La ricerca mostra come miR-146a-5p influisce sulla salute delle cellule beta nel diabete di tipo 1.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca mostra come miR-146a-5p influisce sulla salute delle cellule beta nel diabete di tipo 1.
― 5 leggere min
La ricerca esplora le interazioni tra proteine per sviluppare nuovi trattamenti per la tubercolosi.
― 7 leggere min
Uno studio rivela un comportamento unico dei geni rRNA nei parassiti della malaria.
― 6 leggere min
USP37 stabilizza l'elicasi CMG, garantendo una replicazione del DNA precisa anche sotto stress.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'APC/C e al suo ruolo nella divisione cellulare.
― 6 leggere min
La ricerca rivela un'organizzazione complessa dei mitocondri nelle alghe verdi.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come l'esposizione alla luce influisca sulla forma e sul comportamento dei mitocondri.
― 8 leggere min
Nuove varianti mettono alla prova l'immunità e l'efficacia dei vaccini mentre JN.1 si diffonde rapidamente in tutto il mondo.
― 6 leggere min
La ricerca migliora l'identificazione delle zanzare Culex e scopre nuove specie.
― 7 leggere min
Esplorando il rapporto tra dieta, MASH e salute del fegato.
― 6 leggere min
La ricerca svela come i batteri della tubercolosi si adattano allo stress da antibiotico.
― 6 leggere min
Scopri come il machine learning migliora l'elettroforesi su gel per l'analisi delle biomolecole.
― 7 leggere min
tRNA è fondamentale per la produzione di proteine durante la crescita dei neuroni.
― 6 leggere min
Un nuovo modello prevede i siti di S-palmitoilazione nelle proteine, migliorando la comprensione delle modifiche proteiche.
― 6 leggere min
Una panoramica delle funzioni dell'tRNA e della loro importanza nelle proteine.
― 6 leggere min
Nuove tecnologie offrono speranza nella lotta contro la malaria resistente ai farmaci.
― 7 leggere min
Uno studio rivela livelli preoccupanti di resistenza agli antibiotici nei ceppi di Klebsiella pneumoniae.
― 6 leggere min
La ricerca svela come Pseudoalteromonas distincta elabora i fruttani nell'oceano.
― 7 leggere min
Capire i percorsi di riparazione del DNA è fondamentale per combattere malattie come il cancro.
― 4 leggere min
Nuove scoperte su mutazioni e farmaci danno speranza per il trattamento del cancro.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'alternativa poliadenilazione e al suo ruolo nella funzione epatica durante l'infiammazione.
― 6 leggere min
Uno studio rivela il ruolo del segnale dell’NF-κB nei microglia nella risposta alle malattie prioniche.
― 5 leggere min
La ricerca punta a chiarire come percepiamo i diversi odori.
― 6 leggere min
La coesina mantiene l'integrità dei cromosomi e influenza l'espressione genica attraverso le sue interazioni con il DNA.
― 7 leggere min
L'ubiquitinazione influisce sul comportamento delle proteine e potrebbe offrire nuovi trattamenti per le malattie.
― 5 leggere min
La ricerca svela i legami complessi tra la trascrizione e i cambiamenti degli istoni.
― 6 leggere min
Scopri come la Legionella pneumophila sfugge al sistema immunitario.
― 6 leggere min
La ricerca esplora nuovi metodi per il miglioramento genetico delle colture utilizzando la tecnologia CRISPR.
― 10 leggere min
Uno studio rivela i benefici per la salute dei composti in Hunteria umbellata per i futuri trattamenti.
― 6 leggere min
Nuove scoperte mostrano l'impatto della NRL sulla regolazione genica delle cellule retiniche.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come l'obesità e il T2D influenzano in modo diverso uomini e donne.
― 6 leggere min
Nuovo software migliora il rilevamento di macromolecole nei dati di crio-ET.
― 7 leggere min
Nuovi approcci migliorano l'accuratezza della PCR nell'analisi del DNA.
― 7 leggere min
Come l'emolisi e i cicli di congelamento-scongelamento influiscono sull'accuratezza dell'analisi delle proteine.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come l'avena risponde allo stress da siccità a livello proteico.
― 8 leggere min
La ricerca mostra che le interazioni tra PP1 e PIPs influenzano il segnale cellulare e la sintesi proteica.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza i benefici per il cuore degli inibitori SGLT2 oltre alla gestione del diabete.
― 6 leggere min
L'integrazione di CRISPR e trimologia migliora la precisione nel gene editing per la medicina e l'agricoltura.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come l'analisi dell'eRNA migliora il monitoraggio ecologico.
― 6 leggere min
Uno studio svela i fattori chiave nello splicing dei microesoni e le loro implicazioni.
― 6 leggere min