Ricerche dimostrano che telescopi più piccoli possono studiare efficacemente le atmosfere degli ultra-hot Giove.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Ricerche dimostrano che telescopi più piccoli possono studiare efficacemente le atmosfere degli ultra-hot Giove.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'analisi dei segnali di vibrazione per il monitoraggio della salute delle macchine.
― 5 leggere min
Un nuovo design di amplificatore migliora le misurazioni di segnali deboli nella tecnologia quantistica.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano i metodi di rilevamento delle onde gravitazionali usando tecniche di deep learning.
― 6 leggere min
Esaminare il potenziale e gli ostacoli della tecnologia THz per utenti mobili.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano le prestazioni dell'ECC utilizzando deep learning e design di matrici innovativi.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la trasmissione dei dati su lunghe distanze usando la luce.
― 5 leggere min
D-IOD offre un nuovo modo per determinare con precisione le orbite degli oggetti spaziali.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'imaging cerebrale per diagnosi e trattamenti migliori.
― 6 leggere min
Questo articolo parla del ruolo fondamentale delle dimensioni dei fotodetettori nella trasmissione dei dati.
― 7 leggere min
I modelli di riduzione del rumore migliorano la qualità della trasmissione dei dati in ambienti difficili.
― 5 leggere min
Nuovi metodi riducono il tempo di raccolta dati e minimizzano i danni ai campioni.
― 5 leggere min
La luce super-termica offre miglioramenti promettenti nelle tecniche di imaging per campioni sensibili.
― 6 leggere min
Nuove superfici potrebbero migliorare notevolmente la qualità e la copertura della comunicazione senza fili.
― 5 leggere min
Miglioramenti nella velocità e nella precisione delle misure per i qubit di spin sono fondamentali per il calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comunicazione satellitare per dispositivi remoti in ambienti difficili.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano le misurazioni di fase delle microonde a temperatura ambiente.
― 6 leggere min
Sfruttare gli stati compressi può migliorare la rilevazione delle onde gravitazionali e la comunicazione quantistica.
― 4 leggere min
Un nuovo progetto di telescopio alle Hawaii punta a migliorare la ricerca astronomica.
― 6 leggere min
Scopri come gli effetti di memoria delle onde gravitazionali influenzano la nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
Quest'articolo esamina il ruolo dei tensori nel migliorare le tecniche di clustering.
― 5 leggere min
Esplorando i BioFET 3D per migliorare la comunicazione nei sistemi organoidi.
― 7 leggere min
Un modello di deep learning migliora la stima del fronte d'onda nell'Osservatorio Vera C. Rubin.
― 9 leggere min
Scopri come il raggruppamento delle galassie aiuta a capire gli effetti dellenti gravitazionali.
― 6 leggere min
Uno studio mostra che il tEEG supera l'EEG convenzionale nell'interpretare i movimenti di presa.
― 7 leggere min
Migliorare le sonde di impedenza al plasma per una maggiore precisione e utilità nella ricerca.
― 6 leggere min
Impara le tecniche di estrazione della fase per migliorare la precisione delle misurazioni in diverse applicazioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come le reti neurali apprendono e il ruolo della fisica nell'addestramento.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora la programmazione degli utenti nelle reti wireless usando le statistiche dei canali.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come il rumore influisce sulla rilevazione del segnale nei sistemi tecnici.
― 5 leggere min
Esplora il ruolo delle Superfici Intelligenti Riflettenti nel potenziare la connettività wireless.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'equilibrio tra qualità del segnale e risoluzione spaziale nel LiDAR.
― 6 leggere min
Gli iperpixel migliorano l'accuratezza dell'imaging spettrale in vari settori.
― 5 leggere min
Le antenne fluide offrono nuova flessibilità per i sistemi wireless moderni.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come gli attacchi side-channel prendono di mira le chiavi crittografiche.
― 7 leggere min
Questo studio simula la luce [CII] delle prime galassie per informare le osservazioni future.
― 5 leggere min
Esaminare le difficoltà nel misurare i segnali cosmici dall'universo primordiale.
― 6 leggere min
Un tuffo profondo su come l'incertezza influisce sulle previsioni delle reti neurali.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come il rumore influisce sulle prestazioni e sul design delle antenne.
― 6 leggere min
Esaminando come l'ambiente influisce sulle onde gravitazionali dai buchi neri.
― 5 leggere min