Terapia con cellule NK: una nuova speranza per il trattamento del cancro
Le cellule NK sembrano promettenti nel trattare pazienti con leucemia ad alto rischio e neuroblastoma.
― 6 leggere min
Indice
Leucemia mieloide acuta (LMA) è il tipo più comune di leucemia acuta negli adulti. Comporta molta variabilità su come si comporta e come può essere trattata. Alcuni pazienti possono guarire con un mix di trattamenti che possono includere chemioterapia, terapie mirate e trapianti di cellule staminali. Tuttavia, i risultati non sono buoni per i pazienti più anziani o per quelli la cui malattia ritorna dopo il trattamento. D'altra parte, il neuroblastoma (NBL) è un tumore solido difficile che colpisce soprattutto i bambini. Per i pazienti con NBL a basso rischio, trattamenti come chirurgia e chemioterapia leggera funzionano spesso bene. Ma, quelli con NBL ad alto rischio potrebbero rispondere inizialmente alla terapia ma poi potrebbero avere una recidiva della malattia. Di conseguenza, c'è un forte bisogno di cercare nuove e migliori opzioni di trattamento per quelli con LMA e NBL ad alto rischio.
Cellule Natural Killer
Le cellule natural killer (NK) sono un tipo di cellula immunitaria che può uccidere le cellule cancerose, mostrando promesse come terapia per vari tipi di cancro. La terapia con cellule NK sfrutta la capacità naturale di queste cellule di combattere i tumori. Sono considerate sicure perché non sembrano causare problemi come la malattia da trapianto contro l'ospite nei trapianti di cellule staminali, anche se le cellule donatrici non sono una corrispondenza perfetta.
Ci sono stati diversi studi clinici che hanno utilizzato cellule NK nei tumori del sangue, dimostrando che sono sicure e potenzialmente efficaci. Queste cellule NK possono essere somministrate da sole o in combinazione con trapianti di cellule staminali. Gli scienziati hanno anche esaminato modi diversi per attivare le cellule NK, come l'uso di proteine speciali chiamate citochine per renderle più efficaci contro il cancro.
Gli studi hanno dimostrato che le cellule NK possono essere prodotte in un contesto clinico, e sono stati visti risultati interessanti nel trattamento sia della LMA che del NBL. C'è un numero crescente di prove che le cellule NK possono essere utilizzate in modo sicuro ed efficace in questi tumori del sangue.
Processo di Produzione delle Cellule NK
Questo articolo parla di come sono state prodotte le cellule NK per trattare pazienti finlandesi affetti da cancro. Il processo ha coinvolto il prelievo di cellule da donatori sani e la loro attivazione affinché possano combattere meglio il cancro. Le cellule NK sono state isolate dal sangue di questi donatori, utilizzando metodi specifici per garantire che le cellule fossero pure ed efficaci.
La produzione è stata effettuata utilizzando un sistema chiuso progettato per mantenere le cellule sterili durante tutto il processo, riducendo il rischio di contaminazione. Questo metodo ha coinvolto tre fasi principali:
- Isolamento delle cellule: Il sangue dei donatori sani è stato raccolto tramite un processo chiamato leucaferez, che separa determinati tipi di cellule del sangue.
- Attivazione delle cellule: Le cellule NK sono state attivate utilizzando un trattamento rapido con proteine speciali, incoraggiandole a crescere e a diventare attive nel combattere il cancro.
- Controllo Qualità: Dopo che le cellule NK sono state prodotte, sono stati eseguiti vari test per garantire che fossero sicure ed efficaci.
Selezione dei Pazienti e Etica
Lo studio è stato condotto nel massimo rispetto delle linee guida etiche. È stato ottenuto il consenso scritto da tutti i donatori e pazienti coinvolti. Il processo è stato approvato dal comitato etico appropriato per garantire che tutti gli standard di sicurezza ed etica fossero rispettati.
Le cellule NK sono state inizialmente mirate a pazienti con LMA ad alto rischio e poi si è pianificato di estenderle a bambini con neuroblastoma che potrebbero non rispondere bene alle terapie esistenti.
Produzione e Controllo Qualità
Le cellule NK sono state prodotte in un ambiente sterile seguendo linee guida rigorose. L'intero processo è stato progettato per minimizzare i rischi. Sono state adottate misure di controllo qualità in vari passaggi per garantire che le cellule NK prodotte fossero di alta qualità.
I materiali di partenza sono stati selezionati con attenzione e i campioni sono stati testati regolarmente per la contaminazione. Le cellule NK sono state elaborate utilizzando attrezzature specializzate per garantire che fossero sicure per l'uso clinico.
Ogni lotto di cellule NK è stato sottoposto a una serie di controlli per confermare la loro vitalità, purezza e funzionalità. Questo include verifiche per la presenza di batteri nocivi e conferma che le cellule fossero vive e attive.
