I ricercatori scoprono i comportamenti degli vetri metallici a frequenze e temperature elevate.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori scoprono i comportamenti degli vetri metallici a frequenze e temperature elevate.
― 5 leggere min
Esplorare le strutture di Nambu-Poisson e le loro applicazioni nei sistemi complessi.
― 7 leggere min
Una panoramica su come i liquidi interagiscono con le superfici e le forze coinvolte.
― 6 leggere min
I modelli di intelligenza artificiale migliorano le previsioni nella dinamica dei fluidi, aumentando la precisione in diverse applicazioni.
― 7 leggere min
Esplora il legame tra sistemi di controllo discreti e tecniche di deep learning.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo e le sfide delle valvole di controllo microfluidiche.
― 7 leggere min
Esaminando come scoppiano le bolle e il loro impatto in vari settori.
― 9 leggere min
Scopri le uniche proprietà superconduttrici del grafene a trilayer romboedrico.
― 5 leggere min
Nuovi metodi rivelano intuizioni sui sistemi vibro-impatto per la raccolta di energia.
― 6 leggere min
Scopri come il quantum computing, soprattutto l'algoritmo HHL, sta cambiando il modo in cui risolviamo problemi complessi.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora il modo in cui affrontiamo i sistemi di punto sella in modo efficace.
― 6 leggere min
Esplora come la diffusività efficace influisce sul movimento delle particelle in vari flussi fluidi.
― 4 leggere min
Poseidon usa il machine learning per prevedere in modo efficiente soluzioni per PDE complessi.
― 4 leggere min
Un nuovo sistema migliora l'adattabilità delle abilità dei robot per vari compiti.
― 6 leggere min
Uno studio sul comportamento dei solitoni usando il modello potenziale KdV.
― 5 leggere min
Introducendo un approccio semplice per risolvere sistemi fisici complessi nel tempo e nello spazio.
― 6 leggere min
Capire i fattori umani è fondamentale per sviluppare veicoli automatici sicuri.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo migliora lo studio dei flussi fluidi, rivelando dinamiche essenziali.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la qualità nella produzione additiva ottimizzando il design e l'ordine di costruzione.
― 7 leggere min
Ecco un linguaggio di programmazione che semplifica i processi di design dell'hardware.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo combina RBM, DNN e RBF per risolvere le PDE parametriche in modo efficiente.
― 6 leggere min
Un nuovo modo per simulare il comportamento strutturale usando tecniche di machine learning.
― 5 leggere min
Esaminando come piccoli cambiamenti influenzano il comportamento di materiali complessi.
― 6 leggere min
I ricercatori usano la modellazione a campo di fase per prevedere come i materiali si rompono sotto stress.
― 5 leggere min
I materiali chirali attivi mostrano proprietà uniche che influenzano la biologia e la tecnologia.
― 6 leggere min
I circuiti spin-modulari uniscono fisica e tecnologia per soluzioni di calcolo avanzate.
― 5 leggere min
La ricerca ha scoperto schemi chiave nella turbolenza su piccola scala usando nuove tecniche di misurazione.
― 7 leggere min
Impara a identificare i sistemi lineari che cambiano comportamento in base ai dati.
― 6 leggere min
Una panoramica dei problemi ai valori limite e del metodo delle soluzioni fondamentali.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora le soluzioni per equazioni spaziotemporali complesse nella scienza.
― 5 leggere min
Introducendo un framework che migliora l'efficienza dell'analisi di affidabilità per eventi rari.
― 7 leggere min
Studio del comportamento delle particelle in uno spazio sferico influenzato da cariche puntuali.
― 4 leggere min
Presentiamo GEM, una soluzione veloce e precisa per le equazioni di Maxwell usando reti neurali grafiche.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di un nuovo modo per controllare sistemi complessi usando dati in tempo reale.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle proprietà e alle applicazioni degli spazi di Banach simplettici.
― 5 leggere min
I ricercatori uniscono metodi a particelle e reti tensoriali per risolvere equazioni complesse.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come lo stress altera le proprietà del semiconduttore TaNiS.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora le simulazioni delle seconde derivate per forme complesse.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di un metodo semplificato per il controllo ottimale usando informazioni sullo stato.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano le simulazioni di miscele di gas in ambienti a bassa pressione.
― 6 leggere min