Migliorare l'allenamento delle GNN con un protocollo unificato CPU-GPU
Un nuovo protocollo migliora l'efficienza dell'allenamento delle Reti Neurali Grafiche usando CPU e GPU.
― 8 leggere min
Indice
- Perché Usare un Protocollo Unificato CPU-GPU?
- Il Protocollo Unificato CPU-GPU Spiegato
- Approfondimenti sull'Addestramento delle Reti Neurali a Grafo
- Discesa del Gradiente Stocastica a Mini-lotti
- Il Ruolo degli Algoritmi di Campionamento
- Piattaforme CPU-GPU Target
- Panoramica del Sistema del Protocollo Unificato CPU-GPU
- Caching della Memoria
- Setup Sperimentale
- Analisi delle Prestazioni
- L'Impatto delle Ottimizzazioni
- Lavori Correlati
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
Le Reti Neurali a Grafo (GNN) sono modelli di machine learning che gestiscono dati strutturati come grafi. I grafi sono composti da nodi (o punti) e archi (o connessioni tra quei punti). Le GNN sono utili in molti ambiti, come i social network, la biologia e i sistemi di raccomandazione, dove i dati possono essere rappresentati come un grafo.
Addestrare una GNN richiede molta gestione dei dati e potenza di calcolo, dato che i grafi del mondo reale spesso hanno milioni o addirittura miliardi di archi. Nonostante i processori avanzati, i metodi attuali per addestrare le GNN non sfruttano al meglio le risorse disponibili, il che può rallentare significativamente il processo di addestramento.
Perché Usare un Protocollo Unificato CPU-GPU?
Nella maggior parte dei sistemi attuali, l'addestramento delle GNN si basa pesantemente sulle GPU (Unità di Elaborazione Grafica) mentre le CPU (Unità di Elaborazione Centrale) rimangono poco utilizzate. Sia le CPU che le GPU sono molto potenti, ma funzionano in modo diverso. Le GPU sono migliori nel gestire molte attività contemporaneamente, mentre le CPU sono più adatte per compiti che richiedono molte piccole e rapide calcolazioni.
Quando si addestra una GNN, l'obiettivo principale è sfruttare al massimo sia le CPU che le GPU per velocizzare il processo. Questo significa trovare un modo migliore per dividere i compiti tra di loro così che entrambe possano lavorare in modo efficiente insieme.
Il Protocollo Unificato CPU-GPU Spiegato
Il protocollo Unificato CPU-GPU proposto mira a migliorare il modo in cui viene effettuato l'addestramento delle GNN su sistemi che hanno sia CPU che GPU. Questo protocollo consente di eseguire più compiti di addestramento contemporaneamente su sia CPU che GPU.
Processi Paralleli: Invece di utilizzare solo la GPU, il protocollo consente ai processi della CPU di condurre parti dell'addestramento insieme alla GPU. Questo significa che entrambe possono lavorare insieme, condividendo il carico di lavoro.
Bilanciatore di Carico Dinamico: Una caratteristica chiave del protocollo è un bilanciatore di carico che regola il lavoro assegnato a CPU e GPU durante l'addestramento. Poiché le prestazioni delle CPU e delle GPU possono differire, questo assicura che nessuna delle due venga sopraffatta o rimanga inattiva.
Trasferimento Dati Ridotto: Lasciando che le CPU gestiscano parte del carico di lavoro, c'è meno necessità di inviare dati avanti e indietro tra CPU e GPU, il che può essere lento e costoso in termini di prestazioni.
Efficienza di Memoria: Usare la CPU per l'addestramento riduce la quantità di memoria necessaria sulla GPU. Questo significa che c'è più spazio disponibile per la cache, il che può aiutare a velocizzare l'accesso ai dati.
Approfondimenti sull'Addestramento delle Reti Neurali a Grafo
Addestrare una GNN implica trasformare i dati grezzi del grafo in una forma che il modello può apprendere. Questo comprende tipicamente due passaggi principali:
Aggregazione: Qui il modello raccoglie informazioni sulle caratteristiche dai nodi e dalle loro connessioni.
Trasformazione: Dopo aver raccolto le informazioni, il modello le trasforma in un formato diverso che può essere utilizzato per fare previsioni.
Il processo di addestramento diventa più complicato con grafi su larga scala, motivo per cui i metodi tradizionali faticano a mantenere il passo.
