Nuovi metodi rivelano potenziali binari di buchi neri usando la luce a infrarossi medi.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuovi metodi rivelano potenziali binari di buchi neri usando la luce a infrarossi medi.
― 4 leggere min
Esplora la materia oscura e il suo significato nel nostro universo.
― 8 leggere min
Esplorare il ruolo e le potenziali interazioni degli axioni nella fisica.
― 6 leggere min
Scopri come gli scienziati studiano le galassie e le velocità cosmiche per svelare i segreti dell'universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo sul comportamento dei pulsar e sul loro legame con le onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Gli scienziati inseguono indizi per scoprire la vera natura e gli effetti della materia oscura.
― 3 leggere min
Nuove scoperte rivelano onde radio sorprendenti dall'alba cosmica.
― 5 leggere min
Esplora come i buchi neri perdono massa in un ambiente cosmico che cambia.
― 8 leggere min
Esplorando la SUSY che viola la R-parità e il ruolo dei neutrini nel nostro universo.
― 6 leggere min
Scopri i misteri della polvere nelle galassie e il suo impatto sul nostro universo.
― 7 leggere min
Esplorando le connessioni tra materia oscura e violazione di carica-parità nella fisica.
― 5 leggere min
Scopri i affascinanti campi magnetici delle stelle di neutroni e i loro comportamenti unici.
― 6 leggere min
BSkG4 migliora la nostra comprensione dei nucleoni e del loro ruolo nel cosmo.
― 6 leggere min
Uno sguardo profondo sulla natura dei buchi neri e sui loro effetti nello spazio.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come l'inflazione ha plasmato i primi momenti dell'universo.
― 5 leggere min
Esplorando i costi energetici dietro l'eliminazione delle informazioni e il ruolo dell'Entropia di Tsallis.
― 6 leggere min
I ricercatori usano l'AI per studiare la formazione delle prime stelle nell'universo.
― 7 leggere min
Le ricerche suggeriscono che la galassia radio 3C 120 potrebbe emettere neutrini ad alta energia, svelando segreti cosmici.
― 5 leggere min
Esplorando particelle simili agli assioni e il loro legame con la materia oscura e i wormhole.
― 6 leggere min
Esplora momenti cruciali nella linea del tempo dell'Universo e il loro impatto su di noi.
― 7 leggere min
Scopri il ruolo e il mistero della materia oscura nell'universo.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla crescita dell'universo e al suo unico parco giochi geometrico.
― 6 leggere min
Scopri la gravità di Hořava e la sua prospettiva unica sulle forze gravitazionali.
― 6 leggere min
Uno sguardo al legame tra i lampi radio veloci e gli oggetti interstellari nello spazio.
― 6 leggere min
Esplorare la formazione di buchi neri supermassicci e il ruolo dei buchi neri primordiali.
― 5 leggere min
Scopri le proprietà uniche e i misteri delle stelle Proca.
― 6 leggere min
Scopri il mondo affascinante delle stelle di quark e delle loro collisioni.
― 5 leggere min
Esplorando le code di marea di due ammassi globulari e cosa rivelano.
― 5 leggere min
Esplorare le connessioni tra le onde gravitazionali e il modello standard esteso a scalari reali.
― 5 leggere min
Scopri il legame tra i lampi gamma e le supernovae con il webtool GRBSN.
― 8 leggere min
Uno sguardo ai pulsar, stelle di neutroni e alla scienza dietro i loro glitch.
― 7 leggere min
Nuove scoperte suggeriscono che le costanti fondamentali potrebbero rimanere invariate nel corso della storia dell'universo.
― 6 leggere min
Esaminando l'influenza dei gruppi di galassie sui segnali dei pulsar e sulle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Una panoramica del ruolo e del comportamento della materia oscura nel cosmo.
― 7 leggere min
Esplorare l'impatto dell'inflazione sulla struttura dell'universo primordiale.
― 7 leggere min
Esplora il ruolo dell'energia oscura nel nostro universo in espansione.
― 7 leggere min
Una panoramica delle onde gravitazionali generate dalle fusioni di buchi neri e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Scopri i misteri della materia oscura e il suo impatto cosmico.
― 6 leggere min
Esplora gli esplosivi finali delle stelle e il loro impatto cosmico.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano varie tecniche per determinare la massa degli sfuggenti neutrini.
― 5 leggere min