Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Architettura hardware# Informatica distribuita, parallela e in cluster# Apprendimento automatico

Accelerare le reti neurali grafiche con hardware avanzato

Il nuovo sistema hardware migliora la velocità e l'efficienza dell'inferenza GNN per applicazioni in tempo reale.

― 6 leggere min


Hardware per inferenzaHardware per inferenzaGNN velocel'efficienza del processamento GNN.Nuovo sistema aumenta la velocità e
Indice

Le Reti Neurali a Grafo (GNN) sono un tipo di modello di machine learning che funziona bene con i dati rappresentati come grafi. Queste reti sono usate in diversi campi, come le reti sociali e la bioinformatica. Tuttavia, eseguire GNN in modo efficiente, soprattutto per applicazioni in tempo reale, è una sfida a causa delle alte richieste di potenza di calcolo e accesso alla memoria.

Per rendere l'inferenza GNN più veloce, possiamo sfruttare il modo in cui i dati sono organizzati. Molti grafi hanno aree vuote o sparse, il che significa che non tutti i punti dati sono occupati. Concentrandoci sulle parti del grafo che hanno dati, possiamo migliorare le prestazioni. Usare hardware avanzato, come l'Architettura AMD Versal, ci permette di sfruttare efficacemente queste aree sparse.

Sfide nell'Inferenza GNN

Le GNN raccolgono informazioni dai nodi vicini in un grafo. Questo processo, chiamato passaggio di messaggi, può essere complesso e lento. I normali processori per computer (CPU) hanno difficoltà con questo perché elaborano i compiti uno alla volta. Le GPU, d'altra parte, sono più veloci poiché gestiscono molti compiti contemporaneamente, ma possono anche affrontare sfide con certe strutture di grafo.

Le Field-Programmable Gate Arrays (FPGAS) sono una possibile soluzione. Possono essere configurate specificamente per i compiti da svolgere e offrono flessibilità. Tuttavia, costruire un sistema che utilizzi appieno i punti di forza delle FPGA e sia anche facile da usare non è semplice.

Panoramica della Soluzione

L'obiettivo di questo lavoro è creare un sistema hardware che acceleri l'inferenza GNN. Usando sia la Logica Programmabile (PL) che il Motore AI (AIE) presenti nell'architettura AMD Versal, possiamo progettare un sistema efficiente per vari tipi di dati grafico.

Il sistema proposto assegna dinamicamente i compiti in base a quanto siano sparsi i dati. Questo significa che possiamo scegliere il miglior hardware per il lavoro in qualsiasi momento, garantendo che l'intero processo funzioni senza problemi. Questo design non solo fornisce miglioramenti in velocità, ma consente anche flessibilità nella gestione di diverse strutture grafiche.

Componenti Chiave del Sistema Hardware

Il sistema hardware è composto da tre parti principali:

  1. Unità di Elaborazione Applicativa (APU): Agisce come controllore principale, gestendo compiti e processi.

  2. Logica Programmabile (PL): Questo componente esegue le parti dei compiti che si occupano di dati sparsi, permettendo di gestire molti compiti contemporaneamente.

  3. Motore AI (AIE): L'AIE si concentra sul processamento di dati densi in modo efficiente, lavorando a stretto contatto con la PL.

Insieme, questi componenti formano un sistema robusto progettato per gestire l'inferenza GNN.

Preparazione dei Dati e Gestione del Runtime

Prima di elaborare, i dati in input devono essere preprocessati. Questo passaggio implica suddividere i dati grafici in pezzi gestibili che si adattano alla memoria del sistema.

Una volta preparati i dati, il sistema di gestione del runtime prende il sopravvento. Questo sistema analizza i dati per decidere se devono essere elaborati dall'AIE o dalla PL. Assegna i compiti all'unità appropriata e li programma per garantire prestazioni ottimali.

Il sistema di runtime è fondamentale perché permette all'hardware di adattarsi in tempo reale, portando a miglioramenti in velocità. Il tempo di elaborazione per i compiti viene notevolmente ridotto, rendendo l'inferenza GNN più veloce ed efficiente.

Valutazione delle Prestazioni

Per misurare quanto sia efficace il nuovo sistema, lo abbiamo confrontato con soluzioni esistenti in diversi scenari che coinvolgono modelli GNN noti. Questi modelli includono Reti Neurali Convoluzionali a Grafo (GCN), GraphSAGE, Reti di Isomorfismo a Grafo (GIN) e SGC.

Nei test, il nostro sistema ha superato di gran lunga le tradizionali CPU e GPU. Ad esempio, il nostro approccio ha fornito aumenti di velocità che vanno da 9 a 162 volte più veloci rispetto alle soluzioni all'avanguardia, a seconda del modello e del dataset.

