Specchi al plasma innovativi migliorano la tecnologia di accelerazione laser per la generazione compatta di elettroni.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Specchi al plasma innovativi migliorano la tecnologia di accelerazione laser per la generazione compatta di elettroni.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la precisione del puntamento dei piccoli satelliti usando sensori di evento.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio permette ai veicoli terrestri senza pilota di muoversi in zone senza GPS.
― 7 leggere min
Un nuovo design di antenna flessibile migliora le capacità di comunicazione spaziale.
― 5 leggere min
Migliorare i sistemi a doppia trasmissione con metodi avanzati di cancellazione della auto-interferenza.
― 5 leggere min
I progressi nella metrologia quantistica promettono una maggiore precisione nelle misurazioni in diversi settori.
― 5 leggere min
Esaminando come la riflettanza della superficie influisce sulle prestazioni dei sensori nei veicoli autonomi.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora il controllo e le prestazioni dei UAV a doppio rotore.
― 6 leggere min
Nuovo studio svela metodi per ridurre la resistenza usando la dinamica dei fluidi.
― 5 leggere min
Esplora come i Filtri di Sicurezza Basati sui Dati mantengono la sicurezza nei sistemi basati sull'apprendimento.
― 6 leggere min
PAUL è un braccio robotico morbido e flessibile, progettato per movimenti e applicazioni versatili.
― 5 leggere min
Le macchine Otto quantistiche offrono nuovi metodi di conversione energetica e miglioramenti nell'efficienza.
― 5 leggere min
Questo studio esplora il controllo attivo del flusso attorno a cilindri quadrati usando DRL e attuatori al plasma.
― 7 leggere min
Un nuovo sistema di droni migliora la sicurezza nelle ispezioni delle linee elettriche.
― 5 leggere min
Esplorando il Motore a Plasma da Fusione Magnetica per una propulsione spaziale avanzata.
― 7 leggere min
Instiller migliora il fuzz testing della CPU con tecniche efficienti e una migliore rilevazione dei bug.
― 8 leggere min
Un nuovo precondizionatore migliora i metodi iterativi nei compiti di ottimizzazione delle traiettorie.
― 5 leggere min
Un nuovo design di amplificatore laser offre alta energia e stabilità per diverse applicazioni.
― 5 leggere min
Lo specchio secondario adattivo MAPS migliora l'imaging dei pianeti lontani nei telescopi.
― 4 leggere min
I ricercatori usano i B-spline per creare percorsi più morbidi e sicuri per le gare autonome.
― 6 leggere min
Un nuovo modo per migliorare il movimento dei fluidi nei materiali sintetici.
― 8 leggere min
La ricerca svela nuove intuizioni sui legami dinamici nei materiali di gomma elastica.
― 6 leggere min
Esplora i progressi e l'importanza delle eliche a passo variabile nell'aviazione.
― 6 leggere min
Scopri le ultime novità nella correzione degli errori per le tecnologie di memoria moderne.
― 6 leggere min
I collegamenti laser innovativi migliorano la comunicazione per i piccoli satelliti in orbita bassa terrestre.
― 7 leggere min
Nuovi filtri migliorano la stabilità e la velocità dei qubit per il calcolo quantistico.
― 7 leggere min
Uno studio rivela il controllo passivo dei fluidi usando travi piegate nei canali.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo di campionamento uniforme migliora la precisione e riduce il tempo di test delle antenne.
― 6 leggere min
Questo articolo parla dell'uso di oscillatori accoppiati per tecniche di misurazione migliorate.
― 5 leggere min
Nuovo modello migliora le prestazioni delle macchine di Ising coerenti in calcoli complessi.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra sulla gestione della corrente oscura nelle pistole elettroniche RF per migliorare le prestazioni.
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano la velocità di sviluppo di leghe compositivamente complesse.
― 6 leggere min
I recenti progressi migliorano la direzionalità delle onde e riducono le perdite di energia.
― 7 leggere min
Scopri gli utilizzi e i benefici degli idrogeli in vari settori.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla centrale STEP e al suo approccio innovativo alla fusione nucleare.
― 5 leggere min
CETASim aiuta i ricercatori a studiare i fasci di particelle nei cerchi di stoccaggio per avere migliori sorgenti di raggi X.
― 8 leggere min
Esplorare il potenziale e le sfide dei motori a calore quantistico a molti corpi.
― 6 leggere min
Quest'articolo esamina l'impatto delle flessioni sui bilanci Kibble e sull'accuratezza delle misurazioni.
― 6 leggere min
SVAM migliora l'allineamento dei fasci nei sistemi mmWave utilizzando tecniche di rilevamento innovative.
― 6 leggere min
Esplorare i vantaggi dei motori termici quantistici coerenti rispetto ai modelli tradizionali.
― 7 leggere min