Esplorando equazioni che spiegano le proprietà dei materiali e i loro cambiamenti.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando equazioni che spiegano le proprietà dei materiali e i loro cambiamenti.
― 5 leggere min
MolSieve aiuta i ricercatori a analizzare in modo efficiente simulazioni complesse di dinamica molecolare.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come le interazioni tra particelle influenzano il comportamento dei liquidi.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come i materiali granulari si stabilizzano attraverso cicli ripetuti di taglio.
― 5 leggere min
Questo studio presenta un approccio efficace per analizzare aste non lineari in varie applicazioni.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora la stima dell'incertezza per la hadronizzazione negli esperimenti di fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Il flusso RC semplifica l'analisi di sistemi molecolari complessi usando coordinate di reazione chiave.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i polimeri semiflessibili si aggregano e cambiano forma.
― 6 leggere min
Questo studio esamina le galassie che formano stelle, confrontando dati e simulazioni per capire le loro proprietà.
― 4 leggere min
Scopri il comportamento imprevedibile delle stelle vicino a un buco nero.
― 5 leggere min
Questo studio fa luce su come gli urti riscaldano gli elettroni negli ambienti spaziali.
― 6 leggere min
Studia come i movimenti delle particelle creano schemi frattali complessi.
― 5 leggere min
Nuovi aggiornamenti a SKIRT migliorano le simulazioni delle interazioni tra luce, polvere e gas nello spazio.
― 5 leggere min
Gli scienziati stanno indagando su come le comete hanno influenzato la formazione e l'atmosfera della Terra.
― 4 leggere min
Un nuovo modello migliora la quantificazione dell'incertezza nei sistemi termoidraulici nucleari.
― 6 leggere min
Questo studio esamina il flusso di energia nella corona solare attraverso le onde Alfvén.
― 7 leggere min
Le tecniche di IA migliorano le previsioni negli studi di dinamica dei fluidi.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio all'analisi della stabilità usando spazi di kernel riproduttivi.
― 6 leggere min
Uno studio svela come il suono si comporta nei sistemi vetrosi usando modelli di particelle casuali.
― 5 leggere min
I campi magnetici modellano il comportamento dei dischi di accrescimento intorno a oggetti massicci.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno svelato un modello semplificato che collega le reti di molle e il comportamento dei materiali.
― 5 leggere min
Esplorando l'uso dei computer analogici per simulare sistemi quantistici e risolvere equazioni complesse.
― 6 leggere min
Uno sguardo più da vicino a come la geometria influisce sulla dinamica dei fluidi nelle reti.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina un metodo per studiare la dinamica della fissione attraverso le correlazioni di accoppiamento.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora nuove tecniche per simulare la luce nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano superfici intelligenti riconfigurabili per migliorare il controllo dei segnali wireless.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza e l'efficienza nei materiali con difetti.
― 7 leggere min
Una panoramica su come si formano le stelle e i fattori che influenzano questo processo.
― 5 leggere min
Esaminando le sfide future dei generatori di eventi nella fisica delle alte energie.
― 6 leggere min
Questo studio confronta galassie simulate e osservate per migliorare la nostra comprensione della loro evoluzione.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i getti di lamina dei magnetar influenzano le esplosioni cosmiche.
― 6 leggere min
CQM migliora l'accuratezza delle simulazioni di fisica delle particelle per ottenere risultati di analisi migliori.
― 8 leggere min
La ricerca migliora i metodi numerici per simulare le interazioni tra particelle in sistemi complessi.
― 6 leggere min
Esplorare nuovi metodi per la rappresentazione e l'analisi della struttura dei materiali digitali.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come il doping cambia i confini di grano nei materiali ceria-zirconia.
― 6 leggere min
Esplora metodi per rilevare problemi nelle simulazioni di fluidi.
― 7 leggere min
Esplorando il legame tra l'intreccio delle particelle e il confinamento nelle teorie di gauge su reticolo.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce su come il raffreddamento influisce sulla riconnessione magnetica in ambienti astrofisici.
― 7 leggere min
Uno studio rivela informazioni sulla formazione delle galassie e l'impatto ambientale sul loro sviluppo.
― 7 leggere min
La ricerca si concentra su come i piccoli gruppi di gas possano aiutare gli studi sulla formazione delle stelle.
― 6 leggere min