I ricercatori usano il machine learning per prevedere meglio le proprietà superconduttrici e esplorare il design dei materiali.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori usano il machine learning per prevedere meglio le proprietà superconduttrici e esplorare il design dei materiali.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla ricerca della materia oscura associata ai decadimenti del bosone di Higgs.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i materiali rispondono alla pressione attraverso la morbidezza locale.
― 5 leggere min
Questo studio mostra come le disposizioni delle particelle influenzano il loro movimento e comportamento.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la misurazione delle proprietà del plasma nella ricerca.
― 4 leggere min
La ricerca sui muri di dominio e le spirali nei materiali bidimensionali migliora le prestazioni dei dispositivi elettronici.
― 4 leggere min
Esplora le proprietà e il significato del piano Grushin nella matematica e nella fisica.
― 4 leggere min
Investigare i solitoni nei gas ultra-freddi rivela nuove dinamiche e potenziali applicazioni.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle brane camaleonte e al loro significato nella fisica moderna.
― 5 leggere min
Un approccio solido per garantire accuratezza nelle simulazioni di PDE paraboliche semilineari.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle matrici casuali non-ermitiane e al loro significato nella scienza.
― 4 leggere min
Esaminare come si formano i modelli nelle reti e le loro implicazioni.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come i pozzetti potenziali influenzano il comportamento delle particelle nella meccanica quantistica.
― 5 leggere min
Nuove scoperte nei magneti di van der Waals potrebbero trasformare i futuri dispositivi elettronici.
― 4 leggere min
Indagare il legame tra onde d'urto e impatti duraturi nelle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Scopri come il squeezing in stato stazionario migliora le tecnologie quantistiche e la precisione delle misurazioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo chiaro al concetto di volume in varie dimensioni.
― 4 leggere min
Una panoramica della complessità di Kolmogorov quantistica e del suo ruolo nelle correlazioni quantistiche.
― 5 leggere min
Esaminando i fattori dietro ai fallimenti dell'isolamento elettrico negli acceleratori di particelle.
― 5 leggere min
Esaminando i limiti della trasformazione dei potenziali elettromagnetici tra diversi gauge.
― 5 leggere min
Usare fotoni intrecciati migliora le misurazioni nella spettroscopia ultrarapida.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come la curvatura di Berry influisce sulla dinamica degli elettroni nei materiali bidimensionali.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come i dischi si organizzano su una griglia triangolare.
― 5 leggere min
Uno sguardo al comportamento dei sistemi scalari e fermionici nella fisica.
― 7 leggere min
Esaminando come i cambiamenti di velocità influenzano il comportamento delle particelle attive in gruppi.
― 5 leggere min
Questa ricerca migliora la comprensione degli plasmoni bidimensionali e delle loro applicazioni nella tecnologia.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come si comportano gli spin nei sistemi complessi usando modelli specifici.
― 5 leggere min
La ricerca svela comportamenti fluidi inaspettati nell'elio criogenico a basse temperature.
― 5 leggere min
Il pacchetto Lips semplifica l'analisi delle interazioni complesse delle particelle per i fisici.
― 6 leggere min
Le sospensioni a dilatazione di taglio cambiano viscosità sotto forza, influenzando vari settori e processi.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come le macchine basate su oscillatori affrontano problemi di ottimizzazione complessi.
― 5 leggere min
Questo studio analizza come le particelle si muovono in risposta ai loro segnali chimici.
― 5 leggere min
Lo studio dei multipoli di carica svela informazioni sui comportamenti e le proprietà dei materiali.
― 10 leggere min
Nuovo metodo migliora le prestazioni del machine learning in diversi ambienti di dati.
― 6 leggere min
Esaminando le proprietà e le prestazioni dei perovskiti halide per l'energia solare.
― 5 leggere min
Uno sguardo approfondito alle sfide e soluzioni nelle equazioni di Navier-Stokes.
― 7 leggere min
Uno strumento progettato per migliorare la comprensione dei dati geometrici in vari campi.
― 6 leggere min
Nuovi metodi riducono l'uso della memoria mentre risolvono efficacemente l'Equazione di Trasporto di Boltzmann.
― 5 leggere min
Uno sguardo sulle proprietà uniche degli stati ultranodali in FeSe.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo dei semimetalli di Weyl nel avanzare la tecnologia spintronica.
― 5 leggere min