Il design ha anche mostrato risultati migliori rispetto ad altri acceleratori GNN specializzati. La flessibilità del nostro hardware gli ha permesso di adattarsi a diverse dimensioni e strutture di grafi, rimanendo efficace in diverse applicazioni.

Importanza della Sparsità dei dati

La sparsità dei dati è un fattore chiave per migliorare le prestazioni. Molti grafi hanno grandi sezioni che non contengono informazioni utili. Concentrandoci sulle parti non zero di questi grafi, possiamo risparmiare tempo e potenza di elaborazione.

La nostra architettura hardware è progettata per sfruttare al massimo questa sparsità. Mentre i sistemi tradizionali potrebbero trattare tutte le parti dei dati in modo uguale, il nostro design dà priorità attivamente alle aree più critiche, accelerando l'intero processo.

Risultati da Diversi Dataset

Quando abbiamo testato la soluzione su più dataset, abbiamo trovato che le prestazioni sono rimaste forti in tutti i casi. I dataset includevano benchmark noti come CiteSeer, Cora, PubMed, Flickr, NELL e Reddit.

In ogni caso, il nostro hardware ha dimostrato una notevole efficienza, raggiungendo significative riduzioni nel tempo richiesto per l'inferenza. Questo mostra la versatilità del design e la sua capacità di gestire una varietà di dati grafici del mondo reale.

Design Hardware e Utilizzo delle Risorse

L'hardware è stato sviluppato utilizzando strumenti di design standard, concentrandosi su un uso efficiente delle risorse. Il sistema è stato costruito sulla scheda AMD Versal VCK5000, che fornisce i componenti necessari per un'elaborazione efficace.

Tutti gli elementi dell'architettura sono stati configurati per massimizzare l'uso delle risorse disponibili. Questo include l'ottimizzazione del numero di unità di elaborazione e la fine-tuning delle prestazioni tra i vari componenti del sistema.

Lavori Futuri

Nonostante le forti prestazioni, ci sono ancora aree da migliorare. Risorse limitate attualmente restrigono quanti più calcoli possano essere eseguiti contemporaneamente, in particolare per i dati sparsi.

Sviluppi futuri si concentreranno sulla progettazione di unità di elaborazione più efficienti che possano gestire meglio questi calcoli sparsi. Facendo ciò, possiamo migliorare le prestazioni complessive e consentire al sistema di supportare dataset ancora più grandi.

In sintesi, i progressi fatti in questo lavoro dimostrano il potenziale di combinare vari componenti hardware per creare un sistema veloce ed efficiente per l'inferenza GNN. Con ulteriori miglioramenti, ciò potrebbe portare a applicazioni più ampie in campi che si basano sui dati grafici.

Conclusione

Questa innovazione nell'hardware per l'inferenza GNN evidenzia l'importanza della gestione dei dati e della flessibilità di elaborazione. Sfruttando in modo efficiente i punti di forza dell'architettura AMD Versal, abbiamo creato un sistema che non solo accelera l'elaborazione, ma si adatta anche alle esigenze di diverse applicazioni.

Man mano che continuiamo a perfezionare questa tecnologia, apriamo nuove opportunità per l'uso delle GNN in vari campi, dall'analisi dei social media alla ricerca scientifica. Concentrandoci su velocità e adattabilità, possiamo sbloccare il pieno potenziale dell'analisi dei dati grafici.

Fonte originale

Titolo: Exploiting On-chip Heterogeneity of Versal Architecture for GNN Inference Acceleration

Estratto: Graph Neural Networks (GNNs) have revolutionized many Machine Learning (ML) applications, such as social network analysis, bioinformatics, etc. GNN inference can be accelerated by exploiting data sparsity in the input graph, vertex features, and intermediate data in GNN computations. For dynamic sparsity exploitation, we leverage the heterogeneous computing capabilities of AMD Versal ACAP architecture to accelerate GNN inference. We develop a custom hardware module that executes the sparse primitives of the computation kernel on the Programmable Logic (PL) and efficiently computes the dense primitives using the AI Engine (AIE). To exploit data sparsity during inference, we devise a runtime kernel mapping strategy that dynamically assigns computation tasks to the PL and AIE based on data sparsity. Our implementation on the VCK5000 ACAP platform leads to superior performance compared with the state-of-the-art implementations on CPU, GPU, ACAP, and other custom GNN accelerators. Compared with these implementations, we achieve significant average runtime speedup across various models and datasets of 162.42x, 17.01x, 9.90x, and 27.23x, respectively. Furthermore, for Graph Convolutional Network (GCN) inference, our approach leads to a speedup of 3.9-96.7x compared to designs using PL only on the same ACAP device.

Autori: Paul Chen, Pavan Manjunath, Sasindu Wijeratne, Bingyi Zhang, Viktor Prasanna

Ultimo aggiornamento: 2023-08-04 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2308.02749

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2308.02749

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili