Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Scienze della salute# Medicina riabilitativa e terapia fisica

Valutazione dell'educazione multimediale per la scoliosi adolescenziale

Lo studio analizza strumenti multimediali che migliorano l'istruzione per pazienti con scoliosi idiopatica adolescenziale.

― 6 leggere min


Educazione MultimedialeEducazione Multimedialenella Cura della Scoliosiadolescenti.l'educazione sulla scoliosi negliLa ricerca valuta strumenti video per
Indice

L'educazione dei pazienti è super importante per trattare diversi problemi legati a muscoli e ossa, inclusa la scoliosi idiopatica adolescenziale (AIS). Un modo per fare questo è usare strumenti multimediali, tipo video. Questi strumenti possono rendere le informazioni più accessibili e più facili da capire per i pazienti. Tuttavia, la maggior parte degli studi si concentra su quali informazioni vengono condivise piuttosto che su come vengono presentate. C'è poca ricerca sul design dei materiali educativi specifici per la cura muscoloscheletrica, specialmente in relazione alla scoliosi.

In molti sistemi sanitari, soprattutto per la scoliosi, non ci sono abbastanza risorse. Questo può portare a lunghe attese per i pazienti che cercano aiuto. Di conseguenza, i fornitori di assistenza sanitaria non possono sempre incontrarsi uno a uno con i pazienti per offrire educazione. Le soluzioni digitali possono colmare questa lacuna, permettendo a pazienti e famiglie di ricevere le informazioni necessarie senza dover essere fisicamente presenti con un medico.

Educazione Multimediale

L'educazione multimediale è stata molto studiata nelle pratiche di insegnamento, portando a raccomandazioni su come creare materiali didattici coinvolgenti. Questa conoscenza può aiutare a informare la creazione di video educativi per i pazienti, ma c'è stata poca applicazione di questi principi nel settore della salute muscoloscheletrica, in particolare per la scoliosi idiopatica adolescenziale.

Considerando le difficoltà nel reclutare questo gruppo di età per studi e la loro potenziale disponibilità a impegnarsi con materiali educativi, questa ricerca cerca di valutare la fattibilità di uno studio più ampio.

Obiettivi dello Studio

L'obiettivo principale dello studio pianificato è confrontare l'efficacia dei video educativi multimediali con diversi approcci di design rispetto alla cura standard per giovani pazienti con AIS. Lo studio valuterà se i video progettati seguendo i principi di design più recenti portano a risultati migliori in termini di Coinvolgimento, comprensione e Risultati di salute segnalati dai pazienti rispetto ai video progettati con un formato tradizionale o alla cura standard.

Oltre a questo obiettivo principale, sarà valutata la fattibilità di implementare lo studio. Questo include la valutazione di quanto bene i Partecipanti possono essere reclutati, come utilizzano i materiali educativi e se seguono i requisiti dello studio per un periodo stabilito.

Design della Ricerca

Questo studio sarà un trial di fattibilità a tre bracci svolto in Irlanda. È pianificato secondo linee guida specifiche per studi di fattibilità per garantire risultati il più applicabili e precisi possibile. Lo studio monitorerà il processo di implementazione per capire cosa funziona meglio e cosa può essere migliorato.

I partecipanti saranno giovani tra i 10 e i 18 anni. Sarà necessario il consenso di un genitore o tutore per chi ha meno di 18 anni. Per essere inclusi nello studio, i partecipanti devono essere stati diagnosticati con AIS e poter accedere e interagire con materiali educativi online. Coloro che hanno altri tipi di scoliosi non saranno inclusi.

Input dei Pazienti

Per garantire che il design dello studio sia rilevante e utile, sono stati raccolti feedback da persone sopra i 18 anni che hanno ricevuto assistenza per AIS. È stato ottenuto anche input da un fisioterapista che tratta regolarmente pazienti con scoliosi. Le loro opinioni aiuteranno a plasmare lo studio e come i risultati saranno condivisi in seguito.

I partecipanti saranno reclutati attraverso vari canali, incluse cliniche sanitarie, gruppi di advocacy per la scoliosi, social media e passaparola. Il ricercatore principale, un fisioterapista esperto, gestirà lo screening iniziale e la distribuzione delle informazioni. Le persone interessate saranno valutate tramite telefonate o videochiamate per garantire che soddisfino i criteri di inclusione.

Processo di Consenso

Prima di unirsi allo studio, tutti i potenziali partecipanti riceveranno informazioni dettagliate sul trial. Il ricercatore principale spiegherà il processo e risponderà a qualsiasi domanda. I partecipanti di 18 anni o più possono dare il proprio consenso, mentre quelli sotto i 18 necessiteranno del consenso di un genitore o tutore.

Valutazione del Coinvolgimento

Per misurare quanto bene i partecipanti si impegnano con i video educativi, i ricercatori tracceranno le statistiche di visualizzazione tramite un canale YouTube privato. Questo aiuterà a capire per quanto tempo le persone guardano i video e se saltano parti.

Dopo aver dato il consenso allo studio, i partecipanti compileranno una serie di valutazioni per raccogliere informazioni di base su se stessi e sulla loro salute. Il ricercatore principale sarà disponibile per assistenza se necessario.

Randomizzazione

Una volta che i partecipanti accettano di partecipare, saranno assegnati casualmente a uno dei tre gruppi utilizzando un metodo equo. I partecipanti sapranno di far parte di un trial che confronta la cura abituale con altre due interazioni video. Tuttavia, coloro nei gruppi video non verranno informati se stanno ricevendo un video in formato tradizionale o uno con design migliorato.

Ogni partecipante riceverà un link settimanale per vedere sei video educativi in sei settimane, progettati per fornire informazioni cruciali su AIS. I contenuti saranno allineati con risorse esistenti, con alcune modifiche per la rilevanza al pubblico irlandese.

Somiglianze e Differenze dei Contenuti

Entrambi i gruppi video copriranno le stesse informazioni in un ordine simile. Tuttavia, i video progettati con funzionalità migliorate utilizzeranno principi di design educativo per renderli più coinvolgenti per gli spettatori. I video saranno registrati e montati per adattarsi ai formati dei dispositivi mobili, riconoscendo che molte persone li visualizzeranno su telefoni.

Raccolta Dati

Durante il trial, i ricercatori raccoglieranno una varietà di dati, incluse le demografie dei partecipanti, i livelli di coinvolgimento e i risultati di salute. Il design garantisce che i risultati siano registrati senza compromettere la riservatezza dei partecipanti.

Sfide e Considerazioni

Una delle potenziali limitazioni dello studio riguarda gli strumenti di valutazione utilizzati. Anche se saranno incorporati alcuni indicatori di qualità della vita, potrebbero non catturare ogni aspetto di ciò che i partecipanti vivono. Inoltre, potrebbero dover essere impiegati altri metodi di reporting per dare un quadro completo della salute e della funzionalità dei partecipanti.

Direzioni Future

Questo studio mira a esplorare l'efficacia e la fattibilità dell'uso di un'educazione multimediale ben progettata per pazienti che affrontano AIS. I risultati potrebbero aiutare a rispondere ai bisogni informativi dei pazienti, specialmente quelli in lunghe liste d'attesa per cure. Questo potrebbe avere implicazioni più ampie per i sistemi sanitari che sono sottofinanziati o situati in aree rurali dove l'accesso a cure specialistiche è limitato.

In definitiva, i risultati di questa ricerca potrebbero aiutare a stabilire un framework per la creazione di risorse educative su misura per le esigenze degli adolescenti con scoliosi, migliorando la loro alfabetizzazione sanitaria e comprensione complessiva della loro condizione. Se lo studio mostra risultati positivi, potrebbe gettare le basi per implementare un trial più ampio e completo in futuro.

Fonte originale

Titolo: Designing multimedia patient education materials for adolescent idiopathic scoliosis: protocol for a feasibility randomized controlled trial of patient education videos

Estratto: Triple-masked three-armed feasibility parallel randomized controlled trial Multimedia patient education materials are increasingly used in healthcare. While much research focuses on optimising their scientific content, research is equally needed to optimise design and implementation. This study aims to determine the feasibility of a study examining how the implementation of scientific advice on design affects patient outcomes. Participants aged 10-18 with radiographically confirmed adolescent idiopathic scoliosis will be recruited from community settings in Ireland and randomized into usual care or receiving multimedia educational videos with or without evidence-informed design principles. Participants will be masked in the two video intervention arms, as will the therapist sending the educational videos. Outcomes will include the number of participants recruited and randomized, the number analysed post-intervention and at week eight, and the outcomes for baseline, post-intervention, and week 8. Adverse events will also be reported. This feasibility randomized controlled trial will offer insight into the feasibility of implementing advice from the literature in designing a trial of multimedia patient education materials for a population with adolescent idiopathic scoliosis. Trial is registered on ClinicalTrials.gov as NCT06090344.

Autori: Garett Van Oirschot, C. Doherty

Ultimo aggiornamento: 2024-01-09 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.01.07.24300954

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.01.07.24300954.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili