I ricercatori usano il machine learning per migliorare le previsioni della materia nucleare infinita in modo efficiente.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori usano il machine learning per migliorare le previsioni della materia nucleare infinita in modo efficiente.
― 5 leggere min
Gli sviluppi recenti negli algoritmi quantistici e nell'hardware mostrano un grande potenziale per l'efficienza.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai potenziali sestici e Morse nella meccanica quantistica.
― 5 leggere min
GenCFD usa l'IA per migliorare il calcolo del flusso dei fluidi, aumentando velocità e precisione.
― 5 leggere min
I qudits stanno cambiando il panorama del calcolo quantistico permettendo una gestione dell'informazione superiore.
― 6 leggere min
Nuove tecniche semplificano la valutazione di complessi integrali di Feynman usando supercomputer.
― 7 leggere min
Lo studio esplora come lo stress influisce sulle proprietà magnetiche del 1T-VSe.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora i grafi bicolore dei bordi e il loro significato nella matematica e nella fisica.
― 5 leggere min
Introducendo l'approccio della griglia per gestire grandi set di dati in modo efficace.
― 7 leggere min
Esaminando la fusione di modelli di machine learning specializzati e la loro collaborazione.
― 6 leggere min
Un programma riduce integrali tensoriali complessi per calcoli di interazione tra particelle.
― 6 leggere min
Uno sguardo semplificato su come la LQFT ci aiuta a studiare particelle piccolissime.
― 6 leggere min
Uno sguardo fresco al modello di Hopfield quantistico rivela nuove intuizioni.
― 7 leggere min
Scoprendo nuove fasi nei reticoli Kondo tramite spin e simulazioni.
― 4 leggere min
I KAN offrono flessibilità ed efficienza nel machine learning rispetto agli MLP.
― 6 leggere min
Scopri come il metodo LOD semplifica le sfide multiscala complesse.
― 5 leggere min
Esplorare nuovi metodi per analizzare materiali complessi usando la Teoria del Funzionale di Densità.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo semplifica i calcoli dei materiali per risultati migliori e più veloci.
― 5 leggere min
I ricercatori affrontano le complessità nel design dei stellarator usando l'esplorazione dell'asse magnetico.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano la simulazione quantistica usando i metodi TRG e HOTRG.
― 7 leggere min
Scopri come il campionamento aritmetico migliora la generazione di testo nei modelli linguistici.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora la decomposizione in modalità dinamica per i dati di flusso fluido rumorosi.
― 5 leggere min
Gli scienziati usano la separazione degli autovalori per risolvere le sfide quantistiche in modo efficiente.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano gli atomi di Rydberg per svelare i segreti delle fasi quantistiche e delle transizioni.
― 4 leggere min
Questo articolo esplora come l'annealing quantistico aiuti a comprendere le strutture nucleari.
― 6 leggere min
I ricercatori usano il deep learning per prevedere in modo efficiente le proprietà dei cristalli fotonici.
― 8 leggere min
Uno sguardo alla fusione dei modelli pesati e al suo impatto sulle prestazioni del deep learning.
― 8 leggere min
Uno sguardo ai metodi computazionali nella teoria delle categorie e alle loro applicazioni.
― 7 leggere min
Un metodo per sistemare gli errori di misura nel calcolo quantistico, migliorando l'affidabilità.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo semplifica l'addestramento per le reti neurali spiking efficienti dal punto di vista energetico.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla modellazione a campo di fase e all'importanza della stabilità numerica nelle simulazioni.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo semplifica l'adattamento dei dati sperimentali per i fisici.
― 6 leggere min
Nuovo kernel migliora i processi gaussiani per previsioni dati più precise.
― 4 leggere min
Scopri come svelare il comportamento del sistema attraverso i modelli dei dati e l'identificazione dei modelli.
― 6 leggere min
Un'esplorazione di come CAMPS riduce l'intreccio nelle catene di spin quantistico.
― 5 leggere min
Questo studio presenta un nuovo metodo per calcolare i livelli energetici usando l'equazione di Dirac.
― 7 leggere min
Scopri come un nuovo metodo accelera il riconoscimento delle immagini.
― 5 leggere min
Il nuovo set di basi vDZP offre risultati rapidi e precisi nei calcoli di chimica quantistica.
― 6 leggere min
Semplificare calcoli complessi in matematica ad alta dimensione con un nuovo metodo di cubatura.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai sistemi di controllo con equazioni differenziali paraboliche.
― 6 leggere min