Uno sguardo alla termodinamica e al suo ruolo nel trasferimento di calore.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo alla termodinamica e al suo ruolo nel trasferimento di calore.
― 5 leggere min
Uno studio svela intuizioni sulla quasi-località nella meccanica quantistica.
― 5 leggere min
Esplorare il significato e le applicazioni delle matrici casuali non hermitiane e dei loro autovalori.
― 5 leggere min
Usare il deep learning per analizzare la dinamica del plasma può migliorare il controllo dell'energia da fusione.
― 6 leggere min
I ricercatori scoprono i comportamenti degli vetri metallici a frequenze e temperature elevate.
― 5 leggere min
Esplorare le strutture di Nambu-Poisson e le loro applicazioni nei sistemi complessi.
― 7 leggere min
Capire la temperatura di fusione del ferro ci dà informazioni sul nucleo della Terra e sulla sua evoluzione.
― 8 leggere min
Una panoramica su come i liquidi interagiscono con le superfici e le forze coinvolte.
― 6 leggere min
Una panoramica su come i buchi neri passano tra fasi influenzate da vari fattori.
― 6 leggere min
Esaminando come scoppiano le bolle e il loro impatto in vari settori.
― 9 leggere min
Esplorando come l'energia si muove nei sistemi verso la stabilità.
― 5 leggere min
Studio su come si comportano le particelle attive durante il movimento a corsa e rotolamento.
― 6 leggere min
Una panoramica su come le particelle si comportano in modo indipendente nei grandi sistemi.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle relazioni tra moduli e algebre usando la teoria delle categorie.
― 5 leggere min
Un'immersione profonda su come la corrente influisce sui superconduttori topologici e sui semimetalli di Weyl.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'integrabilità nella fisica e al ruolo del machine learning.
― 6 leggere min
Scopri le uniche proprietà superconduttrici del grafene a trilayer romboedrico.
― 5 leggere min
Una panoramica dei modelli cosmologici e dei dati osservazionali nella scienza moderna.
― 5 leggere min
Nuovi metodi rivelano intuizioni sui sistemi vibro-impatto per la raccolta di energia.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'instabilità modulazionale e al suo significato nella scienza delle onde.
― 6 leggere min
Scopri come i supercavi guidano gli elettroni e il loro potenziale nella tecnologia.
― 6 leggere min
Una panoramica delle sotto-varietà compatte negli spazi di moduli delle varietà abeliane.
― 6 leggere min
Esplora il mondo affascinante delle transizioni di fase e delle loro implicazioni nella fisica.
― 7 leggere min
Poseidon usa il machine learning per prevedere in modo efficiente soluzioni per PDE complessi.
― 4 leggere min
Questo articolo esamina come migliorare l'accuratezza dei calcoli nei modelli fisici complessi usando metodi numerici.
― 3 leggere min
La ricerca esplora gli axioni e il loro legame con le onde gravitazionali e la materia oscura.
― 6 leggere min
Uno studio sul comportamento dei solitoni usando il modello potenziale KdV.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo delle simmetrie e delle anomalie nelle teorie dei campi invertibili.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come certi processi di Markov si comportano in modo coerente nel tempo.
― 4 leggere min
Le tecniche di machine learning migliorano l'analisi dei dati negli esperimenti di fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Introducendo un approccio semplice per risolvere sistemi fisici complessi nel tempo e nello spazio.
― 6 leggere min
Una panoramica del problema QSAT e la sua importanza nell'informatica quantistica.
― 5 leggere min
Uno sguardo al ruolo e alle applicazioni dei materiali ferromagnetici nella tecnologia.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come SR3D aiuta a prevedere il tempo nello spazio.
― 7 leggere min
Un metodo per risolvere complesse equazioni ellittiche quasiperiodiche usando la tecnica di proiezione.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo combina RBM, DNN e RBF per risolvere le PDE parametriche in modo efficiente.
― 6 leggere min
Esaminando come piccoli cambiamenti influenzano il comportamento di materiali complessi.
― 6 leggere min
La ricerca migliora il raffreddamento e la cattura degli isotopi di potassio per esperimenti scientifici.
― 5 leggere min
I materiali chirali attivi mostrano proprietà uniche che influenzano la biologia e la tecnologia.
― 6 leggere min
Esplorando la gravità attraverso concetti innovativi come hyperfluid e torsione.
― 5 leggere min