Una guida ai metodi per stimare la covarianza asintotica nelle simulazioni MCMC.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una guida ai metodi per stimare la covarianza asintotica nelle simulazioni MCMC.
― 5 leggere min
Un approccio innovativo per capire le connessioni di rete senza avere tutti i dati.
― 6 leggere min
Questo studio presenta un nuovo metodo per misurare la resilienza cognitiva nei pazienti con Alzheimer.
― 6 leggere min
I valori estremi del cervello offrono importanti informazioni su vari disturbi mentali.
― 8 leggere min
Uno studio mostra che le variazioni di colorazione ostacolano le reti neurali profonde nella previsione del cancro.
― 5 leggere min
I ricercatori usano i Tailtags per studiare le interazioni tra i topi e le dinamiche sociali.
― 7 leggere min
Esplorare come la genetica influisce sulla salute attraverso la metilazione del DNA.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come il lente gravitazionale svela misteri cosmici.
― 6 leggere min
La ricerca studia gli improvvisi aumenti di luminosità nelle stelle giovani e il loro impatto sulla formazione dei pianeti.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo semplifica le simulazioni quantistiche usando meno risorse e qubit.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come la struttura dei cromosomi influisce sulla funzione dei geni e sulla salute.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'analisi dell'espressione genica nei tessuti.
― 8 leggere min
I ricercatori presentano un metodo per capire meglio le risposte ai sondaggi e le percezioni individuali.
― 6 leggere min
COBRA migliora l'interpretazione dei dati a singola cellula grazie a una chiara separazione delle influenze.
― 6 leggere min
La ricerca svela tendenze nelle comunità animali nel corso dei decenni in siti di coste rocciose.
― 7 leggere min
Questo articolo parla dei problemi nei design di regressione discontinua e di come affrontarli.
― 6 leggere min
La ricerca chiarisce come alcuni resistano all'infezione da TB mentre altri la sviluppano.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai metodi di selezione delle variabili per analisi dati complesse.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo combina dati strutturati e non strutturati per rispondere meglio alle domande accademiche.
― 6 leggere min
Ecco un modello che tiene conto della memoria degli animali nelle stime popolazionali.
― 8 leggere min
Questo metodo semplifica i calcoli complessi nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Esplorando le dinamiche energetiche nei sistemi pendolo-rotore sotto influenze casuali.
― 4 leggere min
Uno sguardo ai microbiomi e alla loro importanza per la salute attraverso la metagenomica.
― 7 leggere min
Esplorando metodi per gestire il rumore nelle etichette nei Gradient Boosted Decision Trees.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo aiuta i ricercatori ad analizzare meglio i dati influenzati dall'attività Sybil.
― 5 leggere min
Esplorare gli effetti e la misurazione del bullismo sul lavoro in diversi settori.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come il D2O influisce sulle proprietà dei cristalli liquidi cromonici.
― 5 leggere min
I ricercatori sviluppano nuove strategie per distinguere gli animali individuali usando i loro suoni unici.
― 6 leggere min
I ricercatori mostrano come il fiutare dei topi riveli informazioni sul processo dell'olfatto.
― 7 leggere min
Esaminando come i sentimenti condivisi influenzano la dinamica di gruppo e le prestazioni.
― 7 leggere min
Questo studio valuta i modelli linguistici nella classificazione della tossicità dei contenuti politici.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione delle strutture geologiche sotterranee.
― 7 leggere min
Scopri il rapporto unico tra le microalghe e i loro compagni microbici.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle sfide e alle intuizioni della regressione a kernel in contesti ad alta dimensione.
― 8 leggere min
I ricercatori usano cavità ottiche per osservare atomi freddi con meno interferenze.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai metodi per analizzare segnali che cambiano nel tempo negli acceleratori di particelle.
― 5 leggere min
Uno sguardo sulle ulcere peptiche, le loro cause e i possibili trattamenti.
― 5 leggere min
Le mosche della frutta rivelano importanti scoperte su genetica, evoluzione e adattamento.
― 6 leggere min
Uno sguardo nel genoma degli uccelli di aceto e la loro storia evolutiva.
― 7 leggere min
Nuovi metodi offrono chiarezza sugli stati eccitati nei cluster di argon.
― 4 leggere min