Questo articolo spiega come l'incertezza influisca sulle misure nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo articolo spiega come l'incertezza influisca sulle misure nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Uno sguardo semplice ai bosoni liberi e al loro ruolo nella fisica.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come la fusione di oggetti cosmici genera onde gravitazionali rilevabili.
― 7 leggere min
Investigando ioni molecolari chirali per scoprire informazioni sulla non conservazione della parità.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla tecnologia delle onde di spin e le sue potenziali applicazioni.
― 5 leggere min
La ricerca si concentra sulla creazione di impulsi laser ultra-brevi per varie applicazioni ad alta potenza.
― 5 leggere min
Esplorando le proprietà uniche degli antiferromagneti e le loro potenziali applicazioni.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano le interazioni intense dei laser con il neon, producendo elettroni ad alta energia.
― 6 leggere min
Una panoramica sui circuiti Clifford e il loro significato nel calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Scopri l'importanza delle porte di fase quantistiche nella tecnologia quantistica.
― 5 leggere min
Scoperte recenti su soluzioni regolari nell'equazione di Yang-Baxter fanno progressi nei modelli integrabili.
― 6 leggere min
I ricercatori indagano sulla gravità quantistica attraverso la sicurezza asintotica e gli spazi-tempo foliati.
― 8 leggere min
Esplora come i tensioattivi influenzano le onde superficiali nei film liquidi.
― 4 leggere min
Tecniche migliorate aumentano stabilità e precisione nella risoluzione delle leggi di conservazione.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come due materiali possono migliorare la manipolazione dello spin per l'elettronica.
― 5 leggere min
Esaminare la gravità f(R) attraverso la lente della termodinamica e le sue implicazioni cosmiche.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come si comportano le goccioline su superfici rimbalzanti e le sue applicazioni.
― 5 leggere min
Quest'articolo esamina come le forze influenzano il movimento delle particelle sotto vari vincoli.
― 6 leggere min
La ricerca svela le dinamiche dell'emissione di fotoni da emettitori quantistici in guide d'onda.
― 3 leggere min
Nuove scoperte confermano l'esistenza dell'Effetto Hall Orbitale in condizioni sperimentali.
― 4 leggere min
Un nuovo sistema di pinzette ottiche permette di intrappolare più particelle contemporaneamente.
― 5 leggere min
Un nuovo combinatore di fasci migliora le osservazioni delle stelle nelle bande J e H.
― 8 leggere min
Sbloccare i progressi nell'elettronica grazie al comportamento unico degli spin degli elettroni.
― 6 leggere min
Indagare sull'ordinamento delle cariche e sugli effetti strutturali sulla superconduttività nei nichelati.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come si comportano le particelle quando sono confinate in spazi ristretti.
― 5 leggere min
Esplorando la simulazione delle interazioni luce-materia usando il calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Esplorando l'interazione tra gravità e meccanica quantistica tramite switch quantistici gravitazionali.
― 6 leggere min
Uno studio rivela comportamenti elettronici complessi in modelli Hubbard drogati su una rete a nido d'ape.
― 5 leggere min
La ricerca svela nuove informazioni sul comportamento delle particelle nei materiali ordinati.
― 5 leggere min
Esplorare l'importanza del gap fondamentale per capire le forme e la curvatura.
― 7 leggere min
Esplorare il legame tra termodinamica e informazione quantistica per una tecnologia efficiente.
― 5 leggere min
Gli scienziati cercano risposte alle discrepanze nel tasso di espansione dell'universo.
― 5 leggere min
Esplorare come il computing quantistico migliora l'analisi dei dati delle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Analizzando come i sistemi hamiltoniani cambiano vicino alle separatrici attraverso variabili lente e salti.
― 6 leggere min
Esplorare il potenziale dei multilayer di grafene per la superconduttività e le sue proprietà uniche.
― 5 leggere min
Un'overview dei wormhole e delle loro implicazioni nella fisica.
― 5 leggere min
Un approccio ispirato alla natura semplifica la creazione di materiali avanzati con proprietà controllate.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come le sostanze si muovono e interagiscono in vari ambiti.
― 5 leggere min
Gli scienziati indagano sui dilatoni e sui campi scalari per capire meglio l'energia oscura e la materia oscura.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano gli edge di mobilità in nuovi reticoli a mosaico quasicperiodici.
― 6 leggere min