La Parker Solar Probe svela caratteristiche uniche del vento solare che influenzano il tempo spaziale.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La Parker Solar Probe svela caratteristiche uniche del vento solare che influenzano il tempo spaziale.
― 6 leggere min
Esaminando come onde e particelle si influenzano a vicenda nello spazio.
― 5 leggere min
Nuovi dati dal Parker Solar Probe migliorano la conoscenza delle particelle energetiche solari.
― 6 leggere min
Esaminando i campi magnetici del sole e il loro impatto sul meteo spaziale.
― 7 leggere min
Questo studio mostra come le emissioni di ossido nitrico variano durante le tempeste geomagnetiche.
― 7 leggere min
Uno studio rivela dettagli chiave sui brillamenti di tipo IV e il loro legame con gli eventi solari.
― 4 leggere min
Una panoramica del vento solare quiescente e delle sue caratteristiche uniche.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come le bottiglie magnetiche accelerano gli elettroni durante le eruzioni solari.
― 5 leggere min
Uno studio sulle tecniche radar per tracciare la turbolenza del plasma nell'ionosfera.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come i flussi di elettroni influenzano i satelliti e il meteo spaziale.
― 7 leggere min
Analizzando le particelle solari per prevedere i loro effetti sulla tecnologia e sugli astronauti.
― 7 leggere min
La ricerca sui nuovi sistemi di propulsione mira a migliorare le operazioni dei satelliti in orbite molto basse.
― 5 leggere min
Analizzare un evento solare unico per migliorare le previsioni degli impatti del tempo spaziale.
― 5 leggere min
Gli scienziati indagano su piccole nuvole di polvere nella magnetosfera terrestre e le loro origini.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come le attività solari influenzano l'ambiente della Terra e la tecnologia.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come le onde polarizzate circolarmente influenzano il riscaldamento del vento solare.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai sottotitoli e ai loro effetti sull'ambiente magnetico della Terra.
― 6 leggere min
Un nuovo modello rivela forme complesse di corde di flusso magnetico durante gli eventi solari.
― 6 leggere min
Uno studio su come usare il machine learning per prevedere efficacemente gli eventi di protoni solari.
― 7 leggere min
Le onde gravitazionali sono fondamentali nella dinamica atmosferica e nei modelli meteo.
― 5 leggere min
Esaminando il ruolo delle onde di whistler nella magnetosfera terrestre e nel comportamento degli elettroni.
― 5 leggere min
La ricerca sulle onde ioniche migliora la comprensione della dinamica della temperatura del vento solare.
― 5 leggere min
Scopri cosa sono le CME e come influenzano la Terra e la tecnologia spaziale.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce sull'atmosfera unica di Io e sulle interazioni tra particelle energetiche.
― 7 leggere min
CUSP vuole misurare gli effetti delle eruzioni solari sulla tecnologia usando piccoli satelliti.
― 5 leggere min
Le missioni CubeSat puntano a studiare le eruzioni solari e i loro effetti sul clima spaziale.
― 5 leggere min
Lo studio esplora l'allineamento dinamico dipendente dalla scala nella turbolenza del vento solare.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina i fattori che influenzano la dinamica delle particelle nelle fasce di radiazione.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano la riconnessione magnetica su piccola scala, svelando intuizioni sul comportamento degli elettroni.
― 6 leggere min
Studiare come l'idrogeno influisca sul comportamento dei neutroni può migliorare gli sforzi di esplorazione lunare.
― 5 leggere min
Il Parker Solar Probe cattura dettagli su un'isola magnetica vicino al Sole.
― 6 leggere min
La tecnologia innovativa delle vele solari punta a raggiungere la nostra stella più vicina in 20 anni.
― 5 leggere min
SNIFS migliorerà le nostre osservazioni di fenomeni solari critici nel 2025.
― 6 leggere min
La ricerca svela dettagli sul vento solare lento e i suoi effetti sul tempo spaziale.
― 6 leggere min
L'atmosfera di Saturno mostra variazioni stagionali significative nelle emissioni di Lyman-alpha, influenzando la nostra comprensione della dinamica planetaria.
― 5 leggere min
Esplorando il recente brillamento solare SOL2024-03-10 e i suoi effetti atmosferici.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di come i campi magnetici influenzano l'instabilità da strappo nel plasma.
― 6 leggere min
Esaminando il legame tra l'attività solare e le precipitazioni in Kerala, India.
― 7 leggere min
Le simulazioni mostrano come le particelle guadagnano energia durante la riconnessione magnetica, influenzando la dinamica delle eruzioni solari.
― 6 leggere min
Esaminando gli shock interplanetari e i loro effetti sulla tecnologia e sul clima spaziale.
― 8 leggere min