Nuove tecniche aiutano gli scienziati a catturare dettagli delle esplosioni solari mai visti prima.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuove tecniche aiutano gli scienziati a catturare dettagli delle esplosioni solari mai visti prima.
― 5 leggere min
Esplora la rotazione e la pulsazione di vari tipi di stelle.
― 7 leggere min
La ricerca rivela informazioni sulla velocità della luce dai lampi gamma.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano i wormhole rotanti unici e le loro implicazioni per i viaggi nello spazio.
― 7 leggere min
Scopri come l'uniformità di massa influisce sulla stabilità dei sistemi planetari.
― 6 leggere min
Indagare il legame tra la massa del gravitone e l'universo in espansione.
― 5 leggere min
Una spiegazione semplice di stelle, buchi neri e eventi cosmici.
― 6 leggere min
Scopri le caratteristiche e i misteri dei nostri vicini rocciosi nel Sistema Solare.
― 9 leggere min
Gli scienziati analizzano le mappe dell'idrogeno per capire come si formano stelle e galassie.
― 5 leggere min
Scopri come i campi magnetici influenzano la formazione delle stelle nelle galassie.
― 6 leggere min
I ricercatori svelano la bassa polarizzazione e il comportamento complesso della stella di neutroni GX 3+1.
― 6 leggere min
LIGO-India migliora la nostra capacità di rilevare eventi cosmici attraverso le onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Un nuovo tracker aiuta i droni a tenere d'occhio i bersagli in movimento, con applicazioni nel mondo reale.
― 7 leggere min
Una collezione unica di galassie nane rivela formazione stellare e interazioni.
― 5 leggere min
Nuove scoperte rivelano un comportamento insolito delle particelle intorno alle lune di Giove.
― 7 leggere min
Gli ingegneri affrontano le complessità di visitare più obiettivi nelle missioni spaziali.
― 7 leggere min
La nostra squadra ha affrontato le sfide dell'estrazione di asteroidi nella competizione GTOC 12.
― 5 leggere min
I buchi neri di massa intermedia potrebbero avere le chiavi per capire la formazione delle galassie.
― 6 leggere min
I ricercatori svelano nuove strutture nelle braccia a spirale della Via Lattea usando tecniche avanzate.
― 6 leggere min
Scopri come la polvere plasmi le galassie e la formazione delle stelle nell'universo.
― 4 leggere min
Scopri come i gas riscaldavano una volta Marte e permettevano all'acqua di scorrere.
― 5 leggere min
L'estrema eruzione di una stella ci insegna qualcosa sul comportamento delle stelle e sui suoi effetti sui pianeti vicini.
― 6 leggere min
Un CubeSat osserva esplosioni da una stella unica.
― 6 leggere min
Gli scienziati osservano cambiamenti dinamici nel comportamento e nell'ambiente della stella di neutroni 4U 1702-429.
― 6 leggere min
Esplorare la fusione di buchi neri massicci nelle galassie nane e il loro significato.
― 7 leggere min
Esplorando il legame tra i buchi neri e la materia oscura nella fisica moderna.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle atmosfere sorprendenti di Tritone e Plutone.
― 6 leggere min
Gli astronomi affrontano problemi di osservazione delle galassie usando le tecniche di assegnazione delle fibre di DESI.
― 5 leggere min
La ricerca svela la natura complessa dei Piccoli Punti Rossi nell'universo.
― 5 leggere min
L'asteroide 1998 FR47 potrebbe avere un gemello nascosto, svelando segreti cosmici.
― 6 leggere min
Esplora i misteri dei buchi neri e delle loro onde gravitazionali.
― 14 leggere min
Uno sguardo all'effetto kSZ e al suo ruolo nella ricerca cosmica.
― 7 leggere min
Uno sguardo al ruolo della materia oscura nell'universo.
― 9 leggere min
Esplora lo studio affascinante delle ombre dei buchi neri e il loro impatto sul nostro universo.
― 5 leggere min
Esplora il processo affascinante delle supernovae e della formazione dei buchi neri.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano il comportamento dei buchi neri binari supermassicci e le loro emissioni.
― 7 leggere min
Uno sguardo sul comportamento strano dei buchi neri e dei loro orizzonti.
― 4 leggere min
Scopri il strano mondo dei buchi neri che girano e delle loro ombre affascinanti.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno indagando sulla misteriosa molecola HCCSCN e sul suo significato nel cosmo.
― 6 leggere min
Scopri come i buchi neri interagiscono con tipi unici di materia.
― 7 leggere min