Discesa del Gradiente Stocastica a Mini-lotti
L'addestramento delle GNN di solito inizia con la discesa del gradiente completa, che esamina l'intero grafo contemporaneamente. Tuttavia, questo può essere molto pesante in termini di memoria per grafi grandi. Invece, si usa un metodo chiamato discesa del gradiente stocastica a mini-lotti (SGD).
Con la SGD a mini-lotti, il grafo completo viene suddiviso in parti più piccole chiamate mini-lotti. In questo modo, il modello esamina solo una parte del grafo alla volta, il che è più efficiente e richiede meno memoria.
Quando si usa un mini-lotto, la CPU trasferisce informazioni sui nodi in quel lotto alla GPU, dove avviene l'addestramento vero e proprio del modello.
Il Ruolo degli Algoritmi di Campionamento
Per scegliere quali parti del grafo addestrare, si utilizzano vari metodi di campionamento. Due metodi comuni sono il Campionamento dei Vicini e il Campionamento ShaDow K-Hop.
Campionamento dei Vicini: Questo metodo seleziona casualmente i vicini per ciascun nodo e costruisce un grafo più piccolo basato su queste connessioni.
Campionamento ShaDow K-Hop: Questo è un metodo più complesso, dove viene creato un sottografo locale attorno a ciascun nodo basato sui suoi vicini. Spesso porta a informazioni più ricche, ma può essere più esigente in termini di calcolo.
Piattaforme CPU-GPU Target
Il protocollo è progettato per funzionare su sistemi che hanno sia più CPU che più GPU. In una tale configurazione, le CPU e le GPU comunicano attraverso una connessione chiamata PCIe, che può diventare un collo di bottiglia se troppi dati devono essere inviati avanti e indietro.
Lasciando che le CPU svolgano parte del lavoro, il protocollo non solo accelera l'addestramento, ma mantiene anche il trasferimento dei dati efficiente.
Panoramica del Sistema del Protocollo Unificato CPU-GPU
Il protocollo Unificato CPU-GPU consiste in diverse parti progettate per lavorare insieme in modo fluido.
Gestore dei Processi GNN
Questo è il cuore del nostro sistema. Assegna compiti sia alle CPU che alle GPU, assicurandosi che il lavoro sia bilanciato in modo che entrambe possano completare i loro compiti in modo efficiente senza che una sopraffaccia l'altra.
Bilanciatore di Carico Dinamico
Questa parte assicura che la quantità di lavoro data a CPU e GPU sia sempre bilanciata. Controlla regolarmente quanto tempo richiedono i compiti su ciascun dispositivo e regola il carico di lavoro in tempo reale. Prevedendo quanto lavoro richiede ciascun mini-lotto, può evitare situazioni in cui un dispositivo è sovraccarico mentre l'altro è inattivo.
Caching della Memoria
Una delle sfide quando si lavora con dataset di grandi dimensioni è il tempo necessario per caricare i dati in memoria. Il protocollo Unificato CPU-GPU consente un metodo chiamato caching delle caratteristiche sulla GPU. Questo mantiene le caratteristiche frequentemente utilizzate nella memoria della GPU, riducendo la necessità di continui trasferimenti di dati dalla CPU.
Utilizzando una strategia di caching basata sui dati utilizzati più recentemente, possiamo rendere l'accesso ai dati più veloce, mantenendo la GPU occupata e accelerando il processo di addestramento complessivo.
Setup Sperimentale
Per valutare quanto bene funziona il protocollo, sono stati condotti test su due tipi di piattaforme. Entrambe le configurazioni presentavano una potente CPU Intel Xeon e diverse GPU.
Misurazioni delle Prestazioni
Durante i test, abbiamo misurato quanto tempo impiegano diversi compiti utilizzando il protocollo Unificato CPU-GPU rispetto ai metodi standard. I risultati hanno mostrato tempi di addestramento migliorati su vari modelli e dataset.
Ad esempio, su una piattaforma, il protocollo Unificato ha portato a tempi di addestramento più rapidi rispetto ai metodi tradizionali. Questa serie di test ha dimostrato che il protocollo Unificato CPU-GPU migliorava efficacemente i tempi di addestramento sia in scenari ad alta comunicazione che in quelli ad alta computazione.
Analisi delle Prestazioni
I test hanno messo in evidenza che il nostro protocollo ha avuto benefici significativi rispetto ai metodi standard. Su piattaforme dove la GPU era altamente efficiente, il protocollo ha utilizzato efficacemente la CPU per accelerare il processo di addestramento, portando a risparmi di tempo evidenti.
