dataset più diversificati e impegnativi, modelli come RICE saranno meglio attrezzati per affrontare le esigenze dello shopping online moderno, beneficiando infine sia i consumatori che i commercianti.
Direzioni Future
Le ricerche future potrebbero concentrarsi su ulteriori miglioramenti del modello RICE integrando tecniche più avanzate, come una gestione migliore delle occlusioni o delle variazioni nella presentazione. Potrebbero anche essere sviluppati ulteriori dataset per coprire ancora più categorie di prodotto e scenari, migliorando ulteriormente la robustezza e l'accuratezza dei sistemi di riconoscimento dei prodotti nelle impostazioni di commerce live.
Inoltre, esplorare altre forme di dati e metodi di interazione potrebbe portare a risultati promettenti. Il commerce live potrebbe beneficiare dall'incorporare feedback degli utenti nei sistemi di riconoscimento, creando così un'esperienza di shopping più personalizzata. Con il progresso della tecnologia, l'obiettivo rimane quello di migliorare come i clienti interagiscono con i prodotti online, rendendo lo shopping dal vivo più coinvolgente ed efficiente.
Titolo: Cross-view Semantic Alignment for Livestreaming Product Recognition
Estratto: Live commerce is the act of selling products online through live streaming. The customer's diverse demands for online products introduce more challenges to Livestreaming Product Recognition. Previous works have primarily focused on fashion clothing data or utilize single-modal input, which does not reflect the real-world scenario where multimodal data from various categories are present. In this paper, we present LPR4M, a large-scale multimodal dataset that covers 34 categories, comprises 3 modalities (image, video, and text), and is 50x larger than the largest publicly available dataset. LPR4M contains diverse videos and noise modality pairs while exhibiting a long-tailed distribution, resembling real-world problems. Moreover, a cRoss-vIew semantiC alignmEnt (RICE) model is proposed to learn discriminative instance features from the image and video views of the products. This is achieved through instance-level contrastive learning and cross-view patch-level feature propagation. A novel Patch Feature Reconstruction loss is proposed to penalize the semantic misalignment between cross-view patches. Extensive experiments demonstrate the effectiveness of RICE and provide insights into the importance of dataset diversity and expressivity. The dataset and code are available at https://github.com/adxcreative/RICE
Autori: Wenjie Yang, Yiyi Chen, Yan Li, Yanhua Cheng, Xudong Liu, Quan Chen, Han Li
Ultimo aggiornamento: 2023-08-18 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2308.04912
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2308.04912
Licenza: https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.