Caratteristiche delle Cellule ed Efficacia
Le cellule NK prodotte hanno mostrato un alto livello di purezza, il che significa che la maggior parte delle cellule erano davvero cellule NK, e pochissime erano altri tipi di cellule. Questo è importante per garantire che il trattamento sia efficace senza causare effetti collaterali dannosi.
I test hanno mostrato che queste cellule NK erano ancora efficaci nell'uccidere le cellule tumorali dopo il processo di produzione. Hanno dimostrato una forte capacità di mirare e uccidere sia le cellule leucemiche che quelle del neuroblastoma.
Cito Tossicità e Degranulazione
La cito tossicità si riferisce alla capacità delle cellule NK di uccidere le cellule tumorali. In vari test, le cellule NK prodotte hanno dimostrato di essere molto efficaci. Sono state in grado di distruggere un numero significativo di cellule tumorali quando sono entrate in contatto con esse.
Le cellule NK hanno anche mostrato una risposta chiamata degranulazione, che è quando rilasciano sostanze che li aiutano ad uccidere le cellule tumorali. Il livello di degranulazione variava a seconda del tipo di cellule tumorali incontrate, il che indica che le cellule NK possono utilizzare metodi diversi per attaccare vari tipi di tumori.
Risultati
Lo studio ha trovato che le cellule NK prodotte erano consistenti nella qualità in diversi lotti di produzione. Ogni lotto aveva tassi di recupero e efficacia simili contro vari tipi di cellule tumorali. I risultati indicano un forte potenziale per l'uso di queste cellule NK in contesti clinici per il trattamento di LMA e NBL.
Alcuni punti importanti dello studio includono:
- Alta Purezza: I prodotti di cellule NK erano per lo più cellule NK, minimizzando il rischio di effetti collaterali da altri tipi di cellule.
- Efficace Cito Tossicità: Le cellule NK hanno mostrato forti capacità di uccidere cellule tumorali nei test di laboratorio.
- Controllo Qualità Robusto: È stato stabilito un processo di controllo qualità approfondito per garantire la sicurezza e l'efficacia delle cellule NK prodotte.
Conclusione
Questa ricerca evidenzia lo sviluppo di una nuova opzione terapeutica che potrebbe beneficiare i pazienti con leucemia e neuroblastoma ad alto rischio. Le cellule NK prodotte con questo metodo sono sicure, efficaci e potrebbero migliorare i risultati per i pazienti che hanno opzioni di trattamento limitate.
I risultati mostrano che con una pianificazione e un'esecuzione attenta, è possibile creare una nuova immunoterapia che sfrutta il sistema immunitario del corpo per combattere efficacemente il cancro. I passi futuri coinvolgono il perfezionamento di questo processo per garantire risultati ancora migliori per i pazienti. In generale, c'è speranza per terapie innovative che possono aiutare i pazienti che stanno lottando contro queste malattie difficili.
Titolo: Automated and closed clinical-grade manufacturing protocol produces potent NK cells against neuroblastoma cells and AML blasts
Estratto: Natural killer (NK) cells have great potential as allogeneic immune cell therapy due to their natural ability to recognize and kill tumor cells, and due to their apparent safety. This study describes the development of an immunotherapy option tailored for high-risk acute myeloid leukemia (AML) in adults and neuroblastoma in children. A GMP-compliant manufacturing protocol for the local production of functionally potent NK cells is detailed in the study, including a comprehensive description of the quality control strategy and considerations for product batch specifications in early clinical development. The protocol is based on the closed, automated CliniMACS Prodigy(R) platform (Miltenyi Biotec) and a modified Natural Killer Cell Transduction (NKCT) process without transduction and expansion. NK cells are isolated from leukapheresis through CD3 depletion and CD56 enrichment, followed by a 12-hour activation with cytokines (500 IU/ml IL-2, 140 IU/ml IL-15). Three CliniMACS Prodigy(R) NKCT processes were executed, demonstrating the feasibility and consistency of the modified NKCT process. A three-step process without expansion, however, compromised the NK cell yield. T cells were depleted effectively, indicating excellent safety of the product for allogeneic use. Phenotypic and functional characterization of the NK cells before and after cytokine activation revealed a notable increase in the expression of activation markers, particularly CD69, consistent with enhanced functionality. Intriguingly, even following a brief 12-hour activation period, the NK cells exhibited increased killing efficacy against CD33+ AML blasts isolated from patients and against SH-SY5Y neuroblastoma (NBL) target cells in vitro, suggesting a potential therapeutic benefit for AML and NBL patients.
Autori: Farhana Jahan, L. Penna, A. Luostarinen, L. Veltman, H. Hongisto, K. Lähteenmäki, S. Müller, S. Ylä-Herttuala, M. Korhonen, K. Vettenranta, A. Laitinen, U. Salmenniemi, E. Kerkelä
Ultimo aggiornamento: 2024-05-14 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.05.12.593780
Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.05.12.593780.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.