Scopri il comportamento complesso delle scie create da cilindri in movimento.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri il comportamento complesso delle scie create da cilindri in movimento.
― 6 leggere min
Scopri come i fluidi si comportano quando vengono spinti attraverso barriere a forma di setaccio nei tubi.
― 5 leggere min
Questo metodo utilizza microbi per trasformare la CO2 in roccia solida.
― 5 leggere min
Gli scienziati hanno sviluppato un metodo per studiare il comportamento dell'acqua in spazi ristretti.
― 4 leggere min
Sfruttare piccoli sensori e modelli intelligenti per tenere d'occhio la fauna in modo efficace.
― 9 leggere min
Uno studio mostra come i batteri gestiscono il movimento e la risposta al rame attraverso interazioni proteiche.
― 6 leggere min
Una guida per simulare i flussi fluidi e migliorare i progetti ingegneristici.
― 6 leggere min
Presentiamo un metodo per risolvere equazioni complesse di conservazione in modo efficiente.
― 6 leggere min
I-GILD offre un approccio più semplice per studiare il comportamento dei fluidi e migliorare i modelli.
― 6 leggere min
GENzyme rende più facile la creazione di enzimi per vari usi.
― 6 leggere min
Le strade montane influenzano la crescita delle piante e il clima in modi sorprendenti.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come l'entropia di trasferimento misura la condivisione delle informazioni in vari sistemi.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo unisce tecniche numeriche con reti neurali per risolvere equazioni complesse.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come alcuni batteri combattono efficacemente le specie di Legionella.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le mosche pungenti influiscono sulla trasmissione delle malattie attraverso le loro preferenze alimentari.
― 6 leggere min
Nuovo strumento semplifica l'analisi dell'eDNA per ricercatori e non esperti.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la modellazione 3D delle colture per l'agricoltura.
― 10 leggere min
Caravan MultiMet migliora i dati sull'acqua per una gestione e previsioni migliori.
― 7 leggere min
La ricerca utilizza i modelli di raccolta delle api per migliorare il posizionamento dei sensori nelle foreste.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora la velocità di confronto per dati sferici.
― 4 leggere min
I ricercatori usano l'IA per semplificare gli studi sulla biodiversità e migliorare la comprensione.
― 7 leggere min
Scopri come la ricerca genetica aiuta la conservazione della volpe grigia.
― 8 leggere min
Capire la doppia natura dell'ozono e il suo impatto sulla salute e sull'ambiente.
― 5 leggere min
Nuovi strumenti basati sui fagi migliorano la comunicazione nei sistemi biologici ingegnerizzati.
― 7 leggere min
Questo articolo parla di come le particelle influenzano la convezione nei liquidi riscaldati.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo semplifica lo studio della luce nei materiali complessi.
― 8 leggere min
Esplora come la luce si disperde e la sua importanza in vari campi.
― 6 leggere min
Scopri i flussi e i movimenti dentro la struttura del sole.
― 5 leggere min
Questo studio mostra come la temperatura influenzi il movimento dei fluidi e la turbolenza.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano metodi innovativi per prevedere meglio il comportamento dei fluidi.
― 6 leggere min
Scopri come la tecnologia dei satelliti aiuta a monitorare la salute delle piante attraverso la luce.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come il calore si diffonde nel tempo in forme diverse.
― 5 leggere min
Esplorando il comportamento delle onde interne in fluidi stratificati influenzati dalla tensione superficiale.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come i TPG potrebbero migliorare la navigazione dei droni rispetto ai metodi tradizionali.
― 6 leggere min
Insider su come l'acqua dolce e quella salata si mescolano nelle zone costiere.
― 5 leggere min
Scopri come i microbi e gli acidi grassi influenzano la nutrizione e la salute del suolo.
― 6 leggere min
Le aree costiere giocano un ruolo fondamentale nella conservazione del carbonio e nella salute del clima.
― 7 leggere min
Questo studio analizza come i filamenti flessibili influenzano il flusso d'acqua attorno a oggetti a forma di D.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno sviluppando microrobot per compiti come il monitoraggio ambientale e le operazioni di ricerca e soccorso.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai modelli che prevedono le dinamiche della popolazione e le loro implicazioni in natura.
― 7 leggere min