Esplorando le proprietà e gli usi delle nanoparticelle magnetiche in vari campi.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando le proprietà e gli usi delle nanoparticelle magnetiche in vari campi.
― 5 leggere min
Questo articolo presenta un metodo per analizzare strutture minuscole nei materiali.
― 5 leggere min
Questa ricerca esplora l'impatto delle dimensioni del sistema sulle proprietà elettroniche usando metodi avanzati.
― 7 leggere min
Esaminando la separazione delle fasi nei liquidi e le sue implicazioni in vari settori.
― 5 leggere min
Esplorando come la forma e la curvatura influenzano le dinamiche di gruppo nei robot.
― 6 leggere min
Colloidoscope sfrutta il deep learning per migliorare il tracciamento e la rilevazione dei colloidi.
― 4 leggere min
La ricerca mostra come la luce modifica le proprietà dei materiali a livello quantistico.
― 5 leggere min
La ricerca svela nuovi composti per magneti più forti e stabili usando il cobalto.
― 4 leggere min
Esplorare come i tessuti epiteliali si comportano e si riarrangiano sotto stress meccanico.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano come i campi elettrici possano manipolare la magnetizzazione nei materiali usando il galfenol.
― 4 leggere min
Quest'articolo esamina come la pressione altera il comportamento dell'onda di densità di carica di FeGe.
― 5 leggere min
Capire le proprietà strutturali del FAPbI migliora l'efficienza e il design delle celle solari.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano i bilayer attorcigliati per scoprire comportamenti unici dei materiali.
― 5 leggere min
AgSnSe mostra potenzialità nella superconduttività e nelle caratteristiche topologiche.
― 5 leggere min
Esplorando come gli additivi modellano i cristalli dei semiconduttori per una tecnologia migliore.
― 6 leggere min
Le ricerche mostrano come i nanotubi di carbonio possono controllare il flusso di elettroni.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'imaging magnetico, permettendo una visibilità migliore delle proprietà magnetiche.
― 6 leggere min
Un nuovo framework migliora le rappresentazioni degli atomi, potenziando le previsioni nella scienza dei materiali.
― 9 leggere min
I monostrati di VCl mostrano proprietà magnetiche e orbitali uniche, importanti per applicazioni avanzate.
― 5 leggere min
Nuove tecniche di machine learning migliorano le previsioni nella plasticità dei policristalli.
― 5 leggere min
VQCrystal migliora la ricerca di strutture cristalline stabili nella scienza dei materiali.
― 6 leggere min
Esplorando l'impatto della polarizzazione di valle sui dispositivi elettronici tramite materiali 2D.
― 5 leggere min
La ricerca mostra il potenziale degli altermagneti nel migliorare i dispositivi spintronici.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora lo studio delle leghe multicomponente complesse.
― 5 leggere min
Le onde acustiche di superficie possono controllare in modo efficace la dinamica di magnetizzazione in piccoli dischi magnetici.
― 6 leggere min
La ricerca rivela che la conduttività termica del beryllene monostrato è impressionante, superando quella dei materiali in massa.
― 6 leggere min
I VODP Rb BCl mostrano potenziale per applicazioni optoelettroniche sicure ed efficienti.
― 6 leggere min
Scopri come i fononi influenzano le proprietà dei materiali, la stabilità e le interazioni.
― 9 leggere min
Un approccio innovativo migliora la scoperta di materiali per la tecnologia e la salute.
― 6 leggere min
La ricerca mostra il potenziale di materiali senza litio per le batterie del futuro.
― 5 leggere min
Esplorando le proprietà uniche dei fermioni di Kramers-Weyl nei materiali a doppio strato attorcigliati.
― 5 leggere min
I separatori in carta di cellulosa migliorano le prestazioni delle batterie agli ioni di sodio in modo sostenibile e conveniente.
― 4 leggere min
I film di HfZrO sembrano promettenti nell'elettronica grazie alle loro proprietà uniche.
― 5 leggere min
Nuovi metodi offrono chiarezza sugli stati eccitati nei cluster di argon.
― 4 leggere min
Un nuovo modello migliora la comprensione del GGST nelle operazioni di memoria.
― 8 leggere min
Questo studio esplora i comportamenti magnetici unici dell'ErB in condizioni diverse.
― 5 leggere min
Questo articolo studia come i cambiamenti di temperatura influiscono sulle strutture superficiali del silicio.
― 7 leggere min
Esaminando come gli elementi delle terre rare influenzano le proprietà elettriche del Lantanio.
― 5 leggere min
Esaminando un nuovo materiale ossipnictide e i suoi comportamenti magnetici unici.
― 6 leggere min
GenMS trasforma la ricerca sui materiali generando nuove strutture cristalline a partire da semplici input di linguaggio.
― 7 leggere min