I ricercatori rivelano nuove proprietà elettroniche di un MOF kagome 2D.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori rivelano nuove proprietà elettroniche di un MOF kagome 2D.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come le forze esterne influenzano l'entropia nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla dinamica critica e le sue implicazioni per le transizioni di fase.
― 4 leggere min
Lo studio esamina i formati dei corsi e il loro impatto sulla fiducia e l'interesse degli studenti nella fisica.
― 7 leggere min
Questo studio esamina le condizioni per soluzioni radiali positive in domini anulati.
― 4 leggere min
La ricerca svela comportamenti unici nei superconduttori a base di ferro legati al computer quantistico.
― 4 leggere min
Questo articolo esplora come piccoli cambiamenti portano a grandi cambiamenti climatici.
― 6 leggere min
Esplorare come i difetti topologici nei vetri influenzano il loro comportamento sotto stress.
― 4 leggere min
Esplorare comportamenti di luce unici in diverse direzioni usando tecniche innovative.
― 6 leggere min
Uno studio rivela la magnetizzazione indotta dallo stress nel MnTe, un promettente altermagnete.
― 5 leggere min
Lo studio analizza come i gas si comportano su nanotubi di carbonio stretti.
― 6 leggere min
I nuovi modelli migliorano l'accuratezza incorporando gli effetti del calore nel design dei trasduttori ad ultrasuoni.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai metodi per sincronizzare i laser per studiare le reazioni chimiche veloci.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come la meccanica quantistica influenza il comportamento delle particelle attive.
― 6 leggere min
Uno studio sulle onde d'urto e il loro comportamento nella dinamica dei fluidi.
― 7 leggere min
Esaminando come i serbatoi finiti influenzano i sistemi hamiltoniani e le loro proprietà.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno esplorando come la fisica quantistica possa cambiare il comportamento della materia attiva.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come lo stronzio influisca sulle proprietà magnetiche nei manganiti.
― 5 leggere min
Questo studio collega la conducibilità termica e la velocità del suono in vari liquidi.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina le onde d'urto nei gas con densità variabile.
― 6 leggere min
Le reti neurali offrono nuovi modi per risolvere complesse equazioni di Poisson in alte dimensioni.
― 7 leggere min
Il grafene a tre strati attorcigliato mostra proprietà uniche grazie alla sua struttura a strati.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle nuove proprietà e applicazioni degli isolanti topologici di classe di simmetria ibrida.
― 5 leggere min
I ricercatori usano cavità multimodali per avvicinarsi a stati supersolidi negli atomi ultrafreddi.
― 5 leggere min
Gli skyrmioni sono piccole formazioni magnetiche con proprietà uniche utili nella tecnologia.
― 5 leggere min
Uno studio su come la materia cambia forma in condizioni estreme.
― 5 leggere min
La ricerca misura come gli ambienti influenzano i sistemi quantistici rispetto al rumore classico.
― 6 leggere min
Esplorare come i materiali magnetici interagiscono con le correnti elettriche svela meccanismi di stoccaggio energetico entusiasmanti.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i vortici plasmano la nostra comprensione delle teorie dei campi.
― 5 leggere min
Uno studio sulle transizioni di fase e il comportamento dei materiali usando il modello BEG.
― 5 leggere min
Esplorando anelli ferromagnetici e il loro comportamento di spin unico nella tecnologia.
― 6 leggere min
Le fasi MAX come TiAlC e CrAlC mostrano proprietà interessanti per applicazioni avanzate.
― 4 leggere min
Questa ricerca migliora l'accuratezza del NMRG usando un magnetometro autocalibrante.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo dell'ossigeno nel determinare il comportamento magnetico dello SrIrO.
― 4 leggere min
Uno sguardo nelle vite e nella ricerca di due fisici influenti nei modelli di Ising.
― 5 leggere min
Esplora le dinamiche delle emulsioni acqua-in-olio e le loro applicazioni in vari settori.
― 5 leggere min
Uno sguardo sul comportamento dei sistemi quantistici caotici e le loro applicazioni.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle fasi localizzate e delocalizzate dei grafi di Erdős-Rényi e dei loro autovettori.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio per derivare l'equazione parquet usando l'analisi funzionale.
― 5 leggere min
Le reti neurali informate dalla fisica migliorano l'analisi e l'interpolazione dei dati sismici.
― 6 leggere min