Un nuovo modello per analizzare eventi casuali in vari settori.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo modello per analizzare eventi casuali in vari settori.
― 4 leggere min
Uno sguardo alle proprietà delle forme su una sfera.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di come combinare i metodi migliora l'efficacia dell'apprendimento degli operatori.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la precisione nelle misurazioni della gravità usando tecniche atomiche.
― 5 leggere min
Presentiamo un metodo robusto per risolvere le equazioni di Navier-Stokes nella dinamica dei fluidi.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle proprietà elastiche e alla conducibilità termica nei materiali.
― 7 leggere min
Nuove tecniche migliorano la comprensione della localizzazione delle deformazioni nei materiali sotto stress.
― 6 leggere min
Esplorando come fluidi e solidi interagiscono in situazioni quotidiane.
― 6 leggere min
Esplorare metodi per trovare soluzioni esatte a equazioni scientifiche complesse.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di nuovi metodi per risolvere il problema del mezzo inverso con le reti neurali.
― 8 leggere min
Una panoramica dell'importanza e dei metodi per verificare i sistemi distribuiti.
― 7 leggere min
I ricercatori usano le Modalità Normali Instantanee per studiare la dinamica dei liquidi complessi.
― 4 leggere min
Uno sguardo all'automazione dell'allineamento dei sistemi ottici usando tre metodi.
― 7 leggere min
Uno sguardo sulle dinamiche dei billardi simplettici esterni e le loro implicazioni geometriche.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio per ottimizzare forme e layout in ingegneria per migliorare le prestazioni.
― 4 leggere min
Uno sguardo allo studio dei problemi di discontinuità libera nella scienza dei materiali.
― 5 leggere min
Esplora come funziona l'adesione nei materiali morbidi e negli ambienti umidi.
― 6 leggere min
Un nuovo dispositivo in niobato di litio migliora la gestione della luce nella tecnologia di comunicazione.
― 4 leggere min
Questo articolo spiega l'entropia in eccesso e il suo significato nei fluidi di Yukawa.
― 5 leggere min
Esaminare il legame tra piezoelettricità e prestazioni dei qubit superconduttori.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano la stabilità dei robot per l'esplorazione spaziale usando sistemi di controllo avanzati.
― 6 leggere min
Un nuovo framework semplifica il design della microstruttura usando comandi in linguaggio naturale.
― 8 leggere min
Nuovi metodi aiutano i bracci robotici ad adattarsi nonostante i guasti alle giunture.
― 7 leggere min
Le reti neurali bayesiane migliorano le previsioni tenendo conto dell'incertezza e integrando conoscenze precedenti.
― 7 leggere min
Esplorare la creazione e il potenziale dei metamateriali magnetici usando l'impianto di ioni.
― 4 leggere min
I ricercatori migliorano il controllo dei quadrotori usando la teoria di Koopman e la modellazione lineare.
― 6 leggere min
Scopri come si comportano i fluidi di Brinkman sotto diverse forze in vari ambienti.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora il movimento e la stabilità dei robot usando una strategia di controllo a due livelli.
― 5 leggere min
Le curve sono fondamentali nel trasporto e nella sicurezza.
― 6 leggere min
DIAL-MPC offre un nuovo modo per controllare in modo efficace i robot a zampe.
― 6 leggere min
I ricercatori ottimizzano l'uso dell'energia nei sistemi di materia attiva per un controllo migliore.
― 5 leggere min
Scopri come il metodo a imbuto semplifica la soluzione di sfide di ottimizzazione con vincoli.
― 6 leggere min
Uno studio sulle tecniche per approssimare i valori singolari in varie applicazioni.
― 6 leggere min
Nuove strategie per un controllo efficace nei sistemi a tempo discreto sotto disturbi.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i solidi amorfi rispondono allo stress e alla loro struttura.
― 5 leggere min
Usare il machine learning per migliorare la scelta degli algoritmi nella risoluzione di problemi combinatori.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come il rumore influisce sulla stabilità della rete elettrica e sulle valutazioni di resilienza.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'equazione di Helmholtz e al potenziale newtoniano nell'analisi delle onde.
― 5 leggere min
Questo studio esamina il comportamento dei fluidi e i modelli delle onde nei tubi curvi.
― 6 leggere min
Un nuovo controller migliora l'accuratezza temporale nei sistemi critici per la sicurezza.
― 7 leggere min