Una panoramica delle galassie blueberry e del loro significato nella formazione stellare.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una panoramica delle galassie blueberry e del loro significato nella formazione stellare.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza del calcolo delle evidenze bayesiane nella cosmologia.
― 9 leggere min
Questo articolo esplora la transizione di fase elettrodebole e il suo impatto sui quark e sulla formazione della materia.
― 4 leggere min
Questo studio esamina come i buchi neri attirano il gas nel tempo e nello spazio.
― 8 leggere min
Esplorando gli effetti della formazione stellare e della radiazione UV sui climi di materia oscura.
― 7 leggere min
Uno sguardo allo spettro di potenza primordiale e al suo ruolo nella cosmologia.
― 6 leggere min
Esplorando il comportamento complesso dei gas fermionici e le limitazioni dei metodi tradizionali.
― 5 leggere min
Questo studio identifica stelle candidate fuggitive usando i dati di LAMOST e Gaia.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano possibili trasmissioni da forme di vita intelligenti oltre la Terra.
― 6 leggere min
Questo studio prevede galassie che emettono idrogeno nei prossimi sondaggi astronomici usando tecniche moderne.
― 6 leggere min
Un'analisi degli effetti quantistici sulla stabilità dei buchi neri e sulla censura cosmica.
― 12 leggere min
Esplora come si formano le galassie, come evolvono e cosa guida i loro tassi di formazione stellare.
― 7 leggere min
MACSJ1423 offre dati chiave sulla materia oscura e l'evoluzione cosmica.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la precisione nella misurazione delle distanze delle supernove per la ricerca cosmica.
― 4 leggere min
Gli scienziati stanno indagando sull'energia oscura, la materia oscura e il ruolo delle dimensioni extra.
― 6 leggere min
Esaminando come le prime stelle hanno cambiato l'Universo durante l'Epoca della Reionizzazione.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'energia oscura e alle sue implicazioni sull'espansione cosmica.
― 5 leggere min
La ricerca rivela il ruolo in evoluzione dell'energia oscura nell'espansione cosmica nel tempo.
― 7 leggere min
Questo studio analizza la rilevazione di buchi neri binari eccentrici negli eventi delle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno studiando il ruolo dei neutrini sterili nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Esplorare la gravità geometrica di Weyl e le sue implicazioni per capire l'universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo al majoron e le sue implicazioni per la materia oscura e la cosmologia.
― 6 leggere min
Uno sguardo sulla natura e l'importanza dei buchi neri rotanti regolari.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai sondaggi da 21 cm e al loro ruolo nella comprensione della storia cosmica.
― 6 leggere min
Una panoramica sui gruppi stellari, la loro evoluzione e la formazione di buchi neri.
― 7 leggere min
Scopri come i buchi neri non-singolari mettono in discussione le idee tradizionali su questi giganti cosmici.
― 6 leggere min
Questo studio valuta come i cluster di galassie acquisiscono massa nel tempo usando simulazioni.
― 9 leggere min
Uno studio rivela supporto per il modello gerarchico nello sviluppo degli ammassi stellari.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno indagando sui potenziali legami tra le fusioni di buchi neri e le esplosioni di AGN.
― 6 leggere min
Uno studio rivela il ruolo dell'Instabilità Convettiva nei processi di formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
Uno studio mostra delle discrepanze nel numero di galassie nane al di fuori del Gruppo Locale.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come la luce si comporta e viene misurata nello spazio.
― 5 leggere min
Questo studio esplora come le onde gravitazionali potrebbero influenzare le oscillazioni dei neutrini.
― 6 leggere min
Indagare sul comportamento e la rotazione delle galassie potrebbe mettere in discussione le teorie sulla materia oscura.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina due metodi per risolvere l'equazione di Schrodinger-Poisson in fisica.
― 7 leggere min
La ricerca studia modelli di gravità che spiegano l'accelerazione dell'Universo senza energia oscura.
― 8 leggere min
Una visione alternativa dell'evoluzione cosmica che sfida le teorie tradizionali sull'espansione.
― 6 leggere min
Uno sguardo chiaro sulla freccia del tempo e le sue implicazioni.
― 9 leggere min
Esaminando le dinamiche esplosive delle supernovae attraverso simulazioni 3D avanzate.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i buchi neri influenzano i modelli di formazione stellare nelle galassie.
― 9 leggere min