Nuovi metodi stanno migliorando il modo in cui analizziamo i dati complessi sull'attività cerebrale.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuovi metodi stanno migliorando il modo in cui analizziamo i dati complessi sull'attività cerebrale.
― 7 leggere min
Esaminare come la connettività strutturale e funzionale plasmi le funzioni cerebrali e l'adattabilità.
― 8 leggere min
Uno studio rivela collegamenti tra la patologia TDP-43 e disfunzioni comportamentali nei pazienti affetti da SLA.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come la caffeina influisce sul sonno e sull'attività cerebrale.
― 9 leggere min
La ricerca mette in luce il ruolo delle microglia nelle condizioni retiniche e il loro potenziale per il trattamento.
― 7 leggere min
La memoria episodica è fondamentale per migliorare le prestazioni nei compiti e collegare compiti correlati.
― 6 leggere min
I ricercatori scoprono dettagli dei neuroni e delle funzioni del sistema visivo dei moscerini maschi.
― 9 leggere min
STARDUST migliora l'analisi dell'imaging del calcio per capire meglio il comportamento degli astrociti.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come il neuroticismo influisce sull'attività cerebrale in situazioni di incertezza.
― 5 leggere min
La ricerca svela come la dopamina influisce sulla memoria e sull'apprendimento nelle mosche della frutta.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come si muovono L-arginina e ADMA nel cervello e i loro effetti.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come l'APOE4 influisce sull'energia nei neuroni legati all'Alzheimer.
― 6 leggere min
Questa ricerca analizza come i legami di gruppo influenzano il processo decisionale collettivo e l'attività cerebrale.
― 8 leggere min
Indagare su come i metodi di congelamento influenzano il tessuto cerebrale e la funzione.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce sui diversi tipi di interneuroni e sul loro impatto sul comportamento del cervello.
― 6 leggere min
Un nuovo modello per analizzare i dati EEG unisce neuroscienze e machine learning.
― 7 leggere min
Uno studio rivela il legame tra i movimenti oculari e l'attenzione visiva nei primati e negli esseri umani.
― 7 leggere min
Un nuovo robot impara a mantenere l’equilibrio imitandole strategie naturali di sopravvivenza.
― 6 leggere min
Questo studio mostra come i suoni familiari aiutino a ricordare parole nuove.
― 7 leggere min
La ricerca rivela percorsi critici nel danno neuronale e le loro implicazioni per le malattie neurodegenerative.
― 6 leggere min
Uno studio collega la scarsa qualità del sonno a cambiamenti nel cervello in aree chiave.
― 5 leggere min
Uno studio rivela il ruolo delle connessioni di feedback nella percezione visiva.
― 6 leggere min
Un nuovo atlante aiuta la ricerca sui cervelli neonatali colpiti da spina bifida aperta.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo dei gesti nella comprensione del linguaggio parlato.
― 7 leggere min
Esplorare come i neuroni trovano i loro percorsi durante lo sviluppo.
― 7 leggere min
Uno sguardo su come i nostri cervelli elaborano i cambiamenti nel suono.
― 7 leggere min
Scopri il legame tra olfatto, memoria sociale e vasopressina nei roditori.
― 5 leggere min
Uno studio rivela un legame tra i pensieri e l'attività cerebrale durante le scansioni a riposo.
― 5 leggere min
Esplorare come lo striato aiuti nell'apprendimento e nel perfezionamento delle abilità motorie.
― 6 leggere min
CBD3063 sembra promettente nel ridurre il dolore da osteoartrite con meno effetti collaterali.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo fondamentale dei neuroni eccitatori e inibitori nella salute del cervello.
― 6 leggere min
Scoperte recenti mettono in discussione le idee tradizionali sul processamento visivo nel cervello.
― 8 leggere min
La ricerca rivela il ruolo complesso delle proteine tau nella progressione delle malattie neurodegenerative.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la qualità dei dati nelle scansioni cerebrali nonostante i movimenti dei partecipanti.
― 7 leggere min
L'acetilcolina è fondamentale per l'apprendimento e la consapevolezza spaziale nel cervello.
― 8 leggere min
Lo studio mette in evidenza come i bambini migliorano le abilità di coordinazione bilaterale dai 6 ai 17 anni.
― 9 leggere min
Investigare i sistemi di neurotrasmettitori per capire le funzioni del sistema nervoso nei vermi tondi.
― 6 leggere min
Scopri come i neuroni comunicano per plasmare le nostre esperienze sensoriali.
― 7 leggere min
I topi si basano su segnali visivi per riconoscersi e comportarsi socialmente.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo degli algoritmi nella formazione degli agenti attraverso la competizione.
― 8 leggere min