La ricerca svela le complessità nel trattare i tumori delle vie biliari e le interazioni immunitarie.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca svela le complessità nel trattare i tumori delle vie biliari e le interazioni immunitarie.
― 7 leggere min
Nuove terapie si concentrano sulle varianti KRAS per migliorare i risultati nei pazienti oncologici.
― 5 leggere min
Capire i fenotipi clinici può portare a una migliore cura dei pazienti e a risultati di trattamento più efficaci.
― 9 leggere min
Esplorare l'uso di marcatori surrogati per decisioni di trattamento più veloci nella ricerca.
― 7 leggere min
Nuove ricerche mostrano promesse nella terapia genica per gravi disturbi genetici.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio migliora l'accuratezza e l'efficienza delle sperimentazioni sui farmaci per il cancro.
― 6 leggere min
Combinare la SBRT e l'immunoterapia sembra promettente nel trattamento del cancro colorettale.
― 6 leggere min
Una chiacchierata sull'importanza delle assunzioni realistiche negli estimands della ricerca medica.
― 5 leggere min
Nuove tecniche migliorano gli studi sulle dosi di trattamento e i loro effetti.
― 6 leggere min
Uno studio svela le difficoltà nel trovare fondi per la ricerca sui psichedelici terapeutici.
― 6 leggere min
Uno studio mostra che il vaccino Ad5-nCoV è sicuro e aumenta l'immunità per le persone che vivono con l'HIV.
― 6 leggere min
Approfondimenti su come i fattori dei pazienti influiscono sulle risposte ai farmaci.
― 7 leggere min
La ricerca sottolinea l'importanza di analizzare i cambiamenti negli effetti dei trattamenti nel tempo nei SW-CRT.
― 5 leggere min
Una valutazione dei protocolli degli studi clinici focalizzati sulla degenerazione del disco intervertebrale.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio per analizzare dati con code pesanti usando statistiche max robuste.
― 5 leggere min
Gli elementi di design dello studio possono aumentare l'affidabilità della ricerca sulle malattie cardiache.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo dell'IA nell'accelerare la creazione di vaccini durante la pandemia.
― 19 leggere min
Uno studio rivela come le impostazioni di temperatura influenzano l'estrazione delle informazioni nella ricerca medica.
― 5 leggere min
Un nuovo modo per identificare l'efficacia del trattamento specifico per ogni paziente.
― 4 leggere min
Questo studio esamina l'uso di flaconi per pillole intelligenti per migliorare la raccolta di dati nei trial.
― 6 leggere min
Uno studio importante rivela nuovi legami tra genetica e malattie autoimmuni.
― 9 leggere min
Combinare il vischio con il trattamento standard migliora la sopravvivenza nei pazienti con cancro ai polmoni.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come il lavoro di squadra degli oncologi influisce sull'accesso dei pazienti alle sperimentazioni cliniche.
― 5 leggere min
Puntare su FAK e MEK offre nuove possibilità per trattare il glioblastoma.
― 7 leggere min
Uno sguardo sulla rigurgitazione mitralica secondaria e sui suoi metodi di trattamento.
― 5 leggere min
Esaminare come i ricercatori affrontano i dati ordinali nelle sperimentazioni cliniche.
― 6 leggere min
Scopri come gli algoritmi possono aiutarti a scegliere l'opzione migliore tra tante.
― 5 leggere min
Le proporzioni flessibili possono migliorare il reclutamento dei pazienti nella ricerca medica.
― 6 leggere min
Una panoramica del ruolo di HRD nella terapia del cancro e dei meccanismi di resistenza.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora le mutazioni della chinasi MET e il loro impatto sulle terapie per il cancro.
― 6 leggere min
La ricerca esplora il legame tra il bias di attenzione e i trattamenti per la depressione.
― 7 leggere min
Nuovo metodo migliora l'affidabilità nel testare gli effetti di mediazione con dati reali.
― 4 leggere min
Capire le sfide uniche del carcinoma lobulare invasivo nel cancro al seno.
― 6 leggere min
Scopri come la G-computazione aiuta a mantenere l'equità nelle valutazioni dei trial clinici.
― 6 leggere min
Un nuovo algoritmo aumenta l'accuratezza nell'allocazione dei trattamenti adattivi.
― 7 leggere min
CARA migliora la medicina personalizzata allineando i trattamenti con le caratteristiche dei pazienti.
― 7 leggere min
Tarlatamab sembra promettente per i pazienti con cancro ai polmoni a piccole cellule.
― 5 leggere min
Questo articolo spiega come i pseudo-valori semplificano l'analisi di sopravvivenza nella ricerca medica.
― 5 leggere min
Scopri come la previsione può migliorare il successo nel reclutamento dei pazienti per le sperimentazioni cliniche.
― 5 leggere min
Nuove ricerche rivelano potenzialità per migliori terapie contro il cancro gastrico usando OASL.
― 7 leggere min