Le ricerche mettono in luce i progressi nella comprensione della resistenza ai trattamenti nel cancro alla prostata.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Le ricerche mettono in luce i progressi nella comprensione della resistenza ai trattamenti nel cancro alla prostata.
― 7 leggere min
Uno studio indaga gli effetti dell'IPT sulla crescita nei bambini a rischio di TB.
― 7 leggere min
La ricerca identifica marcatori immunitari per migliorare i risultati della terapia del cancro ai polmoni.
― 6 leggere min
Un approccio terapeutico promettente per i tumori legati al virus di Epstein-Barr.
― 5 leggere min
Lo studio confronta le reazioni immunitarie all'endotossina tramite iniezione in bolo e infusione continua.
― 5 leggere min
Le cellule NK sembrano promettenti nel trattare pazienti con leucemia ad alto rischio e neuroblastoma.
― 6 leggere min
Questo studio mostra come i fattori genetici influenzano la salute tramite un nuovo metodo analitico.
― 7 leggere min
Le ricerche evidenziano gli inibitori di USP1 come potenziali terapie contro il cancro.
― 7 leggere min
Questo framework migliora il modo in cui i ricercatori uniscono i dati provenienti da studi diversi.
― 5 leggere min
Metodi innovativi migliorano la pianificazione per studi randomizzati a grappolo.
― 6 leggere min
Un nuovo framework migliora la comprensione degli esperimenti binari nella ricerca medica.
― 7 leggere min
Esplorando strategie per gestire i dati mancanti a causa del ritiro dei pazienti nei trial clinici.
― 6 leggere min
Un nuovo algoritmo migliora la gestione degli errori nella ricerca scientifica.
― 6 leggere min
Rolipram sembra promettente nell'inibire la diffusione del cancro prendendo di mira enzimi chiave.
― 6 leggere min
Nuovo progetto mira a identificare trial clinici poco affidabili nelle revisioni sistematiche.
― 6 leggere min
Questo articolo parla dei metodi per analizzare l'efficacia dei trattamenti nei trial clinici.
― 5 leggere min
I disegni crossover migliorano gli studi sui trattamenti in diversi campi riducendo le differenze individuali.
― 6 leggere min
Uno studio valuta l'efficacia del vaccino booster tra popolazioni diverse in Sudafrica.
― 8 leggere min
Uno studio che confronta PIVC e CVC per somministrare vasopressori in pazienti gravemente malati.
― 6 leggere min
Uno studio esamina i marcatori nel sangue per prevedere il successo del trattamento della tubercolosi dopo otto settimane.
― 6 leggere min
La ricerca identifica gruppi distinti di pazienti con Alzheimer per migliorare i trial sui trattamenti.
― 7 leggere min
Uno studio rivela collegamenti tra la patologia TDP-43 e disfunzioni comportamentali nei pazienti affetti da SLA.
― 7 leggere min
Il matching statistico aiuta a confrontare i gruppi negli studi di trattamento in modo efficace.
― 7 leggere min
Gli studi N-of-1 personalizzano il trattamento concentrandosi sulle risposte individuali.
― 5 leggere min
Nuovi metodi per espandere le cellule immunitarie sembrano promettenti nelle terapie per il cancro.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come MEDI5884 potrebbe migliorare la gestione del colesterolo nelle malattie cardiache.
― 6 leggere min
Questo studio valuta l'efficacia della randomizzazione SMS nelle sperimentazioni cliniche rispetto ai metodi tradizionali.
― 8 leggere min
La ricerca esplora i farmaci per il diabete per trattare la malattia del fegato grasso.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come la probabilità di immunità influisce sull'efficacia dei trattamenti e sui risultati di salute.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo adattivo migliora l'equità nell'assegnazione dei trattamenti nei trial SMART.
― 7 leggere min
Una nuova tecnica di modellazione migliora la comprensione degli effetti dei trattamenti a lungo termine.
― 6 leggere min
Scopri i metodi adattivi che migliorano l'assegnazione dei trattamenti nelle sperimentazioni cliniche.
― 7 leggere min
Nuovi modelli bayesiani migliorano le strategie di trattamento personalizzato usando più risultati sanitari.
― 7 leggere min
La ricerca mostra promettenti risultati nell'usare l'mRNA per combattere efficacemente il cancro al pancreas.
― 6 leggere min
Lo studio analizza strumenti multimediali che migliorano l'istruzione per pazienti con scoliosi idiopatica adolescenziale.
― 6 leggere min
La ricerca rivela interazioni nei percorsi di maturazione delle cellule leucemiche.
― 7 leggere min
Questo metodo migliora il design degli studi clinici usando informazioni di studi passati.
― 8 leggere min
Esaminando i metodi per identificare i gruppi di pazienti che rispondono ai trattamenti negli studi clinici.
― 7 leggere min
La ricerca esamina i potenziali effetti del trattamento con luce sulla funzione cognitiva nella demenza.
― 7 leggere min
Un metodo che combina dati individuali e aggregati per avere migliori informazioni sui trattamenti.
― 6 leggere min