Uno sguardo su come i solidi elastici si deformano e ritornano alla loro forma.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo su come i solidi elastici si deformano e ritornano alla loro forma.
― 4 leggere min
Uno sguardo semplice al flusso turbolento e alla sua importanza nella dinamica dei fluidi.
― 7 leggere min
Un modello matematico migliora lo studio delle onde su flussi fluidi vorticosi.
― 5 leggere min
Una panoramica sui sistemi iperbolici, il comportamento delle onde e i principi di conservazione.
― 6 leggere min
Uno studio su come le gocce d'acqua influenzano l'accumulo di ghiaccio su diverse strutture.
― 6 leggere min
La nuova tecnologia dei gemelli digitali migliora l'accuratezza e l'efficienza della modellazione.
― 7 leggere min
Uno studio su come dimostrare le connessioni tra soluzioni periodiche nelle equazioni differenziali.
― 4 leggere min
Un'overview sull'applicazione dei metodi di Schwarz ai problemi di Dirichlet e Neumann non locali.
― 6 leggere min
Scopri come il campionamento modulo migliora l'ADC per una migliore ripresa del segnale.
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora la previsione della qualità del design nello sviluppo hardware.
― 6 leggere min
Questo articolo parla del comportamento dei fluidi in spazi stretti tra pareti angolate.
― 6 leggere min
Nuovi metodi per costruire circuiti quantistici migliorano le tecniche di simulazione delle PDE.
― 6 leggere min
Le aperture codificate migliorano la risoluzione in profondità nella microscopia per analizzare campioni piccolissimi.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora la sicurezza nei sistemi con incertezze usando l'analisi della raggiungibilità.
― 6 leggere min
Scopri come il metodo della troncatura migliora la differenziazione numerica in vari settori.
― 4 leggere min
Una panoramica dei Metodi a Punto Materiale e delle loro applicazioni nello studio dei materiali.
― 5 leggere min
Una panoramica delle funzioni di Bessel superiori e della loro importanza in matematica.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'ottimizzazione del design nell'ingegneria con un focus su sfide di pressione e contatto.
― 6 leggere min
Studio sul flusso d'aria e il trasferimento di calore nei sistemi di compressori ad alta velocità.
― 5 leggere min
Esplora l'importanza e le applicazioni dell'equazione stocastica di Allen-Cahn nella scienza dei materiali.
― 4 leggere min
Esplorando la dinamica non-ermitiana e le loro applicazioni nella fisica quantistica.
― 7 leggere min
Combinare reti neurali e tecniche tradizionali per prevedere il comportamento dei fluidi.
― 5 leggere min
Quest'articolo esplora come usare l'IA per migliorare i processi di ottimizzazione multi-obiettivo.
― 7 leggere min
Esaminando la struttura e la funzione dei cristalli fotonici unidimensionali.
― 4 leggere min
La ricerca esplora come gli specchi di Fano migliorano il raffreddamento nello stato fondamentale nei sistemi optomeccanici.
― 6 leggere min
Introducendo l'ottimizzazione di batch diversificati Pareto front per soluzioni migliori.
― 5 leggere min
Impara a gestire i rischi rari nei sistemi meccanici per una maggiore sicurezza.
― 5 leggere min
I metodi di omotopia migliorano l'ottimizzazione delle forme collegando problemi complessi a quelli più semplici.
― 6 leggere min
Le LENNs offrono un nuovo approccio per modellare in modo efficiente sistemi fisici complessi.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora le soluzioni per problemi di controllo ottimale ad alta dimensione in finanza e ingegneria.
― 6 leggere min
Scopri come si comportano le particelle quando si muovono tra diversi mezzi.
― 6 leggere min
Un modello per prevedere stress e formazione di crepe nei materiali policristallini.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano la conducibilità dell'oro incorporando nanoparticelle d'argento, rivelando nuovi comportamenti elettrici.
― 5 leggere min
Scopri come le tecniche di controllo ottimale possono migliorare il processo decisionale in vari settori.
― 6 leggere min
Un nuovo modo per ricostruire il comportamento delle onde usando misurazioni limitate.
― 6 leggere min
Rivoluzionando il modo in cui risolviamo le sfide di ottimizzazione in diversi settori.
― 6 leggere min
CLAMP migliora la qualità delle immagini nel LIDAR coerente, riducendo il rumore e aumentando la chiarezza.
― 4 leggere min
Esplorando le proprietà uniche e gli usi dei materiali esagonali nella tecnologia.
― 5 leggere min
I rivelatori di rango stimano il rango di una matrice, aiutando nell'analisi dei dati, nel machine learning e altro ancora.
― 5 leggere min
Esaminando come le onde elastiche perdono energia in base alla frequenza del materiale.
― 5 leggere min