Esplorando le proprietà uniche dei fluidi elettrone-hole nei materiali bidimensionali.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando le proprietà uniche dei fluidi elettrone-hole nei materiali bidimensionali.
― 6 leggere min
La ricerca esplora i polaritoni e le loro proprietà uniche in cavità appositamente progettate.
― 9 leggere min
Uno sguardo alle onde pp e ai loro effetti sui ritardi temporali nei campi gravitazionali.
― 5 leggere min
La ricerca svela nuove scoperte sul movimento dell’entropia in riserve superflue connesse.
― 5 leggere min
Esplorando il legame tra olografia piatta e teoria dei campi conformi.
― 6 leggere min
Esplorare il modello di Ising asimmetrico attraverso gli oscillatori parametrici svela comportamenti complessi.
― 6 leggere min
Investigare fasi uniche senza gap e simmetrie in un modello di scala di spin accoppiato.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla risoluzione di equazioni differenziali usando spazi simmetrici.
― 6 leggere min
La ricerca svela nuovi metodi per rilevare ottupoli magnetici nei materiali.
― 6 leggere min
Nuove metodologie migliorano l'analisi delle onde gravitazionali per i test della relatività generale.
― 7 leggere min
Esplorare il ruolo dei gruppi quantistici nelle categorie di moduli e il loro significato.
― 5 leggere min
Esaminare i movimenti delle particelle e le interazioni in un modello di griglia dinamico.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo dei difetti nei cristalli tubulari e le loro applicazioni.
― 5 leggere min
Nuove scoperte mettono in discussione i metodi tradizionali per misurare l'energia totale nei materiali.
― 5 leggere min
Investigando il conflitto della termodinamica nei sistemi quantistici e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Uno studio su come si comporta il BC408 quando è esposto alla radiazione protonica.
― 6 leggere min
Uno studio su come le anomalie moltiplicative influenzano l'energia negli spazi curvi.
― 6 leggere min
Indagare le lacune nello spettro degli Hamiltoniani Sturmiani.
― 5 leggere min
Uno sguardo più ravvicinato al comportamento del CREM ad alte temperature.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla relazione tra dualità e deformazioni del tensore di stress nella fisica.
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora l'accuratezza delle previsioni delle esplosioni solari usando tecniche basate sull'attenzione.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come le Reti Neurali Informate dalla Fisica possano migliorare il calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Uno studio sul movimento delle particelle e la conservazione dell'energia nei fluidi.
― 5 leggere min
Uno studio sul comportamento di due aste elastiche e di una molla sotto diverse forze.
― 4 leggere min
Nuove ricerche mettono in discussione le convinzioni consolidate sui canali quantistici e le loro miscele.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai gruppi di Lie semplici, alla geometria di Poisson e agli algebrici a cluster.
― 6 leggere min
Esplora le connessioni e le distanze tra sottomanifolds lagrangiani nella geometria simpletica.
― 6 leggere min
Esplorare la natura e le applicazioni delle onde viaggianti in vari campi.
― 3 leggere min
Esplorare come le triplette spettrali possano collegare la relatività generale e la meccanica quantistica.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai sistemi superintegrabili e alle algebre polinomiali nella fisica matematica.
― 5 leggere min
Esplorando le dinamiche dei sistemi complessi tramite modelli vertex di spin alti.
― 4 leggere min
Esaminare il comportamento delle particelle in spazi ristretti e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano comportamenti sorprendenti nei sistemi di piccole particelle durante le collisioni di ioni pesanti.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di come il tempo può nascere dalle interazioni quantistiche.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai qubit, al tempo di decoerenza e all'impatto del rumore nel calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Esplorare come funziona la generazione di armoniche alte con diversi tipi di luce.
― 5 leggere min
La ricerca svela come l'orientamento influisce sul movimento delle particelle auto-propulsate.
― 5 leggere min
Scopri il SLE su tutto il piano e le sue proprietà affascinanti nello studio delle curve casuali.
― 5 leggere min
Esplora le idee fondamentali dietro i limiti termodinamici e i modelli di struttura elettronica nella scienza dei materiali.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come il doping e la pressione alterano il comportamento magnetico ed elettronico di (Mn Mg) Si Te.
― 6 leggere min