Nuovi strumenti migliorano lo studio dell'espressione genica nel sequenziamento dell'RNA.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuovi strumenti migliorano lo studio dell'espressione genica nel sequenziamento dell'RNA.
― 5 leggere min
La ricerca usa l'ottimizzazione e il machine learning per analizzare le infezioni respiratorie causate da Francisella tularensis.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la segmentazione semantica considerando le relazioni tra le classi.
― 7 leggere min
Nuovi metodi combinano l'attività genica e la struttura dei tessuti per avere migliori informazioni sulle malattie.
― 7 leggere min
Lo studio affina i metodi per la misurazione e la degradazione dei peptidi nei campioni biologici.
― 5 leggere min
La ricerca svela la profondità di sequenziamento ottimale per rilevare lo splicing alternato nei tessuti umani.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora la previsione dei target farmacologici usando tecniche di machine learning.
― 6 leggere min
La ricerca rivela l'importanza delle reti astrocitarie nell'attività cerebrale e nella comunicazione.
― 6 leggere min
KinPFN usa il deep learning per accelerare l'analisi della piegatura dell'RNA.
― 5 leggere min
Cytomarker unisce l'esperienza umana e l'analisi computerizzata per progettare pannelli di anticorpi.
― 7 leggere min
Introdurre assunzioni sugli intervalli per migliorare l'analisi dei dati biologici.
― 8 leggere min
RNAinformer rivoluziona il design dell'RNA permettendo previsioni di sequenza accurate per strutture complesse.
― 6 leggere min
Path-LLM offre nuovi modi per creare embedding grafici significativi per diverse applicazioni.
― 6 leggere min
Questo studio sviluppa modelli di organoidi per capire meglio la funzione del colon porcino.
― 6 leggere min
Esplorando come le cellule rispondono ai segnali meccanici per vari processi biologici.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano il raggruppamento dei pazienti per terapie oncologiche personalizzate.
― 7 leggere min
Esplorando nuove tecniche per studiare il movimento dei fluidi nei materiali porosi.
― 5 leggere min
Studi di ricerca su modelli di topo per capire meglio la malattia di Alzheimer e i possibili trattamenti.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come le proteine interagiscono e si posizionano nelle membrane cellulari.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'analisi dei dati di sequenziamento RNA a singola cellula.
― 7 leggere min
Nuovi modelli migliorano l'accuratezza nella ricerca sui farmaci e riducono la dipendenza dai test sugli animali.
― 6 leggere min
MGPfact migliora la comprensione dei dati di sequenziamento RNA a singola cellula.
― 5 leggere min
Un approccio flessibile per gestire i dati mancanti nella ricerca integrata.
― 5 leggere min
Valutare le LLM per la classificazione medica e il riconoscimento delle entità.
― 6 leggere min
Nuove strategie di mascheramento migliorano l'apprendimento degli anticorpi e l'accuratezza delle previsioni.
― 6 leggere min
Una nuova prospettiva sulla specificità del TCR sfida i metodi più vecchi.
― 5 leggere min
Un nuovo framework semplifica l'integrazione dei metadati negli studi sul microbioma.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come le microbolle migliorano la qualità delle immagini ad ultrasuoni.
― 7 leggere min
Presentiamo LEGEND, un metodo per analizzare l'espressione genica tra tipi cellulari e tessuti.
― 8 leggere min
Un nuovo modello genera segnali sintetici per un'analisi dei dati sulla salute migliore.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio al clustering di articoli biomedici usando l'algoritmo Max-Cut ricorsivo.
― 5 leggere min
MIROSLAV offre un approccio innovativo per studiare l'attività animale e i ritmi circadiani.
― 6 leggere min
Presentiamo metodi di clustering migliorati per organizzare in modo efficiente gli articoli medici.
― 5 leggere min
Questo articolo parla dei progressi nella nano-tomografia a raggi X per la ricerca biologica.
― 10 leggere min
I motivi lineari corti sono protagonisti nella comunicazione cellulare e nelle interazioni tra proteine.
― 6 leggere min
Un nuovo modo per etichettare i dataset biomedici in modo efficiente e preciso.
― 7 leggere min
La tecnologia dei nanopori migliora la classificazione dei peptidi usando segnali elettrici e apprendimento automatico.
― 5 leggere min
I lipidi sono fondamentali per la funzione e la salute delle cellule, con ricerche in corso che ne svelano l'importanza.
― 5 leggere min
Esplora i ruoli fondamentali delle caveoline in vari organismi.
― 6 leggere min
Un nuovo design del motore migliora la precisione nelle chirurgie guidate da risonanza magnetica.
― 7 leggere min