Utilizzo delle Risorse
Passando al protocollo Unificato CPU-GPU, l'uso complessivo delle risorse è migliorato notevolmente. Le CPU che prima erano inattive potevano ora contribuire, condividendo il carico di lavoro e accelerando l'addestramento complessivo. Inoltre, la memoria sulla GPU è stata utilizzata in modo più saggio, riducendo i tempi di trasferimento dei dati.
L'Impatto delle Ottimizzazioni
Come parte del nostro processo di test, abbiamo iniziato con una configurazione di base e gradualmente abbiamo aggiunto ottimizzazioni per misurarne gli effetti.
Utilizzo del Protocollo Unificato: Abbiamo prima applicato il protocollo Unificato CPU-GPU, controllando il suo impatto sulle prestazioni. Anche se questo da solo ha migliorato le velocità, aveva ancora limitazioni a causa di una distribuzione disomogenea dei compiti.
Bilanciamento del Carico: Aggiungere il Bilanciatore di Carico Dinamico ha migliorato significativamente l'equilibrio e le prestazioni. Regolando i carichi di lavoro sulla base di dati in tempo reale sulle prestazioni dei compiti, abbiamo potuto ottenere risultati migliori.
Caching delle Caratteristiche: Infine, introdurre il caching delle caratteristiche sulla GPU ha ulteriormente ridotto i tempi, in particolare per i dataset che richiedevano frequente accesso ai dati.
Lavori Correlati
Ci sono stati molti studi sull'uso di CPU e GPU per vari compiti computazionali. Tuttavia, molti sistemi esistenti faticano con un bilanciamento del carico efficiente tra le due piattaforme, problema che il nostro protocollo affronta in modo efficace.
Altri lavori si sono concentrati su problemi correlati, ma pochi si sono addentrati nell'ottimizzazione specifica dell'addestramento delle GNN. Il nostro approccio di un protocollo Unificato CPU-GPU che bilancia i carichi di lavoro e migliora l'uso delle risorse è relativamente unico.
Conclusione
Il protocollo Unificato CPU-GPU per l'addestramento delle GNN è una soluzione promettente per migliorare l'efficienza nei compiti di machine learning. Garantendo una migliore comunicazione tra CPU e GPU, bilanciando dinamicamente i carichi di lavoro e ottimizzando l'uso della memoria, questo protocollo può accelerare significativamente il processo di addestramento.
Man mano che le GNN continuano a trovare nuove applicazioni in vari campi, metodi di addestramento efficienti come questo diventeranno sempre più importanti. Attraverso miglioramenti e adattamenti continui, questo protocollo può svolgere un ruolo cruciale nell'avanzare l'uso delle reti neurali a grafo nelle applicazioni del mondo reale.
Titolo: A Unified CPU-GPU Protocol for GNN Training
Estratto: Training a Graph Neural Network (GNN) model on large-scale graphs involves a high volume of data communication and computations. While state-of-the-art CPUs and GPUs feature high computing power, the Standard GNN training protocol adopted in existing GNN frameworks cannot efficiently utilize the platform resources. To this end, we propose a novel Unified CPU-GPU protocol that can improve the resource utilization of GNN training on a CPU-GPU platform. The Unified CPU-GPU protocol instantiates multiple GNN training processes in parallel on both the CPU and the GPU. By allocating training processes on the CPU to perform GNN training collaboratively with the GPU, the proposed protocol improves the platform resource utilization and reduces the CPU-GPU data transfer overhead. Since the performance of a CPU and a GPU varies, we develop a novel load balancer that balances the workload dynamically between CPUs and GPUs during runtime. We evaluate our protocol using two representative GNN sampling algorithms, with two widely-used GNN models, on three datasets. Compared with the standard training protocol adopted in the state-of-the-art GNN frameworks, our protocol effectively improves resource utilization and overall training time. On a platform where the GPU moderately outperforms the CPU, our protocol speeds up GNN training by up to 1.41x. On a platform where the GPU significantly outperforms the CPU, our protocol speeds up GNN training by up to 1.26x. Our protocol is open-sourced and can be seamlessly integrated into state-of-the-art GNN frameworks and accelerate GNN training. Our protocol particularly benefits those with limited GPU access due to its high demand.
Autori: Yi-Chien Lin, Gangda Deng, Viktor Prasanna
Ultimo aggiornamento: 2024-03-25 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2403.17092
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2403.17092
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.