Questa ricerca esamina come i campi elettrici distorcono le distribuzioni di ioni nell'atmosfera terrestre.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questa ricerca esamina come i campi elettrici distorcono le distribuzioni di ioni nell'atmosfera terrestre.
― 5 leggere min
Indagare su come il vento solare interagisce con i campi magnetici svela relazioni complesse.
― 7 leggere min
Esplorando come i campi elettrici che fluttuano modellano le distribuzioni di velocità delle particelle di plasma.
― 5 leggere min
Esplorare la formazione e il comportamento dei jet di plasma veloce nello spazio.
― 5 leggere min
Combinare metodi quantistici e classici per migliorare l'accuratezza e l'efficienza delle simulazioni al plasma.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina come il layering stabile influisca sulle instabilità di strappo resistive nei fluidi conduttivi.
― 5 leggere min
La tecnologia innovativa delle vele da trascinamento punta a migliorare gli sforzi di deorbitazione dei satelliti.
― 8 leggere min
Uno sguardo ai raggi cosmici e alla loro interazione con l'attività solare.
― 6 leggere min
Un pallone meteorologico ha registrato emissioni di raggi X durante il supertempesta di maggio 2024.
― 5 leggere min
L'interferenza dei satelliti disturba vari campi dell'astronomia, infliggendo la raccolta e l'analisi dei dati.
― 5 leggere min
Valutare i rischi degli oggetti piccoli non tracciati in orbita terrestre.
― 7 leggere min
Uno studio svela come gli angoli delle CME influenzano il loro viaggio nello spazio.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come si comportano le particelle nel Solar Basin nel tempo.
― 5 leggere min
Uno sguardo al raffreddamento catastrofico e al suo ruolo nella dinamica coronale solare.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo offre dati di densità in tempo reale per migliorare le operazioni dei satelliti durante gli eventi di spazio.
― 6 leggere min
La ricerca evidenzia come le onde di Alfvén riscaldano e accelerano il vento solare mentre viaggia.
― 7 leggere min
Uno studio rivela cambiamenti nel campo magnetico della Terra a causa del debole vento solare.
― 6 leggere min
La ricerca rivela esplosioni di elettroni ad alta energia nella magnetotail della Terra, cambiando il nostro modo di vedere le interazioni cosmiche.
― 7 leggere min
Il sorvolo di BepiColombo su Venere ha dato informazioni inaspettate sulle forze che influenzano le navicelle spaziali.
― 4 leggere min
Questo articolo esamina i rischi della radiazione cosmica per gli astronauti su Marte.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla dinamica del vento solare e alle fluttuazioni del suo campo magnetico a scale cinetiche.
― 6 leggere min
Scoperte recenti mettono in discussione le teorie consolidate sul comportamento del vento solare.
― 7 leggere min
La ricerca mostra che le proprietà degli ioni pesanti sono collegate alla dinamica del vento solare.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come le oscillazioni solari siano collegate all'attività magnetica nel tempo.
― 6 leggere min
Uno studio rivela importanti informazioni sul comportamento dei protoni nell'ambiente magnetico della Terra.
― 5 leggere min
Uno studio rivela i legami tra le onde magnetosferiche e le perturbazioni ionosferiche che influenzano la tecnologia.
― 7 leggere min
Uno studio rivela che le aurore su Ganimede mostrano variazioni di luminosità durante l'eclissi di Giove.
― 8 leggere min
La ricerca svela nuovi dettagli sui piccoli granelli di polvere nel sistema solare interno.
― 8 leggere min
Esaminando i meccanismi di riscaldamento degli ioni in ambienti astrofisici turbolenti.
― 5 leggere min
Scopri come la classificazione del vento solare influisce sulle previsioni del tempo spaziale e sulla tecnologia.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai colpi a basso numero di Mach e ai loro effetti sul vento solare.
― 8 leggere min
La ricerca mette in evidenza somiglianze e differenze negli effetti delle onde in modalità whistler sugli elettroni.
― 5 leggere min
Nuove scoperte svelano come le onde ULF localizzate influenzano le particelle nella magnetosfera.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i campi magnetici del Sole influenzano il meteo spaziale e la tecnologia sulla Terra.
― 6 leggere min
Uno studio focalizzato sull'energia degli elettroni durante eventi solari significativi.
― 7 leggere min
Analisi degli eventi di onde estreme nell'ultravioletto solare globale e delle loro interazioni con le CME.
― 6 leggere min
Uno sguardo al comportamento del vento solare e ai suoi effetti sulla scienza spaziale.
― 7 leggere min
Questo studio rivela come i flussi bulk a picchi influiscono sull'ionosfera in base a diversi modelli di mappatura.
― 6 leggere min
Questo studio esplora come i raggi cosmici fluttuano con gli eventi solari.
― 8 leggere min
Scopri gli orbite speciali che aiutano l'esplorazione scientifica intorno alla Terra e alla Luna.
― 5 leggere min